Procedura Indennità 600 euro INPS

indennità 600 euro inps
Tempo di lettura: 8 minuti

Ultimo aggiornamento: 15 Maggio 2020 by Maurizio Lorenzi

ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 13:25 DEL 15/05

Ecco la procedura per richiedere l’indennità di 600 euro all’INPS.

Tieni a portata di mano il codice pin dispositivo e L’IBAN ITALIANO della tua banca (se non hai un conto corrente poi aprirlo in 5 minuti GRATIS + BONUS di 10€ cliccando qui: IBAN ITALIANO)

Attenzione: Le domande per la prestazione indennità 600 euro potranno essere presentate a partire dal 1° aprile 2020.

In alternativa, è possibile richiedere le indennità tramite il Contact center dell’Istituto, telefonando al numero 803 164 da rete fissa (gratuitamente) oppure al numero 06 164164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai gestori).

Anche in questo caso, è possibile avvalersi del servizio in modalità semplificata, comunicando all’operatore la sola prima parte del PIN.

!ATTENZIONE! MOLTISSIME DOMANDE HANNO GIÀ UNA RISPOSTA, UTILIZZA IL TASTO CERCA.

PREMI SU Mac cmd+f su windows ctrl+f

PS non sei riuscito a scaricare la: ricevuta domanda inps in questo articolo ti spiego step by step come richiedere, verificare e ricevere la tua domanda all’inps dei 600 euro

BONUS 600 APRILE

È stato confermato il bonus anche per il mese di aprile, scoprilo in questo articolo Bonus INPS 600 euro Aprile

Procedura Indennità 600 euro INPS

Per prima cosa devi essere in possesso del pin o pin dispositivo, dopodiché potrai accedere al nuovo sito INPS

COME RICHIEDERE IL PIN ALL’INPS

Il PIN è il codice personale che ti consente di accedere ai servizi telematizzati dell’INPS.

Per richiedere il pin all’IPSN vai a questo indirizzo: PIN INPS, inserisci il tuo codice fiscale e la residenza.

come richiedere il pin all'inps

Il codice da 8 cifre ti arriverà via SMS entro 24 ore, questo codice ti permette di fare l’accesso all’area riservata e fare la richiesta indennità covid-19 prevista per Marzo e Aprile 2020.

 

COME RICHIEDERE SPID ALLE POSTE IN 5 MINUTI DA CASA

Procedura testata poco fa da me.

Vai sul sito di poste a questo indirizzo: POSTEID

Verifica in che modo fare la richiesta (ti consiglio il passaporto) in 5 minuti ho attivato tutto

Scaricare l’app POSTEID sul tuo telefono Andoid o Apple

Dopo aver installato l’app selezione:

– Vuoi creare la tua Identità Digitale? Richiedi PosteID in pochi minuti. Potrai accedere in modo veloce e sicuro ai servizi di Poste Italiane e della Pubblica Amministrazione.

Segui la procedura ed attiva il tuo SPID in soli 5 minuti

PS Poste dovrà controllare i dati e le foto inserite (max 5 giorni lavorativi)

PPS In soli 2 giorni le poste mi hanno attivato lo SPID, ho provato a fare l’accesso tutto ok! (il sito INPS con questo SPID ti permette una visione completa della tua posizione)

STEP 1

CONSIGLIO DI ESEGUIRE QUESTA PROCEDURA DA COMPUTER, cosi da poter scaricare la ricevuta della domanda all’INPS (vedi STEP 9)

Accedi al sito INPS

Inserisci il tuo CODICE FISCALE E IL PIN

Una volta entrato/a, troverai il tuo nome in alto a destra

STEP 2

Evita di fare ricerche e vai direttamente a questo indirizzo: Indennità 600 euro INPS

Mi raccomando attendi 30/60 secondi per il caricamento della pagina.

STEP 3

Inserisci ora il numero di Telefono (basta solo un numero) e la tua email

procedura inps coronavirus

STEP 4

Flegga (seleziona): Desidero inviare domanda di Indennità D.L. 18 del 17/03/2020* e seleziona la categoria di indennità, nel mio caso ho selezionato: professionista

procedura inps covid 600 euro

STEP 5

Inserisci ora la sezione INPS che fai parte es. gestione separata INPS

STEP 6

Inserisci in che modo ricevere l’indennizzo: es conto corrente

STEP 7

Inserisci ora il tuo IBAN (alcuni utenti con IBAN non italiano non possono procedere con la richiesta)

IBAN ITALIANO

Puoi avere in modo veloce e gratuito un IBAN Italiano stando comodamente a casa. Ti basta cliccare su questo link: CARTA HYPE GRATUITA e in solo 5 minuti avrai attivato la tua carta con un BONUS di 10€. Attenzione! per mantenere il conto gratuito non devi ricaricare la carta HYPE più di 2500€. Superando questa soglia dovrai attivare il piano PLUS (che ha un costo irrisorio di 1€ al mese quindi 12€ l’anno) per ultimo stando sotto i 5000€ non è previsto il bollo governativo.

Bonifico domiciliato bonus 600 euro?

Si, puoi selezionare bonifico domiciliato per il bonus 600 euro, come indicato nella foto allo step 2.

L’inps utilizzerà l’ufficio postale legato all’ultimo indirizzo presente negli suoi archivi.

STEP 8

Verifica e conferma la tua domanda, selezionando il pulsante conferma la domanda sarà inviata e non sarà più possibile modificarla.

conferma procedura indennità inps 600 euro covid-19 coronavirus

Ricevuta domanda Inps non scaricata? 


STEP 9

Hai problemi con la stampa della ricevuta per l’indennità INPS 600 euro?

Sei riuscito a scaricare la ricevuta domanda inps cliccando sul pulsante “stampa ricevuta”?

ps. (ultimamente molti utenti segnalano errore nella pagina, ma riescono comunque a salvare il PDF )

Verifica nella cartella Download del vostro pc/telefono la presenza di questo file:

  • ricevuta_domanda_covid19.pdf

(Attualmente alle ore 17:20 del 02/04 non è possibile verificare tramite il portale se la procedura è andata a buon fine)

STEP 10

SE VEDI LA  PAGINA QUA SOTTO LA PROCEDURA È ANDATA A BUON FINE

in caso contrario ripeti la procedura utilizzando la navigazione in incognito di Google Chrome 

stampa ricevuta indennità inps 600 euro

PS il PDF contiene solamente il tuo CODICE FISCALE, IL NUMERO DELLA PRATICA E LA DATA

ricevuta inps 600 euro covid-19

AGGIORNAMENTI

Attenzione

Flavio è riuscito a parlare con il call center (dopo molteplici tentativi), l’addetta INPS gli ha spiegato che sarà possibile modificare solo quando la situazione sarà tornata alla normalità. Inoltre, gli ha dato un indirizzo mail al quale inoltrare la richiesta: Gestionepinonline@inps.it
P.S. – il numero 06164164 da cellulare mi risulta gratuito


POSSO SCARICARE IL FILE PDF DAL SITO INPS? ADESSO NO! CONTROLLA LA TUA MAIL

A quanto pare da QUESTA settimana, forse si riuscirà a visualizzare lo stato della domanda nella sezione apposita del sito e a risalire così al numero di protocollo.

Ti consiglio di verificare i dati inseriti, e soprattutto l’iban. (ps. se non hai un iban italiano richiedi la carta gratuita allo step 9)

HO SBAGLIATO, POSSO APPORTARE DELLE MODIFICHE ?

INPS comunica quanto segue: (PARTE 1)

Per variare i dati di una domanda già presentata di Indennità COVID 19 (es. IBAN, indirizzo email, ecc,) sarà reso disponibile nei prossimi giorni un apposito modello.

Qualora invece abbia inviato una domanda di Indennità COVID 19 inserendo un valore errato alla voce “Categoria di Indennità”, può effettuare una nuova richiesta inserendo il valore corretto.

Il sistema permetterà una nuova acquisizione e processerà l’ultima domanda presentata, facendo decadere la precedente.

Infine, nel caso in cui abbia presentato la domanda per errore, non avendo i requisiti per accedere alla prestazione, non deve inviare alcuna dichiarazione, in quanto sarà la procedura stessa a respingerla in automatico

La ringraziamo per aver utilizzato il servizio INPSRisponde,
non esiti a contattarci per ulteriori richieste.

INPS comunica quanto segue: (PARTE 2)

Hai sbagliato i dati inserti, prova a rifare la procedura con i dati corretti.

PS. a molte persone dice “impossibile procedere perché la domanda è già inoltrata” ad altri invece da la possibilità

HO SBAGLIATO IBAN, POSSO MODIFICARLO? SI

Da oggi è possibile modificare l’iban inserito in fase di richiesta:

– Vai direttamente a questo indirizzo: Indennità 600 euro INPS
– Ti sposti sotto il menu Indennità COVID-19
– Esiti
– Ora non ti resta che premere modifica e ti apparirà la seguente schermata, dove potrai modificare il tuo IBAN, una volta cambiato premi avanti.

modifica iban richiesta covid-19 inps

IBAN ITALIANO

Puoi avere in modo veloce e gratuito un IBAN Italiano stando comodamente a casa. Ti basta cliccare su questo link: CARTA HYPE GRATUITA e in solo 5 minuti avrai attivato la tua carta con un BONUS di 10€. Attenzione! per mantenere il conto gratuito non devi ricaricare la carta HYPE più di 2500€. Superando questa soglia dovrai attivare il piano PLUS (che ha un costo irrisorio di 1€ al mese quindi 12€ l’anno) per ultimo stando sotto i 5000€ non è previsto il bollo governativo.

BUONE NOTIZIE: SONO ARRIVATE LE EMAIL DA PARTE DELL’INPS

SONO ARRIVATE LE MAIL da parte dell’INPS con causale: “COVID19 indennità 600 euro: comunicazione ricevuta domanda”.
Nella email specificano solo il numero di identificativo pratica.

Ho ricevuta domanda inps via email

QUANDO ARRIVA IL BONUS 600 EURO INPS?

Tutti ci stiamo chiedendo: ma quando arriva il bonus 600 euro dell’INPS?

A questa domanda non c’è ad oggi una risposta certa, l’INPS ha dichiarato che rispetterà l’ordine cronologico delle domande e probabilmente ci vorranno più o meno 15 giorni per erogare tutti i bonifici…

I pagamenti del bonus 600€ INPS saranno inviati dopo metà aprile, considerando gli enormi problemi di avvio.

Ps. Io sono stato tra i primi 5000 a fare la richiesta, quindi presumi di ricevere il bonifico il primo giorno utile, non appena saranno saliti i soldi aggiornerò l’articolo.

pps Hai ricevuto il bonifico dall’INPS per i 600 euro?  Scrivilo nei commenti, grazie


È POSSIBILE VERIFICARE LA DOMANDA? SI

Posso verificare la mia domanda e quindi il relativi dati inseriti al momento della richiesta? si

Vai direttamente a questo link VERIFICA DOMANDA COVID-19 infine inserisci le tue credenziali.

A questo punto, nella menu Indennità COVID-19, seleziona Visualizzazione Esiti, a questo punto troverai il riepilogo dei dati inseriti in fase di richiesta

In questa sezione ti spiego come visualizzare esiti della tua richiesta indennità per il covid-19

È POSSIBILE VERIFICARE IL PAGAMENTO? SI

Accedi al sito INPS e verifica la tua richiesta 600 euro all’ inps

Inserisci il tuo CODICE FISCALE E IL PIN

Una volta entrato/a, troverai il tuo nome in alto a destra

Inserire nella barra in alto “Fascicolo previdenziale del cittadino” e seleziona SCHEDA PRESTAZIONE – Fascicolo previdenziale del cittadino  o vai direttamente con questo link: Fascicolo Previdenziale del cittadino

A questo punto clicca sul PULSANTE VIOLA “Accedi al servizio” ora seleziona “Servizio Desktop – Fascicolo Previdenziale del cittadino” o clicca direttamente su questo link: Cassetto Previdenziale Cittadino (cortesemente uno solo mi dia l’ok del link)

Ora nel menu laterale, seleziona PRESTAZIONI POI PAGAMENTI.

infine non ti resta che selezionare nella riga anno 2020, la dicitura PRESTAZIONE

IMPORTO PAGATO 600 EURO, PRESTAZIONE IND.COVID 19 P.IVA E COCOCO ART.27-DL 18/2020 E COME DATA DI PAGAMENTO DANNO 15/04/2020

PS non è possibile fare nessuna modifica ne verificare l’iban, contattate l’inps a questo indirizzo

Verifica la ricevuta domanda inps e il pagamento dei 600 euro

BONIFICO ARRIVATO (15/04/2020)

L’inps ha iniziato a pagare dal 15/04 in ordine cronologico, verifica tramite la procedura qua sopra se hanno caricato la tua domanda.

