Articoli

ridimensionare foto online
Tempo di lettura: 3 minuti

Ridimensionare foto online oramai è diventato molto semplice, basta utilizzare lo strumento giusto per ridimensionare una foto.

Comprimere una fotografia non significa ridimensionare ma vuol dire rimpicciolire, alleggerire una fotografia per rendere il tuo sito web più leggero e performante, ma non basta serve anche comprimere una foto, ottimizzandola per il web e i dispositivi mobile.

Inoltre ti consiglio anche di leggere la mia guida su: w3 total cache per configurare e ottimizzare il tuo sito web e renderlo più performante.

Ora vediamo assieme come rimpicciolire una foto e che cosa significa ridimensionare immagini online

Ridimensionare foto online

Come ridimensiona una foto online

 

Cosa significa ridimensionare

Ridimensionare una fotografia, significa modificare le sue dimensioni, in termini di pixel.

Per esempio, una fotografia di 24 Megapixel ha una dimensione 6000×4000 e può arrivare a pesare anche 15 MB.

Considerando che siamo oramai nel 2020, dobbiamo ridimensionare le immagini e ottimizzare sempre di più il nostro sito web rendendolo veloce e performante, per questa ragione, la prima cosa da fare è ridurre i pixel di una fotografia portandola a una dimensione almeno di 1024 pixel lato lungo.

Per ridurre le dimensioni delle foto online esistono diversi tool gratis e a pagamento.

5 strumenti online gratuiti

Vediamo ora i 5 strumenti per ridimensionare una foto online consigliati:

5 strumenti per Apple

Apple offre molti strumenti per ridurre le dimensione delle fotografie, ecco a voi la lista degli strumenti che consiglio:

5 strumenti per Windows

Windows offre strumenti simili a Apple per modificare le dimensioni delle foto:

Come ridimensionare una foto

Considerando che lavoro spesso con le immagini, ho bisogno di velocità per ridimensionare le fotografie.

Tuttavia, non ho ancora trovato uno strumento valido per ridimensionare e ottimizzare una fotografia con un solo click.

Per questo motivo lo strumento che uso per ridimensionare le foto online è Image Optimizer.

Per quanto riguarda lo strumento che utilizzo io, considerando che utilizzo un Mac è senza dubbio è il tool gratuito Anteprima di Apple.

Ecco quello che faccio io, apro la fotografia con Anteprima, attivo la barra strumenti cliccando sulla matita blu e seleziono il riquadro evidenziato in rosso a sinistra.

Ridimensionare le foto con anteprima mac

 

Dopodiché non ci resta altro che cambiare la risoluzione alla foto e premere OK.

ridimensiona una foto con anteprima mac

 

A questo punto non ci resta che comprime la nostra foto ottimizzandola per il web.

Lo strumento che utilizzo per ridimensionare le foto online è Image Optimizer, invece per comprime l’immagine ti consiglio Tinyjpg, tuttavia esistono anche altri tool online molto validi per esempio Compressor JPEG o IloveIMG.

Conclusione

In conclusione non ci resta che caricare la nostra fotografia cosi da avere un sito web veloce e ottimizzato.

Ridimensionare e comprimere le foto in ottica ottimizzazione SEO, sono un passaggio fondamentale, tuttavia non esagerare con le fotografie e sopratutto cerca di usare il formato JPEG e non PNG.

In tal caso utilizza il tool per convertire la tua foto png in jpg: PNG to JPG

Sono proprio loro a rallentare il tuo sito web.

le stop word servono per rendere leggile l'articolo
Tempo di lettura: 2 minuti

Le stop words in italiano sono articoli, preposizioni, congiunzioni ecc.. Queste parole sopratutto nella nostra lingua, servono per comporre una frase e rendere leggibile un testo.

Stop Words: Che cosa sono?

Cosa sono le stop words

Le stop words sono tutte quelle parole che scriviamo in un articolo per renderlo leggibile.
Per esempio l’articolo determinativo ( il , lo , la , i , gli , le ), le preposizioni semplici (di a da in con su per) e le preposizioni articolate, che sono l’unione di una preposizione semplice con un articolo determinativo.

Seo Stop Word si o no?

Negli ultimi anni molti SEO professionisti e non, hanno omesso l’utilizzo delle stop word nella scrittura dei testi usando ahimè parole chiave secche per esempio: parole transizione.

Fino a poco tempo fa questa pratica funzionava e influenzava il posizionamento nella SERP, ma con l’arrivo di Google Bert in Italia, questo modo forzato di scrivere andrà sempre di più a diminuire, arrivando a creare un testo comprensibile e chiaro da leggere.