SMS E EMAIL PAGAMENTO INDENNITÀ 600 EURO INPS

Dopo avere ricevuto il bonifico è arrivata una mail di conferma da parte dell’inps alle ore 18:09, invece alle 18:30 è arrivato SMS di avvenuto pagamento.

Conclusione Procedura Indennità 600 euro INPS

I server potrebbero essere in sovraccarico, riprovare a seguire la procedura o la consultazione se dopo 3/4 minuti il sito non si aggiorna.

 

1135 commenti
    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Sara, a regola dovrebbero avere pagato tutti quelli che rispettavano i termini. Prova a sentire il tuo sportello inps

  1. Ilario dice:

    Buongiorno
    vorrei sapere se arrivati ad oggi 4 giugno 2020, con una domanda fatta il 18/04/2020, è ancora normale non aver ricevuto alcun bonifico ne per marzo ne per aprile.
    Specifico che lo stato della domanda dal mio account sul sito dell’INPS è “ACCOLTA”
    Sono un agente di commercio e sulla categoria ho inserito al momento della domanda “Professionisti e lavoratori Cococo”.
    Se a bloccare la liquidazione ci fosse qualche errore dovrei avere come stato “respinta”, “errata”, o qualcosa del genere….
    Potete darmi un parere cortesemente?
    Grazie mille

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      si esatto, se è accolta l’unico problema potrebbe essere iban non intestato a te, o iban sbagliato verifica

    • Andrea dice:

      Una domanda, ma i commercianti quindi quelli iscritti alla gestione ago sono esclusi dal bonus di 1000€?

  2. Mattia dice:

    Salve,
    ho un contratto a intermittenza e mi appresto a fare la richiesta di indennizzo.
    Il mio Iban personale però è di una carta ricaricabile prepagata. Potrei ricorrere ad un conto corrente, ma senza esserne il titolare.
    Si potrebbe fare?
    Non trovo informazioni chiare al riguardo nemmeno nel sito Insp, e non riesco a contattarli.

    Grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      meglio avere una carta intesta a te, c’è la procedura per averla a gratis nell’articolo.. diverse persone non hanno ricevuto il bonifico perché usavana una carta aziendale nel loro caso

  3. Antonino Marino dice:

    Salve,
    Su consulto tramite la mia commercialista, il 3 Aprile ho inviato richiesta del bonus indennità Covid-19 (Settore spettacolo) ma vi era stato un errore da parte della mia commercialista che per una svista (disgraziata!) mi disse che avevo i requisiti, cioè i necessari 30 giorni di contributi nel 2019.
    Non era così, poiché nella fretta non si accorse che erano si 31 giorni ma del 2017 !!
    Pensate i miei nervi dove sono arrivati…

    Giunse il rifiuto da parte dell’INPS ed a quel punto dapprima annullai da me la domanda, non avendo il requisito dei 30 giorni.
    (E facendo una strigliata alla mia commercialista).

    A seguito di ciò il decreto legge in merito ai requisiti minimi del settore spettacolo cambiò nuovamente portando la soglia minima a 7 giornate nel 2019.
    E adesso mi spetta averlo, poiché ci rientro.

    E qui vengo al punto.
    3 giorni fa chiamai il call center INPS spiegando che intendevo avvalermi del nuovo decreto legge e di voler rifare la domanda d’indennitá alla luce del nuovo decreto.
    Le risposte degli operatori furono nell’ordine:
    1)”Non è possibile rifarla, il sistema non lo consente”
    2)”Si attendono notizie sul riadeguamento del sistema, ma al momento non so che dirle”

    Poi l’unica operatrice realmente competente mi rispose:
    3)
    ” Capisco, la domanda è stata inviata per errore.
    Posso mandare una segnalazione interna al team INPS che si occupa di questo, con la richiesta di ripristinare la sua domanda, sottoponendola alla luce del nuovo decreto legge.”

    Dopo 3 giorni vado sulla sezione “esiti” e ritrovo la domanda respinta, motivazione: non ho i 30 giorni regolarizzati nel 2019.

    Ma dico,
    capisco che la data della prima domanda (errata) sia riferibile al periodo del requisito dei 30 giorni, ma se la legge è poi cambiata nuovamente e mi spetta adesso avere il bonus.
    Perché per quanto l’operatrice abbia compreso e inoltrato la richiesta al team con la precisazione che trattavasi di invio errato e di riesaminarla alla luce del nuovo decreto, quest’ultimo ha rifiutato nuovamente ???

    Al momento sono in stallo , dal Team INPS non hanno voluto ripristinare e riadeguare la mia precedente domanda alla luce del nuovo decreto e dei nuovi requisiti, ne mi permettono di rifare una nuova domanda.

    Consigli
    Che fare ?
    Grazie.

    3)

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      devi sentire l’inps solo loro posso aiutarti in questa situazione… prova a chiamare in altre sedi

  4. Lucia dice:

    Buonasera, faccio parte della categoria stagionale non del turismo e sull’ultimo decreto anche noi potremo usufruire dei 600€ per aprile e maggio. Ma è uscita la procedura per fare la domanda?
    Grazie

  5. Renzo dice:

    Bungiorno,volevo chiedervi per ritirare i 600 euro in posta c’e’ bisogno di attendere la lettera?purtroppo dove abito io non mi trovano i postini e ho paura di qualsiasi ritardo(la situazione e’ critica)…oppure bastano solo documenti??grazie mille per la risposta…buona giornata

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      non saprei prova a chiamare la posta e chiedere se puoi passare a ritirare i soldi

  6. Dario dice:

    Buongiorno…io ho visto che oggi è disponibile..ma alle poste mi hanno detto che mi deve arrivare la lettera… oppure devo stampare lettera di mandato CRO……come si fa?? grazie

  7. peppe dice:

    Salve stavo leggendo il nuovo decreto rilancio, per la richiesta del REM, chi ha percepito i 600€ inps come Agenti Enasarco, sembra che lo possa chiedere, perchè vedo che gli esclusi sono chi ha”percepito una delle indennità di cui agli articoli 27, 28, 29, 30 e 38 del decreto-legge 17 marzo”

    • Andrea dice:

      Anche io ho visualizzato la stessa cosa sul fascicolo previdenziale, grazie della info che mi ha dato modo di verificare!

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      confermo è stato inserito oggi il pagamento e anche a me è previsto per domani 21

    • FRANCO dice:

      Ma scusate ieri non avete visto che la disponibiltà era al 21/05/2020…. E oggi sul cassetto previdenziale cittadino trovo scritto disponibilità 22/05/2020?????? Qua non si capisce più nulla boh!!!!!

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      perché l’hai annullata? altri utenti hanno fatto il tuo stesso errore… e cosi facendo hanno rinunciato al bonus (questo quanto detto dall’inps)

    • Ale dice:

      Il
      Mese scorso ho fatto il bonus babysitter da 600€ e dopo 15 gg sono riuscita ad utilizzarlo… ho visto che nel nuovo decreto cresce a 1200€…se l’ho fatto il mese scorso posso farlo anche questo mese?

  8. Mara dice:

    Ieri mi hanno respinto la domanda con questa motivazione
    La Sua domanda non può essere accolta poiché Lei non risulta essere un lavoratore stagionale nei settori produttivi del turismo e degli stabilimenti termali.

    Avverso il presente provvedimento Lei può proporre azione giudiziaria da notificare alla Sede Inps territorialmente competente.
    Io sono una lavoratrice stagionale del turismo nel reparto F&b i miei colleghi di sala hanno percepito il bonus e abbiamo tutti lo stesso contratto.
    Cosa devo fare?

    • Eus Renzi dice:

      Buonasera Maurizio, ma per gli agenti di commercio con versamento di Enasarco, quale è la categoria da inserire nella domanda covid ? Art. 27 od art. 28 ???

    • francesco dice:

      ciao maurizio ma come quando ho fatto la domanda con acreddito su iban invece l’inps mi ha fatto bonifico domiciliato siccome mia moglie adesso nn e in italia come si puo prendere soldi dal posta si puo fare una delega

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      meglio un conto personale, se non hai un conto fai la carta che ho indicato cosi appena si potrà fare la richiesta hai già l’iban personale pronto. Diversi utenti hanno avuto problemi con il conto aziendale

  9. Franco Palomba dice:

    Buona sera Maurizio visto che e stato finalmente elaborato il Decreto Rilancio, sai per caso la tempistica per il pagamento inerente il mese di Aprile di 600€. e quando bisogna fare la domanda per Maggio ???
    Attendo una tua risposta
    Grazie

  10. Graham dice:

    Ciao . Ho controllato myimps e la parte prestazioni in pagamento per anno 2020 e la data disponibilità per pagamento dell’indennità covid è 18/4. Ho ricevuto anche un sms ” è stata pagata l’indennità covid 600″ da parte di inps. Adesso Posso passare dall’ufficio postale per ritirare il pagamento giusto?

  11. Claudio dice:

    Ragazzi odissea finita in pagamento 14/05 bonifico domiciliato… dopo tanti messaggi a InpsRiponde, mail a sede Inps di zona sono riuscito dopo aver cambiato categoria e iban perché intestato all’azienda, ad avere finalmente la pratica completata. Mi auguro che anche a tutti voi, con i quali abbiamo chattato e seguito questo blog in questo mese, possono avere questo piccolo contributo il prima possibile. Un in bocca a lupo a tutti

    • Valentina dice:

      Claudio sai dirmi se ti hanno indicato l ufficio postale nel quale recarti per l erogazione del bonifico? Io ne ho 2 nel mio paese ma non hanno indicato niente di preciso..non so se è possibile risquoterlo in entrambi. Grazie

    • Giuseppe Borroni dice:

      Buongiorno, ho anch’io ricevuto la comunicazione del pagamento con valuta 11/05/2020.
      Ringrazio il Dott. Maurizio Lorenzi per il prezioso contributo.
      Giuseppe Borroni

    • David dice:

      Il tasto RINUNCIA serve solo alle persone che, dovendo richiedere un altro tipo di indennità questo mese, rinunciano alle 600 euro di questo procedimento, che altrimenti entrerebbe in conflitto con la nuova operazione.

    • Claudio dice:

      Valentina li puoi ritirare in qualsiasi ufficio postale anche di un comune diverso dal tuo, basta presentare carta d’identità e codice fiscale

    • Eunice dice:

      Domanda presentato il 16/04/2020, protocollato il 21, accolta il 2 maggio e finalmente oggi mi e arrivato una lettera a casa cosi sono andato a ritirate la mia €600 alla poste. Grazie tutti e in bocca al lupo a chi e ancora in attessa!

  12. Alessandro dice:

    Adesso su Myinps è apparso addirittura il pulsante “rinuncia”. Ma cosa significa esattamente..? Non è che…per caso…serva a chi accortosi di un errore di compilazione…decida di rinunciare alla richiesta inoltrata prima di reinviarne una nuova e corretta..?

    • Fabio dice:

      Buongiorno,
      Me lo stavo chiedendo anche io in considerazione del fatto che ho presentato due domande.
      Ho scritto ad inps per sapere se va fatta la rinuncia alla domanda sbagliata oppure se, come è stato finora, il sistema continua a prendere automaticamente l’ultima inviata.

    • Fabio dice:

      L’Inps mi ha confermato che la rinuncia serve a rinunciare al beneficio. Le domande successive sostituiscono le precedenti (come sempre stato). In merito allo stato di attesa esito mi hanno detto che bisogna continuare ad attendere.

  13. Enzo dice:

    Avendo inserito nella richiesta una categoria di appartenenza errata..ho letto qui in molti post che l’Inps stessa ha consigliato di rifarne una seconds con il dato corretto. La mia domanda è stata fatta il giorno 1 di Aprile…e risulta ancora in “attesa di esito”. Sono indeciso se provare o meno…dopo tutto questo tempo non vorrei peggiorare le cose. C’è qualcuno fra di voi che…nelle mia stessa situazione…ha ripetuto la richiesta…ed ha poi effettivamente visto l’accredito del bonus….? Grazie mille.

    • Andrea dice:

      Buongiorno Enzo, come faccio a capire se ho sbagliato categoria? Sono autonomo generi alimentari, p.iva e la mia domanda era art.27… Dovevo rifare domanda art.28 autonomo commercio?

    • Jessica dice:

      Anch’io ho presentato domanda in data 6 aprile con categoria errata. Chiamato Inps,mi hanno detto di rifarla tranquillamente,il problema é che la procedura si è bloccata nel momento dell’invio perché la domanda risulta già presentata. Sollecitati dallo studio commercialista hanno risposto di aver preso in carico la pratica ma ad oggi ancora nulla.

  14. Alessandro dice:

    Innzitutto vorrei ringraziare Maurizio per la cortese risposta.
    Stamattina (in merito alla possibilità di modificare la categoria di appartenenza)..ho provato a chiamare il Contact Center dell’Inps…ma non c’è verso di arrivare a parlare con qualcuno.
    Pare siano molti gli utenti che hanno ripresentato la domanda una seconda volta..e vorrei riprovare anch’io…anche se un pò temo di aggiungere “confusione” a quella che purtroppo già c’è.
    C’è qualcuno tra di voi che ha seguito questa procedura…e che è riuscito poi a vedersi accreditati effettivamente i 600 euro…?
    Qui si naviga a vista…come nella nebbia più fitta…e questo sarebbe un precedente credo molto rassicurante..
    Un saluto a tutti

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Alessandro, la tua modifica va a cancellare la tua domanda precedente… se te lo lascia fare procedi a rifare la domanda

  15. Roberto dice:

    Buongiorno,

    Vabbe, domanda “accolta” in data 22/04 !
    Ieri invio pec alla alla sede territoriale di competenza, questa mattina rispondono così:

    “Gentile utente
    La sua domanda è in fase di elaborazione. Tra qualche giorno le verrà data comunicazione dell’esito e ogni altra informazione utile Cordiali saluti ”

    Ma se è stata accolta quale esito devo aspettare ??
    Per me non c’è più il becco di un quattrino !!

    Buona giornata a tutti.

    • Giuseppe Borroni dice:

      La mia è stata accolta il 7 aprile, fine della lavorazione il 22 aprile.
      Ormai è inutile chiedere al call center, perchè in evidente difficoltà.
      GB

    • Roberto dice:

      Giuseppe, non è al call center che mi sono rivolto ma alla sede territoriale di competenza che, comunque, non sa cosa rispondere.
      Pazzesco e indecente !

  16. Antonio dice:

    Salve, la mia domanda risulta accolta ma, mi dicono che l’IBAN è errato. In effetti è stato cambiato dalla mia Banca in automatico, ma mi assicurano che dovrebbe agganciare lo stesso. Ho provato a cambiare l’IBAN, faccio tutta la procedura, sembra ok ma poi vado a guardare se è stata apportata la modifica e mi accorgo che tutto è rimasto come prima. Come può essere? Può dipendere dal fatto che la domanda l’abbia presentata tramite Patronato, percui deve essere lo stesso ad apportare la modifica? Grazie ed una serena serata. Antonio.

  17. Rafaella dice:

    Finalmente, dopo una lunga odissea mi sono stati accreditati i famosi 600€!
    Volevo ringraziare questo forum per gli spunti ultili che mi ha dato! In bocca al lupo a tutti!

    • lino cienzo dice:

      vorrei fare un ringraziamento a tutti voi del sito errore domanda settore categoria rifatta il 22 aprile protocollata il 23 aprile accolta il 3 maggio e pagata oggi 5 maggio grazie ancora consigliata a mio fratello idem liquidato oggi anche lui

  18. Marco dice:

    Buonasera, purtroppo io ho un problema con l’ iban in quanto è quello della mia azienda di cui io sono il titolare.. avevo chiesto informazioni al call center inps i quali mi hanno detto che l’ iban dell’ azienda sarebbe stato accettato.. ad oggi la domanda sul sito risulta accolta ma ho ricevuto un email la quale indicava che l’ iban non appartiene a me .. sul sito non mi appare il tasto modifica iban.. cosa devo fare?

  19. Anna dice:

    Ho fatto richiesta di Indennità il 17/04/20, il 02/05/20 la richiesta risulta accolta (avevo controllato più e più volta i dati immessi, ed erano tutti corretti), oggi finalmente mi è arrivato il pin completo per accedere al sito inps, e per controllare il fascicolo previdenziale del cittadino, per vedere a che punto era la richiesta e per visualizzare quando sarebbe avvenuto il pagamento, solo che entrata nel sito, mi risulta che non vi sono domande di Indennità COVID-19 in corso… che vuol dire?
    Ho provato a rimandare la domanda, ma mi risulta che già è presente la domanda con i miei dati immessi, però se vado su visualizza esito non riesco più a vederla, spunta nuovamente la frase scritta sopra… a qualcuno è capitato lo stesso? Può darmi una risposta? Non capisco cosa sia successo

  20. Luca C. dice:

    Buongiorno,
    domanda presentata 1.4.2020.
    Protocollata 10.4.2020.
    Al 20.4.2020 ancora in Attesa di esito. Mi accorgo di Categoria sbagliata. Grazie a questo forum ripresento domanda subito con Categoria corretta.
    Quindi al 20.04.2020 ripresento domanda. Protocollata il giorno stesso sempre 20.4.2020. Finalmente al 1.5.2020 ACCOLTA e non più in attesa di esito. Compare nel fascicolo del cittadino oggi 5.5.2020 in pagamento con data di oggi!
    Finito incubo di attesa di esito. Saluto e ringrazio tutti.

    • roberto dice:

      Bene . Speriamo che sia così anche per tutti quelli che hanno domanda accolta ma pagamento fantasma !

    • Alessandro dice:

      Buona sera a tutti. Sono un coadiutore familiare di un negozio. In fase di domanda avevo inserito come categoria di appartenenza “collaboratore…etc” iscritto a gestione separata. Oggi..parlando con il commercialista apprendo che dovevo inserirmi nella categoria “commercianti..etc”. In questo forum ho letto di alcuni utenti che..per correggere la categoria..hanno in sostanza rifatto la richiesta poiché mi è parso di comprendere che il sistema in questo modo va ad annullare automaticamente la vecchia..sostituendola con quella piú recente. Potreste cortesemente darmi conferma di questo..? Vorrei evitare di passare ore al telefono in attesa di un contatto col call center dell’Inps. Grazie mille a tutti

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      alcuni hanno rifatto la domanda e effettivamente viene eliminata la precedente e accolta quella nuova (non a tutti)

    • Andrea dice:

      Buongiorno Luca, come faccio a capire se ho sbagliato categoria? Sono autonomo generi alimentari, p.iva e la mia domanda era art.27… Dovevo fare art.28 autonomo commerciante?

  21. Vito Mattioli dice:

    Salve,
    Io ho fatto domanda a marzo e ho ricevuto l’indennità covid per la categoria co.co.co.
    L’indennità è compatibile con compensi derivanti da lavoro autonomo occasionale con ritenuta d’acconto (per reddito inferiore a 5000 euro)?
    Grazie

    • Claudio dice:

      Ciao Vito per curiosita’ quando hai fatto domanda ? Anche io co.co.co, fatta il 02/04, ma ancora in attesa esito.
      grazie

  22. Luca dice:

    Buongiorno a tutti,
    ho fatto domanda il 01/04 ed è stata accolta, inoltre leggo: istruttoria in prima istanza il 16/04, data fine 22/04 esito completata, ma risulta ancora in lavorazione e bonifico ovviamente ancora non pervenuto.
    Ho contattato ripetutamente l’Inps sia telefonicamente che per email, per sapere come mai la pratica è ancora in lavorazione nonostante risulti completata il 22/04, ma continuano a dire “deve aspettare”.
    L’iban che ho inserito è intestato alla mia ditta individuale, esempio: Palla di Pinco Pallino, ed è l’unico conto che ho.
    Ho letto messaggi di alcuni utenti che bisogna mettere l’iban di un conto personale, ma sul sito dell’inps in fase di presentazione domanda non era scritto da nessuna parte, e ad oggi non trovo nessuna comunicazione ufficiale da parte dell’inps inerente l’iban personale.
    Potrebbe essere questo il motivo del mancato pagamento da parte dell’inps?
    Per favore se qualcuno ha informazioni certe, rispondetemi.
    Grazie in anticipo.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      meglio iban personale, alcuni hanno avuto problemi con iban aziendale. Se non hai un iban tuo fai la carta che indico in questo articolo è gratis

    • Tonio dice:

      Inps.non ha mai detto che iban deve essere personale , ci sono 250,000 domande errate per iban , ma il massimo è si può modificare iban , ma loro ancora non l’ho sanno , in poche parole tu modifichi ma a loro non risulta , poi ti dicono che non sono accreditato ad ago
      , ma lo sono dal 2014 , capite in che mani siamo

  23. Carlo dice:

    Ho presentato la domanda il 06/04. Ad oggi ancora in attesa di esito. Entrando in esiti purtroppo vedo la categoria giusta (art. 27) mentre la qualifica errata (cococo mentre sono una p.iva), la domanda non può essere ripresentata perchè la categoria è corretta. Al call center mi hanno risposto che per evadere le domande conta la sola categoria, dovrei attendere qualche giorno e la domanda sarà accolta e messa in pagamento. Però al momento non vedo ancora nulla…

    • Rafaella dice:

      Finalmente accolta! Sono stata un bel po’ di tempo in attesa di esito e finalmente questa mattina ho visto che è stata accolta. Quello che vi consiglio, nel caso abbiate sbagliato la categoria ( come era successo a me), di rifare la domanda. Avevo chiesto al call center e l’operatore mi aveva consigliato di rifarla in quanto il sistema prende l’ultima domanda presenta( ovviamente se la precedente non è stata processata). Ora confidodi vedere i soldi nel conto!!

    • Eunice dice:

      Ciao Maurizio, ho fatto la domanda il 16/04/2020. E l’esito è accolta oggi. Grazie tanto per questa forum.

  24. Alex dice:

    Ciao Maurizio volevo sapere come mai la domanda covid non mi appare nel fascicolo previdenziale del cittadino ma solo sotto la voce esiti della rispettava indennità covid saresti così gentile da fornirmi una risposta?grazie

    • Rob dice:

      Succede la stessa cosa a me, mi hanno accolto la domanda il 30 aprile ma non mi risulta nel fascicolo, mi risulta solo su “indennità covid 19”

    • Rafaella dice:

      La domanda l’ho ripresenta il 21/04 ed è stata accolta oggi! Non ho ancora guardato sul cassetto previdenziale….nel caso nn vi fosse cosa significa???

    • Eunice dice:

      Salve, perchè ci vuole la pin intero per poter accendere nel fascicolo previdenziale

  25. MAURIZIO dice:

    RISPONDO A TUTTI COLORO CHE HANNO LA DOMANDA ANCORA IN “ATTESA DI ESITO”:
    1) sicuramente avete sbagliato qualche campo (qualifica, categoria o IBAN)
    2) è possibile rifare la domanda MA SOLO PER 2 VOLTE, e se anche la seconda volta rimane in “ATTESA DI ESITO” vuol dire che il sistema non ha riconosciuto i dati immessi.
    a questo punto è inutile, ripeto inutile, chiamare il CALL CENTER o inviare una mail a “INPS RISPONDE” tanto non vi daranno MAI una risposta
    L’unica opzione che vi dà il sistema, a oggi, è solo variare l’IBAN
    IO per esperienza ho già chiamato 3 volte il CALL CENTER e scritto a INPS RISPONDE ….
    MA c’è un ultima strada:
    Ho chattato con ADICONSUM il quale gentilissimi mi hanno dato un recapito telefonico della sede INPS di mia appartenenza, che li ho contattati e molto gentilmente mi hanno risposto la motivazione dell’ATTESA DI ESITO e che prima o poi riceverò una loro comunicazione
    Spero che questa mia mail vi possa essere di aiuto

    • Vale dice:

      Scusa Maurizio, con tutto rispetto, ma ancora con questa storia che se e` in attesa di esito e` perche` abbiamo sbagliato categoria o iban?
      Non e` cosi! Fatti un giro sul profilo Twitter dell Inps o altri blog, non siamo 900.000 cretini, e` colpa loro se non vengono evase. Basta dare la colpa agli utenti. Che chiamare il call center e` inutile siamo d`accordo, ma e` inutile anche chiamare la sede territoriale. fatto sta che siamo all`ultimo giorno di aprile e siamo centinaia di migliaia in questa condizione.

    • Fabio dice:

      Maurizio, mi scusi, ma è possibile sapere che spiegazione le hanno dato per giustificare lo stallo della pratica?

    • tania dice:

      Ho provato a rifare la domanda ma dice che risulta già inviata e di visionare la sezione esiti. Ho ricontrollato i dati mille volte anche con il commercialista e sono corretti, quindi scusami ma non credo sia come tu hai scritto.

    • Giuseppe Borroni dice:

      Buongiorno,
      ho chiamato la sede di competenza, mi di hanno comunicato che, nonostante avessi modificato il PIN attraverso il modulo predisposto, a loro risulta ancora quello vecchio.
      Probabilmente stanno ancora verificandolo e per questo ci vorrà del tempo.
      Grazie

    • Fabio dice:

      Oggi mi hanno risposto questo alla mia richiesta di spiegazioni del perché la domanda è ancora in attesa di esito. L’iban è corretto comunque.