Google come ben sappiamo sta migliorando sempre di più i suoi algoritmi, e nella SEO 2020 è caldamente consigliato utilizzare sia le stop words che le parole di transizione

Elenco stop words

  • a
  • adesso
  • ai
  • al
  • alla
  • allo
  • allora
  • altre
  • altri
  • altro
  • anche
  • ancora
  • avere
  • aveva
  • avevano
  • ben
  • buono
  • che
  • chi
  • cinque
  • comprare
  • con
  • consecutivi
  • consecutivo
  • cosa
  • cui
  • da
  • del
  • della
  • dello
  • dentro
  • deve
  • devo
  • di
  • doppio
  • due
  • e
  • ecco
  • fare
  • fine
  • fino
  • fra
  • gente
  • giu
  • ha
  • hai
  • hanno
  • ho
  • il
  • indietro
  • invece
  • io
  • la
  • lavoro
  • le
  • lei
  • lo
  • loro
  • lui
  • lungo
  • ma
  • me
  • meglio
  • molta
  • molti
  • molto
  • nei
  • nella
  • no
  • noi
  • nome
  • nostro
  • nove
  • nuovi
  • nuovo
  • o
  • oltre
  • ora
  • otto
  • peggio
  • pero
  • persone
  • piu
  • poco
  • primo
  • promesso
  • qua
  • quarto
  • quasi
  • quattro
  • quello
  • questo
  • qui
  • quindi
  • quinto
  • rispetto
  • sara
  • secondo
  • sei
  • sembra
  • sembrava
  • senza
  • sette
  • sia
  • siamo
  • siete
  • solo
  • sono
  • sopra
  • soprattutto
  • sotto
  • stati
  • stato
  • stesso
  • su
  • subito
  • sul
  • sulla
  • tanto
  • te
  • tempo
  • terzo
  • tra
  • tre
  • triplo
  • ultimo
  • un
  • una
  • uno
  • va
  • vai
  • voi
  • volte
  • vostro

Conclusione

A mio parere Google pur essendo una macchina nel giro di pochi anni, grazie all’intelligenza artificiale arriverà a comprendere al meglio ogni nostra ricerca, riuscendo cosi a soddisfare appieno le nostre richieste.

Per questo motivo ti consiglio di scrivere utilizzano sia le stop words sia le parole di transizione.
Migliorando cosi l’esperienze dell’utente sul tuo sito web.

Cosa sono le stop words
Tempo di lettura: 4 minuti

Le parole di transizione sono tutte quelle parole che aiutano l’utente del tuo blog o sito nella lettura e comprensione del testo, infatti come ben sappiamo queste parole piacciono molto a Google.

L’utilizzo delle preposizioni e delle congiunzioni, nel 2020 è diventato fondamentale per la stesura di un teso sia per la SEO sia per il lettore del tuo articolo.

Le parole di transizione

Elenco delle parole di transizione

Ricorda che con l’update di Google Bert, Google prevede l’uso delle stop word, ad ogni modo come è stato detto poco fa, scriviamo un articolo comprensibile per rendere la user experience del tuo lettore  migliore.

Evita quindi di usare parole chiave secche nei tuo testi.

Ecco una lista delle parole di transizione comunemente chiamate preposizioni o congiunzioni che piacciono molto a Google.

Le parole di transizione più usate

  • infatti
  • nonché
  • ulteriore
  • per non parlare di
  • non solo (questo), ma anche (che)
  • anche
  • in alternativa
  • allo stesso modo
  • per di più
  • d’altra parte
  • inoltre
  • ad esempio
  • per lo stesso motivo
  • difatti
  • come
  • soprattutto
  • ugualmente
  • e
  • cioè
  • per esempio
  • a dire il vero
  • considerando
  • tuttavia
  • mentre
  • nonostante
  • d’altra parte
  • però
  • in ogni caso
  • al contrario
  • ad ogni modo
  • anche se
  • sebbene
  • anziché
  • essendo
  • solo se
  • perché
  • al fine che
  • in considerazione che
  • a condizione che
  • in quanto
  • così che
  • visto che
  • affinché
  • quindi
  • in modo da
  • perciò
  • cosi
  • da quando
  • in tal modo
  • poi
  • a causa di ciò
  • se
  • purché
  • nel caso
  • per questa ragione
  • al fine di
  • altrimenti
  • salvo che
  • per paura che
  • alla fine
  • per riassumere
  • inizialmente
  • finalmente
  • come è stato detto
  • prima di tutto
  • per iniziare
  • all’inizio
  • per tornare al punto
  • brevemente
  • successivamente
  • in precedenza
  • comunque
  • in tutto
  • infine
  • in ogni modo
  • nel complesso
  • come è noto
  • come è stato detto in precedenza
  • dopodiché
  • in conclusione
  • ricapitolando
  • in breve
  • come ho detto