      “La sua domanda presentata in data 05/04/2020 , si trova in fase di elaborazione. Tra qualche giorno le verrà data comunicazione dell’esito e ogni altra informazione utile.
      Le ricordiamo intanto di verificare che il codice IBAN (coordinate bancarie) sul quale ci ha richiesto l’accredito della indennità risulti corretto, ovvero non risulti intestato a p.iva, e risulti intestato/cointestato a lei. In caso contrario, per consentirci di procedere al pagamento dell’indennità, le suggeriamo di contattare il suo sportello bancario/postale per reperire il codice IBAN esatto e di comunicarcelo accedendo alla sua domanda dal servizio on line “Indennità 600 euro” con il suo PIN, e selezionando la funzione “Esiti”.
      Nel pannello “Dati Pagamento” le verranno riproposti i dati relativi alla modalità di pagamento e all’IBAN indicati nella domanda, che dovrà variare selezionando il tasto “modifica” in basso a sinistra.
      Comparirà, inizialmente, l’IBAN attualmente inserito nella domanda. Selezionando il tasto “Avanti”, in basso a destra, le comparirà la schermata per modificare i dati di pagamento.
      Potrà quindi inserire il nuovo IBAN.
      Si ricorda che l’IBAN da indicare deve essere personale, intestato/cointestato al beneficiario della prestazione.
      In mancanza dovrà cambiare la modalità di pagamento optando per il pagamento in contanti presso le Poste.”

    • Claudio dice:

      Ciao Maurizio non e’ cosi. non e’ vero che se e’ in attesa esito e’ perche’ c’e qualcosa di errato io ho ricontrollato e ricontrollato tutto tutto il controllabile ed’ tutto esatto,e come altri 1.000.000.000 di persone sono sempre “IN ATTESA ESITO” la cosa molto probabile e’ che non hanno fondi per concludere le pratiche!

    • nicola dice:

      anch’io,come ormai tanti a quanto vedo,in questa angosciante “attesa di esito” , mentre sento in televisione che ha ricevuto il bonus chi aveva sul conto corrente cifre ingenti, anche piu’ di 500.000 €,questo riferito dagli stessi bancari che dicono esserci svariati casi di questo tipo.Questa situazione si sarebbe potuta evitare con semplici autocertificazioni lasciando piu’ spazio ai veramente bisognosi.
      Dovremmo farci sentire,ci sarebbero anche gli estremi per una azzione tipo class action attraverso una associazione difesa consumatori,che potrebbe essere l’ AUDICONSUM,come suggerisce maurizio,visto che sono cosi gentili e disponibili,alla quale potremmo rivolgerci in massa.Lunedi cerchero’ informazioni in questo senso, Intanto un malinconico buon primo maggio a tutti.
      Rispondi

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      chi ha su 500.000 euro sul cc deve solo vergognarsi di aver fatto richiesta

  26. Roberto dice:

    Domanda “miracolosamente” ricomparsa nella sezione “Fascicolo previdenziale del Cittadino” con le stesse diciture precedenti con esito “completata” ma di pagamenti nemmeno l’ombra !
    Ho provato sia a chiamare l’INPS telefonicamente sia a scrivere ad “INPS RISPONDE” di seguito potete leggere la domanda e la conseguente risposta.

    D.
    BUONASERA, LA MIA RICHIESTA DI INDENNITÀ COVID 19 CON NR. DOMUS XXXXXXXXXX RISULTA ACCOLTA E COMPLETATA IN DATA 22/04/2020 NON HO ANCORA VISTO NE IL BONIFICO NE LA DATA PRESUNTA DI BONIFICO.SI PUÒ SAPERE QUANDO ARRIVANO I SOLDI !!

    R.
    Gentile utente,
    con riferimento alla sua richiesta con numero di protocollo INPS. XXXXXXXXXX del 24/04/2020 16:50:14,

    le comunichiamo quanto segue:

    da verifica in procedura la sua domanda risulta accolta in attesa di elaborazione di pagamento.
    Si invita a monitorare attraverso il proprio pin le successive fasi di elaborazione.

    La ringraziamo per aver utilizzato il servizio INPS Risponde, non esiti a contattarci per ulteriori richieste.

    Ditemi voi se quanto risposto può essere esaustivo alla domanda !
    Abbiamo capito…. il pagamento non lo vedremo mai !
    Buona giornata

  27. salvatore dice:

    domanda presentata il primo giorno ad oggi ancora in attesa di esito dopo innumerevoli chiamate e mail dalle quali ho sempre avuto risposte vaghe (chiami nei prossimi giorni, provi a controllare sul sito, ecc.) inizio a pensare che la mia domanda in realtà è stata respinta ma non viene comunicato l’esito per evitare eventuali ricorsi il giorno che daranno l’esito sarà quello in cui sono finiti i fondi. Questo è un mio pensiero forse troppo cattivo ma è l’unica soluzione che sono riuscito a darmi.
    Salvatore

  28. Giuseppe Borroni dice:

    Buonasera, questa sera nella sezione Richieste Presentate mi è ricomparsa la domanda Indennità Covid – 19 presentata il 7 aprile 2020, in cui si evidenzia la fase ISTRUTTORIA IN PRIMA ISTANZA iniziata il 16 aprile 2020. Nella schermata di domenica 26 aprile, prima che venisse tolta dalla sezione la domanda risultava con l’ISTRUTTORIA terminata il 24 aprile 2020 con esito positivo.
    Non si capisce più nulla.

    • Maria dice:

      Buonasera, stessa situazione completata il 22 aprile, ora dicitura sparita, prima istanza 16 aprile, non si comprende la motivazione…

    • Serena dice:

      Anche a me stessa cosa… ieri non si vedeva più la pratica oggi è riapparsa con solo la data di inizio istruttoria…chiamata sia sede Inps di Roma sia quella della mia città ma la risposta è sempre la stessa ”aspettare” come se non avessimo aspettato fino ad ora …

    • Alessandro dice:

      È successo anche a me, come citato nel commento qui sotto, e a quanto pare credo sia un riferimento alla conferenza che ha fatto questa domenica Conte, che a quanto pare ridanno i soldi senza dover fare nuovamente domanda, ma con un loro semplice click.

    • Carlo dice:

      Ciao, scusami ma la sezione “Richieste Presentate” precisamente dove la trovo?

      Grazie

  29. Alessandro dice:

    Salve, oggi sono andato a controllare all’interno del fascicolo previdenziale del cittadino, e ho visto che nell’esito della richiesta ora non c’è più la voce accolta bensì in attesa di istruttoria.

  30. Roberta Zabotti dice:

    Buona sera, ho fatto la domanda l’8 aprile e mi è arrivata l’email con la ricevuta protocollata. A tutt’oggi però non ho ricevuto il pagamento dell’indennità. Ho controllato lo stato della domanda nel sito dell’inps… i dati che sono corretti ma la domanda risulta in “attesa di esito”. Immaginando la mole di lavoro non ho chiamato il numero verde, ma come posso fare a sapere se la pratica è stata accettata e quando arriverà l’indennità? Grazie

  31. Stefano dice:

    Buonasera, ho presentato la domanda il 01/04 con mail ricevuta il 07/04 attualmente risulta in attesa di esito ma priva di numero di protocollo.
    Inizialmente la sede provinciale mi diceva che bastava l’identificativo della domanda, oggi scopro che non è cosi.
    Lei sa quale ufficio avrebbe dovuto protocollare queste domande? La sede centrale o quelle provinciali?

  32. STEFANO dice:

    come posso modificare la domanda covid 2019 in quanto ho inserito come categoria artigiano anzichè commerciante? a gennaio ho cessato posizione artigiana e iscritto come commerciante ma ho inserito nella domanda posizione artigiana e non mi da la possibilità nè di annullare nè di correggere nè di reinviare domanda
    come faccio

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      devi rifare di nuovo la domanda, ho messo i due pareri discordanti nell’articolo

  33. Denise Marchionne dice:

    Salve, ho ricevuta conferma di domanda il 09/04/2020. Consultando il sito mi risulta ancora in attesa di esito… ho controllato l’iban ed è giusto…. è il mio personale… come devo muovermi?

    • Valentina dice:

      E` inutile che chiami Denise, se posso permettermi, io sono al decimo sollecito, la risposta e` sempre la stessa: deve attendere. Io ho fatto domanda il 1 aprile con ricevuta il 7, perennemente in attesa di esito.

    • Adriana dice:

      Ho fatto la mia domanda il 4, oggi 27 è ancora in atessa di esito, sto già perdendo la speranza…

    • Rafaella dice:

      Anche se chiami INPS ti rispondono che non sanno nulla e di aspettare! Ho anche chiesto se ,nel caso vi fosse qualche errore nella domanda sarò avvisata…anche lì non sanno nulla! Mi hanno risposto che ne hanno ancora tante da processare e che non c’è al momento un termine di erogazione.

  34. Giovanni dice:

    Buonasera, ho fatto domanda per il bonus risultava accolta ma non mi arrivava il pagamento , quindi ho verificato l’iban avevo indicato quello di un genitore, mi è stato detto che non andava bene, oggi ho modificato il pgamento ed ho indicato la domiciliazione, quindi dovrò eventualmente andare alle poste, con carta d’identità e codice fiscale!

    • Maria Dina dice:

      Buongiorno! In data 20 aprile ho ricevuto il messaggio dall’INPS in cui venivo informata che era stata pagata l’indennità Covid per marzo 2020. Ad oggi però l’importo non è stato ancora accreditato sul mio conto..è normale? È successo anche ad altri?
      Grazie

  35. Jes dice:

    Buonasera, io ho fatto domanda il 1 Aprile, ho ricevuto la conferma il 7 Aprile,il 16 Aprile ho verificato la domanda e risultava Accolta, andando nel mio fascicolo previdenziale il 22/04 completata! Non avendo avuto alcun bonifico, ho provato a contattare Inps mi è stato detto di verificare Iban, ho verificato ed era corretto è quello che uso solitamente, poi per scrupolo chiamo in banca e il direttore mi dice che ci sono stati cambiamenti di Abi e Cab e anche se ricevevo normalmente i pagamenti l’unico Istituto che non accetta diciamo il “vecchio Iban ” è l’inps , quindi ieri con la procedura di modifica l’ho modificato! Ad oggi vado nel fascicolo previdenziale e non risulta nulla, non c’è più il riepilogo con tutti i dati della mia richiesta.

  36. Roberto dice:

    Buona sera,
    Ora dal mio “Cassetto Previdenziale Del Cittadino” è persino sparita la richiesta che però è presente nella sezione “Indennità Covid-19” .
    E’ capitato anche ad altri ?
    Certo che 96 mil. all’anno per sto sito mi sembrano una esagerazione !!

    Ciao
    Roberto

    • Raffaella dice:

      mi trovo nella stessa sua situazione. La richesta non compare neanche a me, mentre la vedevo un’ora fa circa

    • FRANCO dice:

      Si e successo la stessa cosa anche a me ….speriamo bene .
      Ma tu sai qualcosa riguardo ad Aprile???? e vero che bisogna fare di nuovo la richiesta???? ecco perche forse e sparita oppure cliccare qualcosa sempre tipo click day….tu che dici Maurizio sai qualcosa???
      Grazie

    • Anna dice:

      Confermo che anche a me è successa la stessa cosa, e comunque sulla domanda ora compare anche il nuovo Iban inserito.

    • Valentina dice:

      Si è successo anche a me,ed ho contattato il centralino dell inps,dice che probabilmente è per un aggirnamento dei server. Spero sia vero…in ogni caso dice che basta visualizzare almeno la domanda sotto -indennità covid 19-

    • Serena dice:

      Anche la mia è sparita stesse date e stesse problematiche … certo che potrebbero comunicare qualcosa… oggi chiamata anche sede della mia città e il centralino Inps mi ha dato 2 numeri di tel da contattare… chiamato più volte ma nessuna risposta!!! Assurdo!!

    • Peppe dice:

      Anche a me fino alle 17,30 la richiesta si vedeva nel cassetto previdenziale adesso no. Certo é che inps gestisce milioni di pensioni e contribuenti, ma devono cambiare sito

    • Tonio dice:

      Oggi vedo che è tornata la domanda sul cassetto fiscale , e non c’è più completata , ma istruttoria il 16/4 quindi comincia di nuovo l’iter che pal….

  37. Nino dice:

    Salve, avevo sbagliato la categoria e collegandomi all’INPS dove dice l’Inps risponde ho mandato un’email spiegando la situazione.
    Mi rispondevano di rifare la domanda che sarebbe stata presa in considerazione l’ultima e annullando la precedenza automaticamente.
    Ma fino a oggi non ho visto nulla.

  38. paola dice:

    ho presentato il 2 aprile domanda di bonus covid19 che è stata accettata. Solo dopo aver ricevuto la mail di conferma della erogazione mi sono accorta di avere messo la modalità di pagamento sbagliata: bonifico domiciliato invece che accredito in conto corrente. Purtroppo mi trovo fuori sede e per motivi familiari non potrò andare alla posta per incassare il bonifico e mi dicono che non si può delegare nessuno per l’incasso. Dopo alcune telefonate al contact center dell’INPS capisco che dopo la presentazione non si può più modificare la domanda e che dovrò aspettare che il bonifico alla posta scada e poi sperare di riuscire a rifare la domanda… Ora la mia preoccupazione è che anche per i previsti prossimi bonus la modalità di pagamento resti sempre la stessa… Secondo lei, Lorenzi, ci sarà la possibilità di cambiare questa voce della domanda? Grazie!

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      se ti è già stato pagato non puoi modificarlo, ps c’è la procedura per cambiare iban prova a vedere se puoi farlo

  39. Federico Biella dice:

    Buongiorno.

    Ho presentato domanda il 02 aprile. Nella sezione Covid-19 ,sul sito, sotto “Esito” trovo scritto “accolta”.
    Se vado nel cassetto fiscale del cittadino sotto “Richieste presentate” trovo la pratica dove, nella sezione “Fasi”, mi dice “Istruttoria in prima istanza”, data inizio 16 aprile, data fine 22 aprile. Esito: “Completata”.
    Cosa significa? E’ tutto a posto? Mi arriverà l’accredito?

    Grazie

    • Federico Biella dice:

      Non ho ricevuto nulla, cosa significa? Se ci fossero problemi me lo avrebbero comunicato, immagino…
      “Completata” vuol dire che me la devono solo pagare o nel senso che hanno terminato la analisi e per un qualsiasi motivo non essere pagata? Non capisco.Tra l’altro nè in quella sezione, nè in quella pagamenti mi da’ una data di pagamento…

    • Peppe dice:

      Stessa cosa mia. Questa mattina telefonicamente una persona gentilmente ha visto tutta la mia richiesta e mi confermava che Accolta avremo il bonifico.

    • Tonio dice:

      Si questo pomeriggio stessa cosa sparita domanda , ma vorre specificare che ieri ho cambiato IBAN , non so cosa sta accadendo

    • Jes dice:

      Anche a me la stessa cosa!Stesse date! Visto che avevo dubbi ho contattato la mia banca la quale mi ha dato l’Iban diverso e ieri l’ho modificato!

  40. marcello dice:

    purtroppo inizialmente mi avevano detto che i 600 euro mi spettavano , adesso il mio commercialista mi dice di no , io ho gia’ fatto richiesta e li ho ricevuti il 15/04 in accredito . come faccio a riconsegnarli a inps ? mi dicevano che se non avevo diritto la richiesta non sarebbe stata accettata , invece mi ha dato ok.
    come posso fare ?
    grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Guarda io ti consiglio di tenerli da parte perché faranno i controlli e poi se non ti spettano te li richiedono

    • marcello dice:

      quello l’ho gia’ fatto , ma secondo te incappero’ in grandi sanzioni amministrative ?
      grazie infinite.

  41. ELEONORA dice:

    Buonasera, io ho sbagliato nel fare la domanda e invece di inserire l’iban , ho messo pagamento nell’ufficio postale del mio paese. mi hanno accettato la domanda,mi è arrivata sia l’email che il messaggio, risulta pagamento erogato dal 18 aprile, solo che ancora non mi arriva una comunicazione cartacea per poter ritirare il bonifico alle poste è normale questo ritardo? oppure posso andare alle poste a ritirare il bonifico senza la comunicazione cartacea?

    • Valentina dice:

      Per ritirare il bonus alle poste è sufficiente che tu vada con codice fiscale e documento d identità. È scritto anche sul portale,non devi attendere nessun cartaceo,alla posta hanno già i nominativi

    • Maria Rosa Zavaglia dice:

      Buonasera chiedo scusa fino all’altro giorno a me diceva in attesa di esito oggi invece mi compare nessuna domanda covid 19 cosa vuol dire io nn riesco a capire.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      hai il numero di protocollo? prova a chiamarli e chiedi spiegazioni cosi almeno sai se c’è qualcosa che non va

  42. michele dice:

    buonasera, hofatto la domanda per i 600€ ed è in fase di accertamento, solo 2 giorni fa ho capito di aver sbagliato a inseritre la categoria e la qualifica sapete se la domanda bisogna rifarla oppure sarà l’inps stessa a controllare e a dare l’ok,
    vi ringrazio per una vostra risposta
    buona serata

    • Valentina dice:

      Io invece ho sbagliato l inserimento della mail..sarà rilevante? E nel caso,qualcuno sa come poterla modificare?

  43. FRANCO dice:

    BUONA SERA A TUTTI , IN PRIMIS MI DISPIACE PER COLORO CHE STANNO ANCORA ASPETTANDO PER IL PAGAMENTO DI MARZO….MA CREDO CHE AVETE SBAGLIATO AD INSERIRE ALCUNI DATI (AD ESEMPIO IBAN, CATEGORIA DI APPARTENENZA , OPPURE PERCEPITE QUALCHE ALTRO BONUS E IN AUTOMATICO VI TENGONO BLOCCATA LA PRATICA PER CONTROLLI). COMUNQUE DOPO LA CONFERENZA STAMPA DI STASERA IL NOSTRO CARO CAPO DEL GOVERNO HA COMUNICATO UFFICIALMENTE CHE IL NOSTRO BONUS DI CUI ABBIAMO DIRITTO TUTTI E LO SOTTOLINEO E PASSATO AD EURO 800…. COMUNQUE HO ANCHE SENTITO ANCHE CHE BISOGNERA’ FARE DI NUOVO UN CLICK SULLA VECCHIA PRATICA NE SAPETE QUALCOSA???? PER CUI CREDO CHE NON CI RIVIENE ACCREDITATA LA MENSILITA’ DI APRILE IN AUTOMATICO….QUI CHIEDO CONSIGLIO A MAURIZIO LORENZI SE HA NOTIZIE AL RIGUARDO

    • Rafaella dice:

      Io l’ho guardata e fatta visionare anche al mio commercialista, la mia domanda è corretta. Però nn ho ancora visto nulla. Una mia amica ha fatto la richiesta il 17/04 e il 23/04 li aveva in conto. Visto che noi tutti paghiamo regolarmente l’INPS almeno scrivere domanda respinta per…. e motivare. Senza lasciare le persone nel dubbio!

    • Vale dice:

      Io pure ribadisco la mia domanda e` corretta al 100%, m sono fatta mandare anche screenshot dello stato della domanda da tutti i miei colleghi che hanno stessa categoria e che invece l`hanno ricevuto per fare un confronto. Questa e` la scusa su cui si sta campando l`inps per giustificarsi pubblicamente sui mancati pagamenti.

    • DANIEL dice:

      Salve! Una domanda per Maurizio Lorenzi. Continuerai a mantenere attivo il blog anche nei giorni successivi, per aiutare e guidare eventualmente tutte quelle persone che dovessero essere in difficolta’ nel presentare la seconda domanda per il Bonus 800? O magari solamente per condividere informazioni utili a riguardo? Grazie!

    • Jes dice:

      Scusi a me la domanda risulta Accolta… quindi i dati sono corretti!E ad oggi non c’è stato pagamento! Non percepisco nulla!

  44. Franco Palomba dice:

    Sì scusami Maurizio sai qualcosa per il pagamento di Aprile???? Sì Marzo lo ricevuto ma devo cambiare Iban a causa plafon annuo tutto qui ecco comunque ho fatto l’inserimento del nuovo IBAN e nella mia pratica sono segnalati per.adesso sia il pro.che quello.nuovo e il numero della.domanda e rimasta uguale ….se mi fai sapere per.quando e previsto il.pagamento.di Aprile.te ne sarei grado

    • Radu Marian dice:

      Ciao Maurizio.Sono il titolare di un impressa individuale artigiana.Nella domanda per il bonus covid 19 ho scelto le voci “lavoratore autonomo iscritto alle gestioni speciali dell’Ago” con la qualifica “lavoratore autonomo iscritto ale gestioni Artigiani”.Il codice IBAN ho scritto quello della carta impressa.Mi puoi dire se ho sbagliato qualcosa?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Anche altri sono nella tua stessa posizione e non hanno ricevuto il pagamento, non so questo sia dovuto all’iban, prova a cambiarlo e mettere quello di un tuo conto personale

    • Aaaa dice:

      Signor Franco buongiorno sono felice che per lei le cose siano andate bene mentre tanti di noi con la domanda presentata il 2 aprile c’è ancora lo stato in attesa di esito e i dati immessi sono tutti corretti . Spero proprio che prima di procedere al versamento di aprile riescano a sistemare le pratiche ancora in sospeso .

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      per aprile non si sa ancora nulla, spero sia automatico perché non ha senso rifare una nuova procedura… visto che i dati li hanno già..

    • Francesco dice:

      per Aprile non si sa ancora (siamo quasi a Maggio…) se ci saranno requisiti più stringenti. In tal caso suppongo si dovrà fare una nuova procedura e non varrà quella di Marzo

  45. TONIO dice:

    Buon giorno , volevo sapere se si mette IBAN società , la mia è una sas , va bene o bisogna mettere IBAN personale , ho letto che bisogna mettere personale , qualcuno mi può aiutare , grazie

  46. Franco Palomba dice:

    Ciao Maurizio prima.di tutto grazie ancora per questo blog ….molto utile ti volevo chiedere due cose ti anticipo tutto ok per Marzo 2020 ricevuto ho notato una cosa controllando la mia domanda ho notato sulla riga Accolta in Pagamento sai qualcosa …..inoltre ti volevo chiedere cambiando Iban non e che cambia la presentazione della domanda??? Visto che sono uno dei primi 9693 non vorrei diventare uno degli ultimi????? Grazie in anticipo per la tua risposta sicuramente puntuale come.sempre

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Franco, non ho capito se ti è arrivato il primo bonifico, se ti è arrivato perché vuoi cambiarlo?

    • Serena dice:

      Ma qualcuno ha ricevuto il bonifico sul conto intestato alla ditta? Io ho inserito IBAN della ditta ma ad oggi la domanda risulta accolta ma nessuna data di pagamento ….dovrò modificarlo con IBAN del conto personale??

  47. Alessandro dice:

    Buonasera,
    Ho sbagliato ad inserire la categoria nella domanda di indennità.
    Ho rifatto la domanda il 23/04 e mi è arrivata la conferma via email di ricezione il 24/04.
    Sul mio portale inps peró vengono visualizzate ancora tutte e 2 in attesa di esito.
    É possibile rimuovere quella errata? In che modo?
    Devo comunicarlo all’INPS?
    Ho provato a chiamare ma risulta sempre occupato

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      le seconda richiesta annulla la precedente, questo quanto detto da loro quindi non devi fare nulla

    • Rafaella dice:

      Anch’io l’ho rifatta il 21/04 ma non vedo quella vecchia. Un’operatore INPS mi ha detto che il sistema prende l’ultima arrivata!!

    • Andrea dice:

      Buon pomeriggio, ci sono novità riguardo l’opzione che permette di modificare la categoria e la qualifica? Sarà implementata dall’INPS questa settimana? Lo spero veramente.. Visto che la mia domanda è ancora in attesa di esito e devo solo modificare la qualifica.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Come ho segnato nell’articolo alcuni addetti inps dicono di rifare la domanda con i dati corretti

    • Andrea dice:

      Signor Maurizio.. Il problema è che a me la domanda nn la fa rifare purtroppo… Mi dice che è già stata inviata, ed è sempre in attesa di esito!!

  48. PEPPE dice:

    Da oggi si possono modificare iban, si va sul link dove hai caricato la richiesta ¬esito, in basso a dx c é in piccolo “modifica” NATURALMENTE NESSUNA COMUNICAZIONE DA PARTE DI INPS

    • Anna dice:

      Grazie per l’informazione PEPPE, finalmente sono riuscita anch’io a modificare l’iban errato, dal 10 aprile che al contact center dicevano che “a breve” sarebbe stata operativa e resa nota la procedura per la correzione… speriamo almeno che ora con il pagamento siano più celeri

    • Vitoria dice:

      Ma se uno ha scelto modalitá di pagamento con bonifico domicilliare non l’accettano?

  49. Alesssndro dice:

    Buongiorno
    Ho ripresentato la 2 domanda perché avevo sbagliato la categoria della mia p.iva.
    Ora vedo 2 richieste in attesa di esito.
    Ho letto che a molte persone é successo.
    Qualcuno è riuscito a cancellare la vecchia richiesta? In che modo?
    Devo comunicare all’INPS l’errore?
    Grazie

  50. Rob dice:

    Buongiorno, ho inviato la domanda il 7 aprile e mi risultava “in attesa di esito”. Oggi sono andata a controllare e mi dice “non è presente alcuna domanda di indennità covid 19”.
    Qualcuno sa che è successo?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      rifai la domanda, strana come cosa, hai qualche possibilità che ti venga annullata?