Scarica il PDF con l’elenco delle parole di transizione

Le parole di transizione in italiano vengono suddivise in 4 categorie

  • additive
  • avversative
  • causali
  • sequenziali

Le parole di transizione Additive

Sono le parole che rafforzano il discorso, lo collegano o lo approfondiscono

  • infatti
  • ulteriore
  • nonché
  • entrambe (o nessuno dei due)
  • non solo (questo), ma anche (che)
  • anche
  • per di più
  • inoltre
  • difatti
  • in tutta onestà
  • e
  • in aggiunta a questo
  • oltre a questo
  • a dire la verità
  • o
  • in realtà
  • per non parlare di
  • a dire il vero
  • pure
  • molto più
  • molto meno
  • come tale
  • in alternativa
  • d’altra parte
  • ad esempio
  • come
  • soprattutto
  • compreso
  • particolarmente
  • per esempio
  • a titolo di esempio
  • in particolare
  • segnatamente
  • per illustrare
  • per spiegare
  • si parla di
  • considerando
  • per quanto riguarda
  • con riferimento a
  • come per
  • relativa
  • il fatto che
  • in materia di
  • allo stesso modo
  • nello stesso modo
  • per lo stesso motivo
  • in modo analogo
  • ugualmente
  • similmente
  • questo è
  • cioè
  • in tal modo
  • Precisazione
  • intendo
  • da un punto di vista
  • in altre parole

Parole di transizione avversative

Sono quelle parole o frasi che dovresti usare più spesso nel testo del tuo blog:

  • ma
  • per contrasto
  • mentre
  • d’altra parte
  • però
  • e ancora
  • quando in realtà
  • al contrario
  • ancora di più
  • soprattutto
  • infatti
  • ma ancora più importante
  • inoltre
  • ma anche così
  • tuttavia
  • nonostante
  • certo
  • concesso
  • ad ogni modo
  • anche se
  • sebbene
  • a dispetto di
  • indipendentemente da
  • in entrambi i casi
  • qualsiasi cosa accade
  • in ogni modo
  • in ogni caso
  • ugualmente
  • qualsiasi cosa succeda
  • o quantomeno
  • o piuttosto
  • anziché

Frasi di transizione causali

Le frasi di transazione casuale, vengono usate per una causa effetto, uno scopo ben preciso, per una conseguenza o un condizione

  • per la semplice ragione che
  • essendo
  • perché
  • in considerazione che
  • in quanto
  • a causa del fatto che
  • visto che
  • come
  • in ciò
  • da quando
  • a condizione che
  • garantito che
  • se
  • purché
  • nel caso
  • nel caso in cui
  • fino a quando
  • salvo che
  • dato che
  • solo se
  • concesso che
  • anche se
  • così che
  • conseguentemente
  • quindi
  • perciò
  • in tal modo
  • A causa di ciò
  • come risultato di questo
  • così tanto che
  • come conseguenza
  • per questa ragione
  • al fine di
  • nella speranza che
  • per paura che
  • con questa intenzione
  • al fine che
  • in maniera da
  • con questo obiettivo
  • affinché
  • in modo da
  • così
  • in quelle circostanze
  • poi
  • in quel caso
  • se no
  • che è il caso
  • se è così
  • altrimenti

Parole di transizioni sequenziali

Le parole di transizione sequenziali, vengono usate per indicare un sequenza logica o cronologica:

  • in primo luogo
  • inizialmente
  • iniziare con
  • prima di tutto
  • per iniziare
  • all’inizio
  • successivamente
  • in precedenza
  • infine
  • il prossimo
  • prima di questo
  • in seguito
  • dopodiché
  • poi
  • concludendo
  • come punto finale
  • alla fine
  • ultimo ma non meno importante
  • finalmente
  • da ultimo
  • cambiando tema
  • per inciso
  • a proposito
  • per tornare al punto
  • riprendere
  • comunque
  • in ogni modo
  • in ogni caso
  • per tornare al soggetto
  • come è stato detto in precedenza
  • così
  • conseguentemente
  • in sintesi
  • tutto sommato
  • per farla breve
  • in tal modo
  • come ho detto
  • per riassumere
  • complessivamente
  • come è stato detto
  • per essere breve
  • brevemente
  • in questi punti
  • in tutto
  • nel complesso
  • perciò
  • come è noto
  • quindi
  • in conclusione
  • in una parola
  • per dirla in breve
  • ricapitolando
  • del tutto
  • in breve

Conclusione

Per riassumere in questo articolo ci sono tantissime parole di transizione, che puoi inserire nei tuoi articoli.
Come detto in precedenza queste servono per rendere migliorare la user experience del tuo lettore.
In ogni caso nella parte alta di questo articolo, ho inserito le parole chiave più usate nei miei articoli, a tal fine usale con logica e non inserirle a caso nel teso.