    • Rob dice:

      Io sono iscritto alla gestione separata inps ma ho anche un lavoro stagionale. La prima domanda l’avevo presentata selezionando la categoria “professionista iscritto alla gestione separata” però ho visto che è sparita quindi ho provveduto a mandarne un’altra selezionando la categoria “spettacolo” in quanto verso i miei contribuiti all’ex Enpals.
      Vediamo come procede.

  51. Roberto dice:

    Buongiorno

    Da questa mattina mi sono accorto che è possibile modificare IBAN sulla domanda. Non capisco se tale funzione è accessibile a tutti o solo a quelli che hanno sbagliato le coordinate bancarie.
    Comunque la mia domanda “accolta” non ha ancora una data di pagamento. L’iban che ho inserito è di una mia carta ricaricabile che naturalmente è a me intestata. Bha !!!

    • Costanza dice:

      Ciao,
      anche a me risulta il tasto modifica e il mio iban è corretto. Tra l atro ho ancora la domanda in attesa di esito. Boh

    • Andrea dice:

      Ciao scusa, solo l IBAN risulta modificabile? Io dovrei modificare il tipo di qualifica.. Ho controllato e nn si può ancora…

    • Roberto dice:

      Al momento risulta modificabile solo l’ IBAN ma, mi sembra, che se hai inserito la categoria errata puoi ripresentare la domanda

      Ciao

    • Andrea dice:

      Purtroppo.. La domanda nn me la fa ripresentare, cioè devo aspettare che mettano l’opzione x modificare la categoria di indennità… ma io dico introducetele tt e due!! No una x volta… Lasciamo perdere..

    • Valentina dice:

      In merito a questo ti dico la mia esperienza,iban di prepagata anche io (intestata a me) domanda accolta da un sacco di giorni e nessuna data di accredito. Sotto suggerimento scrivo all inps di zona che aveva preso in carico la mia pratica per sapere il giorno di erogazione. La risposta è stata che il mio iban o non era corretto o non intestato a me..oppure appartenente ad una banca inesistente. L iban inserito era giusto,per cui credo che abbiano difficoltà con le prepagate a questo punto. Io avendo solo quello intestato a me personalmente ho cambiato ed ho messo bonifico domiciliato. L unica cosa che posso dirti,mi e6stato assicurato che se la domanda è accolta ne hai diritto e non decade assolutamente. Spero di essermi spiegata bene..

    • Rafaella dice:

      Buon pomeriggio. Ho visto anch’ io che da oggi c’è una variante “modifica “sotto l’IBAN. Io ho controllato più volte il mio , ma è corretto, come il resto dei dati. Eppure ad ora la domanda risulta essere in attesa di esito.

    • Manuela dice:

      Ciao! Ho visto che da la possibilità di modificare Iban ma vorrei capire se tale
      Opzione vale solo per chi ha sbagliato le coordinate o vale per tutti a prescindere. Sapete niente?

    • Irene dice:

      Salve, io ho presentato 2 domande per 2 partite Iva, lo stesso giorno, una è stata pagata il 15, l’altra mai. Quindi leggendo i vostri commenti ho visto che avevo sbagliato a inserire la categoria e il 20 ho ripresentato la domanda. Ma ho inserito il bonifico domiciliato, perché all’altra partita IVA come hanno erogato i 600 euro, gli hanno dopo qualche giorno pignorato il conto e si son ripresi parte dei soldi devoluti. Ora ho capito che se non viene inserito iban ditta o personale, comunque non ti danno i soldi. Ora inserisco il mio iban al posto del bonifico ordinario, è sotto di mille euro e quindi non possono prelevarmi nulla. Spero!!!

  52. Marco Ferrari dice:

    Domanda fatta il primo aprile, mail del 7 tuttora in attesa di esito. Da sempre iscritto alla gestione separata come professionista a p.iva da febbraio 2020 sono iscritto anche ai commercianti come socio amministratore di una nuova srls. Io la domanda l’ho fatta indicando come categoria professionista e….iscritto alla gestione separata. E’ corretto a vostro parere? Grazie Marco

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      a regola è giusto, ma essendo iscritto da due parti non sono sicuri ti arrivino questi soldi

    • Marco Ferrari dice:

      In realtà non capisco se forse avrei dovuto utlizzare la categoria lavoratore autonomo AGO nonostante i miei versamenti passati come professionista iscritto alla gestione separata. Se ho capito bene in caso di errori si può rifare la domanda, ma è previsto un termine entro la quale si può rifarla?

    • TONIO dice:

      Buon giorno a tutti , ho fatto domanda ed è stata accolta , ho un dubbio , i soldi comunque non sono arrivati,ho messo IBAN società che è una sas , ho letto che non va bene , bisogna mettere IBAN personale , vi risulta ???????

  53. Vale dice:

    Ragazzi, io non so piu` che devo fare. Qualcuno ha da consigliarmi altro, qualcun`altro da sentire per sbloccare la situazione DOMANDA IN ATTESA DI ESITO? Secondo voi e` possibile che siano in attesa di rifinanziamento e ci lasciano in sospeso perche` in questo momento non hanno i fondi?

    • .Costanza dice:

      Ciao Vale, tutto può essere, ma siamo sempre nel campo delle congetture.
      Posso chiederti in che regione risiedi?

    • Claudio dice:

      Se è ancora in attesa di esito vuol dire che c’è stato un errore nella compilazione della domanda verifica la categoria di identità e l’iban… io avevo lo stesso problema ma solo il 17 quando le hanno caricate sul sito ho potuto vedere che avevo sbagliato la categoria, ho rifatto la domanda il 18 il 20 mi è stata accolta, presa il 20 stesso in istruttoria prima istanza e il 22 è stata completata l’istruttoria… non ti nascondo che ad oggi non vedo nei pagamenti la data del bonifico per molti questo è imputabile al fatto che ci siano problemi con i soldi, parrebbe che l’inps stia aspettando fondi per erogare le restanti domande.

    • peppe dice:

      Stessa situazione, ACCOLTA ad oggi non ho ricevuto nessun bonifico risposte quasi inesistenti ed evasive

    • Vale dice:

      Ciao Costanza,
      io faccio parte della sede territoriale di Lecce. Non e` una grande citta` e miei colleghi appartenenti a medesima categoria e stessa sede hanno ricevuto il pagamento, anche se l`hanno inoltrata dopo di me.
      Claudio la mia domanda e` perfetta, compreso l`iban. Nessun errore. Non vedo perche` dovrei rifarla.

  54. Roberto dice:

    Buongiorno,
    Anche io nelle stesse condizioni, tranne per il fatto che la mia domanda è stata “completata” il 22/04/2020 ma di pagamenti e/o date di pagamento neanche l’ombra !

    • Munteanu marius dice:

      Buongiorno ho il problema del IBAN errato, aspetto la procedura per modificare la modalità di pagamento, qualcuno ha delle notizie à riguardo?scusate ma la dicitura “completata ” dove la trovi? Grazie aspetto una risposta da voi

    • PEPPE dice:

      Ciao Munteanu, sul sito INPS dove hai caricato la richiesta c’è che puoi visualizzare lo stato della richiesta, apparirà una pagina con tutti i dati della tua pratica

    • Serena dice:

      Anche io stesso problema oggi è apparsa la dicitura completata in data 22 aprile ma non ci sono né accrediti ne ipotetica data di pagamento

    • Andrea dice:

      Purtroppo ho fatto il tuo stesso errore pure io.. Dobbiamo aspettare che l’INPS rilasci l’opzione x modificare i dati…
      L’hanno annunciato sabato 18 aprile!!
      Sarebbe ora che si diano una mossa a rilasciarlo.. Anche se penso che modificando la domanda e correggendola, I soldi li vedremo a maggio!!! 😡

  55. Antonella dice:

    Buongiorno domanda fatta il 2 aprile ricevuta mail di conferma il 7 aprile e protocollata il 10 aprile . A tutt’oggi risulta ancora in attesa di esito . Il call center risponde gentilmente ma non sa cosa dire se non di controllare dopo le 16 sul sito . Il pin non è arrivato per intero e non ancora stato assegnato per cui se arrivasse una comunicazione nel cassetto del cittadino non sarebbe consultabile .

    • Fabio dice:

      Ciao Antonella.
      Io sono nella sua stessa situazione con la differenza che ho rifatto la domanda il 5 aprile. Anche a me hanno detto che la pratica è in lavorazione e comunque bisogna attendere perché alla fine un esito questa deve averlo. Relativamente alle tempistiche non sanno nulla. È anche inutile chiamare perché gli operatori sanno le stesse cose che è possibile vedere attraverso la consultazione dell’esito della domanda. Risulta, altresì, inutile consultare il fascicolo fintantoché la domanda resterà in attesa di esito.

    • peppe dice:

      idem caricata il 01 aprile protocollata il 15 aprile esito “accolta” dal 16 ad OGGI NULLA, mi dicono ancora non messa in pagamento bisogna aspettare, anche per cambiare iban fra poco ci sarà la possibilità di modificare …… ed oggi è il 22 aprile…..

    • Costanza dice:

      Siamo tutti nella stessa barca, domanda fatta il 5 aprile, con ricevuta il 7, ma sempre in attesa. Ma nel caso fosse rifiutata secondo voi spiegano il motivo ?
      Ciao

    • Vale dice:

      Io sono piuttosto sconfortata ormai, per me era davvero necessario ricevere quella piccola entrata entro i tempi promessi e invece sono rimasta fuori nonostante ho inviato la domanda il 1 aprile. La cosa piu` sconfortante e` che non puoi parlare con nessuno. Il contact center e` un servizio davvero inutile.
      Oggi dopo l`ennesima richiesta di sapere il motivo per cui la mia domanda e` ancora IN ATTESA DI ESITO mi hanno risposto cosi (copio e incollo):

      le comunichiamo quanto segue:

      Al momento la domanda presentata e` ancora in fase di elaborazione

      boo va beh….

    • Fabio dice:

      A me hanno risposto questo:

      “le comunichiamo quanto segue:

      Al momento le domande presentate sono in corso di elaborazione.
      Un sms o una email dell’INPS comunicherà agli interessati l’accredito della somma sul conto corrente bancario o l’ufficio postale indicati all’atto della domanda.
      La informiamo che puo’ consultare lo stato della domanda in autonomia accedendo al sito http://www.inps.it, seguendo il percorso Prestazioni e servizi – tutti i servizi – selezionare la lettera I – Indennità COVID-19 (Bonus 600 euro) accesso con credenziali PIN/SPID/CNS/CIE ed una volta effettuato l’accesso al servizio cliccare sulla voce “Visualizza esiti”.”

    • PEPPE dice:

      Condivido lo sconforto, è assurdo trattare i contribuenti in questo modo…poi dicono che gli italiano non hanno piacere di pagare le tasse. Spero che riflettono su queste cose….la corda tira tira poi si spezza

    • costanza dice:

      Io ho fatto due domande (la prima il 5 e la seconda il 20, e attualmente ancora in attesa di esito) per due familiari che abitano insieme, e ho notato che la prima parte del protocollo INPS , non l identificativo ma quello che compare con la data di ricevimento domanda aveva lo stesso codice, che ho capito corrispondere alle sede Inps territoriale del richiedente, quindi le domande vengono smistate territorialmente. Detto ciò, essendo i richiedenti di Milano è molto probabile che i tempi siano più lunghi considerata la densità di popolazione di una grande città, rispetto a magari domande fatte successivamente ma indirizzate a sedi INPS con minor popolazione da gestire. E’ l unica spiegazione che mi do sul fatto che domande fatte successivamente siano state già evase.

    • silvia dice:

      Ciao Antonella, sono nella tua stessa situazione. Domanda inviata il 2 aprile, ricevuta email il 7 e protocollata il 10/04. Ho appena parlato per l’ennesima volta con un’addetta la quale ha ammesso che le domande del 2/4 hanno avuto qualche problema e sono state protocollate in ritardo. Suggeriva di attendere ancora qualche giorno.

  56. salvatore dice:

    sono uno stagionale licenziato il 30.09.2019 e Non ho ancora ricevuto nulla un’amico mi ha detto che poiché dopo la cessazione del contratto di lavoro ho lavorato saltuariamente (a volte facevo extra come cameriere il fine settimana e nelle festività natalizie) a chiamata in settori non turistico stagionali non potrò prendere l’Indennità. qualcuno ha informazioni in merito? La mia domanda risulta ancora in lavorazione.
    grazie
    Salvatore

    • salvatore dice:

      Prendevo la naspi , da marzo sono senza nessun tipo di reddito o sostegno economico ma la cosa che mi preoccupa è il futuro almeno per quanto riguarda il 2020

    • Vincenzo dice:

      Salve, sono nuovo.. volevo se è possibile un’informazione, ho presentato domanda giorno 15/04, la pratica risulta in “attesa di Esito” dopo quanti giorni saprò se è stata accolta o meno!?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      dipende da quando prenderanno in mano la tua pratica, se guardi la sezione aggiornamenti dell’indice trovi È POSSIBILE VERIFICARE IL PAGAMENTO?

    • Valentina dice:

      Volevo solo informare che oggi pomeriggio sono riuscita per la prima volta a visionare lo stato della domanda,accedendo con il solo pin semplificato,magari è di aiuto a qualcuno.

    • Peppe dice:

      Scusa cosa avevi sbagliato, io devo aggiustare iban, via email mi hanno scritto che dovevo aspettare x aggiornare la pratica

    • David dice:

      No io avevo sbagliato la categoria della p.iva.
      Ho chiesto anche per l’iban per un mio amico…entro questa settimana sarà possibile modificarlo dal sito… Dopodiché l’erogazione sarà rapida.

    • Vitoria dice:

      Salve, scusate ho sbagliato nella domanda. Invece di scegliere l’iscrizione per lavoro autonomo commerciante ho messo artigiano. Cosa devo fare?

    • Alesssndro dice:

      Ciao David
      Ho ripresentato anche io la 2 domanda perché avevo sbagliato la categoria della mia p.iva
      Ora vedo 2 richieste, sei riuscito a cancellare la vecchia richiesta? Devo comunicare all’INPS l’errore?
      Grazie

  57. LA COLLINA DEL SORBO dice:

    Buongiorno,
    segnalo che la domanda che ho ripresentato in data 17/04 per rettifica categoria ad oggi risulta accolta, con evidenza di pagamento al 23/04. Buona giornata a tutti. A.F.

    • danilo dice:

      Pure io ho rifatto la domanda il 17/04/2020 e oggi è stata accolta . Complimenti a Maurizio per questo blog è stato davvero utile

  58. Costanza dice:

    Ciao a tutti,
    a titolo informativo ho appena verificato la mia domanda ma è ancora in attesa di esito, io l ho presentata il 5 aprile, con un numero protocollo 2899xxx, avevo letto che entro oggi o massimo domani avrebbero liquidato tutte le domande in regola.

    • Antonella dice:

      Stessa situazione su domanda fatta il 2 aprile confermata il 7 e protocollata il 10 aprile. L’operatore del call center inps oggi pomeriggio ha detto che avrebbero dovuto risolvere oggi ma non è stato così quindi dovremmo risentirci domani . Non si capisce cosa possa essere successo .

    • Pietro dice:

      Io come Antonella, domanda fatta il 1 aprile, confermata il 6, e risulta protocollata il 10 Aprile. Nella pagina di myinps sotto visualizzazione esiti c’è scritto che la domanda è stata accolta ma nel cassetto previdenziale sotto pagamenti o richieste effettuate non risulta nulla e ovviamente il call center inps è sempre occupato. Dei 600 euro nemmeno l’ombra.

    • Silvia dice:

      Buonasera..
      non so se consolarmi visto che siamo in tanti…anche io ho presentato domanda il1 aprile e lo stato è ancora IN ATTESA SI ESITO.
      Incomincio a preoccuparmi???

    • Andrea dice:

      Buonasera.. Speriamo che nei prossimi giorni, ci permettano di rettificare la domanda inviata…in modo da correggere gli errori!!

  59. Marta dice:

    Buon pomeriggio, io ad oggi non ho ancora ricevuto l accredito. Oggi però hanno aggiornato il fascicolo provvidenziale e all icona pagamenti risulta che la data di disponibilità è il 27/04. Non so quanto sia affidabile questa voce perché molti hanno ribadito il fatto che quando risulta nei pagamenti i 600€ viene subito dopo erogato il bonifico. Qualcuno si trova nella mia stessa situazione o sa darmi risposta?

  60. Fabio dice:

    Buongiorno. Innanzitutto grazie per questo forum.
    Io ho inviato una domanda il 1 aprile per la cat. art. 27 in quanto essendo tirocinante non vi è una cat. apposita, ma il 5 aprile l’ho rinviata come stagionale in quanto ho concluso la stagione il 1 dicembre 2019, al fine di poter rientrare nel contributo in qualità o di tirocinante o di stagionale.
    Al momento però nella visualizzazione dell’esito della pratica sono presenti entrambe le domande, anche se ho ricevuto la mail di conferma il 7 aprile solamente per l’ultima pratica. Volevo sapere da chi ne ha fatta più di una se è normale che nella sezione “categoria” all’interno della scheda “domanda indennità presentata” sia possibile selezionare e visualizzare lo stato di entrambe le domande che risultano entrambe”in attesa di esito”.

    Grazie

    • Fabio dice:

      Anche a me sembra strano. Tra l’altro sono protocollate entrambe. La prima il 10 e l’ultima l’11 aprile

    • Fabio dice:

      Sono riuscito a parlare con l’INPS e l’operatore mi ha riferito che le domande sono presenti entrambe fintantoché non verrà valutata la domanda e a quel punto l’ultima rimpiazzerà la prima e vedrò solo quella. Quello che mi fa strano è che la seconda l’ho presentata il 5 e ancora è in attesa di esito

    • marco dice:

      io ho fatto due domande,la prima ho sbagliato categoria, la seconda giusta, anche io vedo entrambe le domande, la seconda mi dice accolta(quella giusta il pagamento è il 23 aprile)la prima in attesa di esito, ma l’inps mi ha detto tramite call center che la seconda di fatto elimina la prima.

    • Lisa dice:

      Anche io vedo entrambe le domande fatte, non è possibile modificare quindi va rifatta la domanda ma mi hanno detto che fa fede solo l’ultima richiesta

  61. Claudio dice:

    Buongiorno, venerdì mi sono accorto di aver sbagliato nella compilazione della domanda la categoria d’identità, venerdì stesso ho inviato una mail a l’INPS che mi ha risposto che potevo ripresentare una nuova domanda se avevo sbagliato la categoria. Ho rifatto la domanda è questa mattina mi sono ritrovato nella pagina Inps la domanda accolta. Il consiglio che vi do a chi come me domanda fatta il 1 aprile e per settimane in attesa di esito e di verificare la corretta compilazione della stessa, categoria e iban perché se ancora ad oggi è in attesa vuol dire che è stato riscontrato un errore nella compilazione. Per la categoria sono sicuro che si possa ripresentare sull’iban Sbagliato chiederei prima riscontro all’INPS. Spero di avervi dato un consiglio utile, utilissimo blog complimenti a l’autore, saluti

    • Vale dice:

      Claudio, come hai fatto a verificare lo stato della domanda stamattina dato che i cittadini hanno accesso dalle 16?

    • Claudio dice:

      Ciao Vale devi accedere attraverso lo spid, ti consiglio di scaricartelo dal sito delle PosteID e veloce, e ti permettere di accedere a tutti i servizi come ad esempio il fascicolo previdenziale del cittadini, almeno che tu non abbia il pin a 16 cifre

    • Marco dice:

      Io ho lo spid, ma mi fa accedere solo dalle 16.
      Invece per la domanda in attesa, chiamando Inps a me hanno detto che risulta così non per errori, ma perché stanno ancora smistando le pratiche. La prima volta Ave o sbagliato e c’era chiaramente scritto di rifare la domanda. Non ci capisco più nulla

    • Giusy dice:

      Anche io Mi Sono accorta di aver sbagliato la categoria come posso correggere in invio domanda?

    • Pietro dice:

      Buongiorno Claudio, sono stupito dal fatto che l’Inps abbia risposto così celermente alla tua mail e che a distanza di due giorni dalla nuova domanda quasta risulti già accolta. A quale indirizzo hai mandato la mail?
      Io ho presentato la prima domanda il 1 aprile e mi sono accorto subito di aver sbagliato la categoria. Ho contattato ben tre volte il call center e ho sempre trovato operatori impreparati che mi hanno dato risposte contrastanti e incerte. Ho mandato una mail all’indirizzo Gestionepinonline ma non ho ricevuto risposta. Alla fine ho rifatto la domanda corretta il 14 (di poco superiore ai 4 milioni) e fino a ieri sera risultava sempre in attesa di esito.
      Non so cosa pensare, forse dipende dalle varie sedi provinciali…

    • Vale dice:

      Ciao Pietro, non dipende dalle sedi provinciali perche` miei colleghi, medesima categoria, stessa sede territoriale di riferimento hanno ricevuto il pagamento gia` il 15 mentre io ancora in attesa, e senza errori.
      Qual`e` il criterio per inviare l`indennizzo? mistero, ma a saperlo non mi sarei passata il primo aprile attaccata al computer.

    • Claudio dice:

      Buonasera Pietro, ho mandato una mail tramite il servizio Inps risponde inviata il venerdì 17 sera, risposta il sabato mattina…. questa mattina entrando sul sito ho trovato myinps andando sulla pagina bonus covid 19 bonus ho visto che la domanda era stat accolta, ragazzi non so che criteri utilizzino sicuramente il sistema è gestito male questo penso sia a gli occhi di tutti, visto che ognuno si ritrova nelle problematiche più diverse.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      L’iban è stato inserito da te in fase di richiesta, rifai la domanda con i dati corretti

    • mariavittoria dice:

      adesso si può rifare la domanda anche per l’iban sbagliato?
      Non bisognava compilare un modello che devono ancora creare?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      non l’hanno ancora creato questo modello, alcuni dicono di rifare la domanda, ma a molti non viene accettata

    • Martina dice:

      Io ho sbagliato categoria in quanto non appartengo a gestione separata ma mi hanno inviato lo stesso i soldi .. come faccio a restituirli e a beneficiare del reddito di emergenza ?

  62. Nico dice:

    Buongiorno,
    la ringrazio per la risposta puntuale dell’altro giorno. Trovo questo blog di grande aiuto.
    Mi diceva che, per i pagamenti, non ci sono limitazioni di budget, questo perchè (riguardo gli iscritti all’AGO) i 2160 milioni stanziati dallo stato bastano per tutti i possibili richiedenti?

  63. antonino dice:

    Complimenti finalmente un sito serio con risposte precise e puntuali.
    Per quanto mi riguarda dopo 3 giorni di rabbia verso INPS, da qualche decina di minuti
    sono arrabbiato con me stesso avendo errato la categoria………….
    Ps: mi consiglia di rifare la domanda o aspettare la possibilità di modifica.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Grazie Antonio, l’INPS ha detto che metterà a disposizione un modulo per le modifiche… a questo punto aspetta domani è vediamo se ci sono aggiornati e aiuti da altri utenti ok?

    • Claudio dice:

      Buonasera io avevo fatto lo stesso errore domanda del 1 aprile sotto 40000, solo venerdì che hanno caricato la domanda ho potuto verificare e constatare l’errore della categoria, con la domanda che risultava in attesa di esito. Venerdì stesso ho scritto a l’inps il quale sabato mattina mi ha risposto di rifare la domanda con la categoria d’identità esatta, lo stesso commercialista mi ha consigliato di riproporla subito, ora sono oltre 4,5 milioni la domanda mi è stata caricata subito sempre in attesa di esito.

    • antonino dice:

      ho rifatto la domanda correggendo l’errore sulla categorie, e a differenza di altri utenti a me la domanda l’ha accettata…..e ovviamente nel guardare la pagina degli esiti ora si vede solo la domanda di questa sera con lo stato: elaborazione in corso. speram

    • David dice:

      Io ho parlato con l’INPS venerdì e mi è stato detto di rifare la domanda.
      Riproposta venerdì, visualizzo solo quest’ultima e ovviamente ad oggi mi dà in attesa di esito.

  64. CRISTINA CRACCO dice:

    Salve io ho fatto domanda il primo aprile alle ore 08.00 il mio identificativo inizia con il numero 2…ed ad oggi la mia pratica risulta ancora In attesa di esito…no ne capisco il motivo e nemmeno so se ci sia stato qualche errore nella procedura. Inoltre sono più di 2 settimane che cerco di far domanda anche per il congedo parentale ma niente la procedura non si carica correttamente, ho chiamato il call center e non sanno darmi risposte, ho mandato email e non rispondono mai…mi sento veramente presa in giro!

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      tanti sono nella tua situazione, devi sentire loro prova a chiamare anche la tua sede

  65. Antonella dice:

    Buongiorno, domanda presentata il 2 Aprile è confermata il 7 Aprile . A tutt’oggi risulta ancora in attesa di esito ho controllato i dati forniti e sono giusti . Purtroppo avendo in pin semplificato non posso entrare nella sezione riservata al cittadino per consultare i pagamenti . non capisco perché sia ancora in attesa in quanto ho letto che più di 3 milioni di domande sono già state processate . Grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      non si sa ancora il perché ma non tanti quelli nella tua condizione, avranno fatto un controllo a caso? ci sono degli errori? stanno facendo verifiche? non si sa

  66. Vale dice:

    Buonasera,

    ho letto una nota ufficiale INPS che afferma che 4 milioni di domande sono state pagate, io l`ho inoltrata il primo aprile e nel link che ora e` attivo per vedere lo stato della domanda c`e` scritto IN ATTESA DI ESITO.
    Non capisco con che criterio abbaino evaso le domande. I miei colleghi che l`hanno inoltrata il 2 aprile hanno ricevuto il pagamento il 15 aprile, questa cosa mi fa scoppiare la testa e dall`INps non sanno dirmi nulla. Non riescono a capire che ogni giorno d`attesa e` un problema in piu per mangiare. Scusate lo sfogo, ciao..

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Vale, l’unica è sentire loro. quando hai fatto la richiesta che numero sei? 4xxxxx?

    • Vale dice:

      Ciao Maurizio,

      sono il numero 459635. Ho gia parlato con contact center (che trovo un servizio abbastanza inutile dato che non fanno altro che entrare nella mia sezione online, quindi vedono esattamente quello che posso vedere io) e anche con la sede territoriale. Non sanno nulla.

    • veronica dice:

      Vale,
      Sono nella tua stessa situazione. Domanda effettuata il primo aprile. ancora nulla.
      Ai call center dicono che arriveranno!

    • ottavio dice:

      io ho presentato domanda l’1/4/2020 . identificativo no. 423754 . ad oggi nulla e nel mio cassetto previdenziale non c’è traccia della domanda . Il call center dice “mi spiace ma non sappiamo nulla nè possiamo vedere se la sua domanda è stata accettata e se è in lavorazione”. incrocio le dita per me e per tutti quelli che come me attendono
      saluti

  67. Sara dice:

    Salve a tutti, ho sbagliato a mettere la qualifica del lavoro e leggendo il sito ho visto che dovrei semplicemente rifare la domanda e l’altra si annullerebbe automaticamente, c’è solo un problema, quando la rifaccio mi fa fare tutto poi alla fine confermo e mi dice che è già stata presa in carico la mia domanda, quindi non me la cambia, come faccio??? Perfavore sto impazzendo…

  68. Joseany Clemente dice:

    Buongiorno,
    Ho fatto la domanda per l’indennità covid il 01/04 e andando a verificare sul sito Inps, nella voce visualizzazione esito c’è nello stato:. IN ATTESA DI ESITO.
    Ma cosa significa? Che devono fare controlli??

  69. Antonello dice:

    Io sono Un cuoco ma non faccio stagioni estive lavoro annualmente in base al lavoro che trovo, qual’é la domanda che devo presentare al inps:
    Lavoro x turismo??
    Grazie

  70. Devis dice:

    Se nel sito web inps trovo scritto domanda APPROVATA, significa che riceverò il bonifico?
    Attualmente non ho ricevuto nulla.
    Ho inserito IBAN della ditta intestata a me e non il personale. Ho sbagliato?

    • David dice:

      Mia moglie ha inserito quello del ristorante e. On il personale. Sono stati accreditati senza nessun problema

    • Devis dice:

      Ho letto la sessione di verifica pagamento, ma il sito dell’inps mi dice che serve il pin completo per accedervi. Non si può fare in altro modo?

  71. Nico dice:

    Buongiorno, io ho fatto domanda il 2 aprile. Non arrivandomi i soldi il 17 aprile mi sono accorto di avere sbagliato categoria e ho rifatto una nuova domanda, quest’ultima ha numero superiore a 4 milioni. Sapete se pagheranno tutte le domande corrette? O potrebbero rifiutarmi il pagamento per via del budget limitato? Grazie!

  72. marco dice:

    ho appena controllato in stato esiti e mi dice” stato accolta” quindi verrà pagata nei prossimi giorni
    da notare che avevo fatto due domande ,una il 2 aprile ma ho sbagliato categoria , poi ho fatto quella giusta il 10 aprile e oggi è stata accolta, quella del 2 aprile mi dice in attesa di esito ma verrà ovviamente annulata

    • David dice:

      Marco scusami, per la seconda l’INPS le ha mandato l’email di conferma? Con la prima immagino l’abbia fatto….

    • Denis dice:

      Anche io ho fatto 2 domande una al 1 ma ho sbagliato categoria la seconda all 8 ma non visualizzo niente sul sito…dovevano mica pagare entro il 17….

    • Monica dice:

      Buongiorno,
      ho presentato domanda inserendo la qualifica ” lavoratori stagionali del turismo e delle strutture termali” . Ho controllato la sezione del mio estratto conto contributivo nel quale trovo la dicitura “Estratto Conto Lavoratori dello Spettacolo e Sportivi Professionisti” . Codice qualifica 033
      poi di seguito
      Gruppo:
      1) Artisti
      Qualifica:
      033) Animatori in strutture turistiche e di spettacolo

      La mia domanda è: ho sbagliato categoria nel compilare la domanda?

      Grazie anticipatamente

  73. Guido dice:

    Buonasera, ho visualizzato l’esito della domanda e penso di aver sbagliato categoria e qualifica (sono imprenditore agricolo e ho cliccato su piccolo colono). Cosa mi consiglia di fare?

  74. Luca dice:

    Dopo giorni che seguo questo post silenziosamente vorrei dare un aggiornamento.
    Ho fatto domanda di indennità come autonomo iscritto a gestione separata il 1 Aprile, senza riuscire a scaricare la ricevuta. Via email ho ricevuto dall’INPS il numero di protocollo (circa 300000) il 6 aprile. Fino a ieri non ho ricevuto nessun altro aggiornamento, e la voce “pagamenti” nel fascicolo previdenziale era vuota. Stamattina alla voce “domande presentate” è comparsa la voce inerente alla domanda presentata, incluso un numero di protocollo diverso datato 10 Aprile e la dicitura “in lavorazione”. Poche ore dopo, alla voce “pagamenti” sono comparsi i dettagli del bonifico, con data di disponibilità 20 aprile (quindi si presume che arriverà nel mio conto lunedì).
    Da questo mi sembra di intuire che l’INPS stia seguendo un ordine cronologico solo in base alla data in cui hanno lavorato le domande (quindi non in base alla data in cui la domanda è stata presentata) r che i bonifici continueranno ad arrivare anche nei prossimi giorni.

    Grazie mille a Maurizio per i costanti aggiornamenti

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      purtroppo non ci sono notizie da parte loro, l’unica cosa che hanno detto è: evaderemo le domande in ordine di richiesta

    • Amedeo dice:

      La mia situazione è simile a quella di Luca. Ho presentato domanda il 1/4 con protocollo 381xxx. Nella visualizzazione esiti la domanda risulta accolta e protocollata in data 10/4 però, a differenza di Luca, nel fascicolo previdenziale, le voci “pagamenti” e “richieste presentate” sono vuote.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      non sappiamo bene che l’ordine di pagamento in quanto probabilmente è stato delegato a diverse sedi inps, ora inserisco la sezione per visualizzare la domanda

    • veronica dice:

      Ciao Luca….
      anche io penso che seguano l’ordine con cui è stata protocollata la domanda!!!
      Sono nella tua stessa situazione!

  75. ELISA dice:

    Ciao a Tutti,
    Ho un dubbio che a cui non riesco a dare risposta:
    io NON ho partita iva. Sono coadiutore familiare in un’impresa commerciale e sono iscritta alla Gestione separata INPS.
    Nella compilazione della domanda per il bonus devo scegliere “Professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa” e poi “partecipante a studio ass/società semplice, P.IVA e iscritto alla Gestione separata”
    oppure
    “Lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’AGO” e poi “Lavoratore autonomo iscritto alla gestione commercianti” ?
    Grazie a chi riuscirà ad aiutarmi!!!!

    • Andrea dice:

      Anch’io sono nella stessa situazione di Elisa..sono coadiuvante Alla compilazione della domanda.. Ho messo
      Lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’AGO” e poi… Lavoratore iscritto alla gestione artigiani
      Spero sia giusto.
      Anche perché il bonifico nn mi è ancora arrivato….
      Al limite rifarò la domanda di nuovo

  76. Costanza dice:

    Buonasera a tutti,
    io non ho ricevuto ancora nulla, però ho un numero protocollo 2899XXX, quindi aspetto.
    Ma volevo chiedere due cose, quando arriva il restante pin? La prima parte la chiesi a fine marzo.
    E se nel caso la domanda non fosse accettata te lo comunicano evidenziando il motivo?

    Grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      bella domanda inps ha detto che puoi usare il pin corto ma non ha detto se spedirà l’altra parte. Comunque il tuo commercialista o il patronato ha l’accesso completo al tuo inps

    • ELISA dice:

      Ora è possibile vedere l’esito della domanda ancora prima di vedere il pagamento.
      Bisogna andare dove si è fatta la domanda e, nel menu a sinistra, vedrete “visualizzazione esiti” sotto a “invio domanda”. Vi compare il modulo compreso lo status della richiesta!

  77. PAOLA dice:

    Buon pomeriggio, ho appena chiamato il call center (già la seconda volta da ieri) dell’INPS perché anch’io, come alcuni di voi, sono in possesso della ricevuta della pratica presentata (io l’ho presentata ancora in data 01/04/20) eppure non ho ricevuto ad oggi né pagamento, né sms né mail. L’addetta del call center mi ha riferito che le dichiarazioni che i pagamenti sarebbero stati terminati entro il 17/04 (ovvero oggi) è una falsità bella e buona e che in realtà stanno lavorando affinché possano lavorare tutte le pratiche il prima possibile ma che i pagamenti potranno arrivare ancora addirittura entro la giornata di domani (sabato) e di lunedì ed eventualmente anche oltre…io originariamente avevo in effetti sentito che le avrebbero evase entro il mese di aprile…quindi speriamo che quello che mi sia stato detto sia la verità…attendiamo.

    • Vale dice:

      Ciao, anche io ho fatto domanda nr 45XXX e non è arrivato nulla. Il call center mi ha detto che è falso il termine del 17.4 e che arriveranno entro fine mese. Sembra che abbiano dato precedenZa a quelli pagati dal 2 in poi..

  78. David dice:

    Ho inoltrato la mia domanda in data 01.04…. e solo ieri mi sono reso conto di aver commesso un errore nel giusto inquadramento della mia p.iva
    Dopo aver contattato telefonicamente l’INPS mi è stato detto di effettuare la domanda di nuovo.
    Un mio amico ha pertanto svolto la stessa operazione pensando di aver sbagliato….
    Ma mentre la mia domanda è stata riinoltrata tranquillamente, la sua la dava ancora in lavorazione…
    Deduco che solo andando a provare a ripeterla sì ci rende conto se c’è stato un errore.
    l’INPS mi ha garantito che la copertura sarà totale… E solo per Aprile verranno effettuate nuove restrizioni per alcune categorie.

  79. Elisa dice:

    Salve, trovo molto utile questo blog, grazie. Attualmente sono in attesa dell’accredito del bonus, richiesto in data 2 aprile e con numero 13*****; ho ricevuta via mail conferma di ricevuta dall’Inps in data 7 aprile.
    Il mio commercialista suggerisce che i bonifici non vengano emessi in ordine cronologico:
    -“Sembra che i pagamenti non vadano in ordine di richiesta, ma probabilmente il primo invio di denaro di ieri è stato effettuato in automatico dal sistema INPS se tutto corrispondeva con i loro archivi. Dovevano rispettare la scadenza del 15 aprile per inviare almeno la prima liquidità.
    In caso di discordanze o blocchi di qualunque genere (per esempio per l’intestazione del conto corrente), gli accrediti dovranno essere disposti in maniera manuale e quindi ci vorrà un po’.”

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      da quello che ho visto in 780 commenti i commercialisti non ci sono stati di aiuto… inps ha detto che pagheranno in base alle domande pervenute ed è giusto cosi… magari hanno riscontrato qualcosa di sbagliato e ti contatteranno sicuramente

  80. peppe dice:

    Salve ho inserito la richiesta INPS Covid-19, mi sono accorto che ho inserito iban errata, avete notizie quando ci si può collegare per aggiustare i dati errati, da ieri via email INPS mi ha inviato email dove scriveva questo

  81. claudio ci dice:

    Salve, ho appena telefonato all’inps, mi hanno risposto che si prenderanno tutta la prossima settimana per pagare, forse anche fine mese. Questo quanto detto da un’operatrice del call center.
    Sarà vero???

    • silvia dice:

      Vero, ho appena parlato con un’addetta che molto cortesemente mi ha spiegato che la rapidità del pagamento dipende anche dall’ufficio inps di competenza. Alcuni uffici hanno già evaso quasi tutte le loro pratiche, altri sono molto indietro.
      Io ho numero pratica 1xxxxxx e non c’è ancora traccia di pagamento, ho colleghi con numeri molto più alti dei miei che hanno ricevuto il bonus il giorno 15.
      Nei prossimi giorni verrà reso disponibile un modulo per correzioni della domanda e anche l’inps dovrebbe essere in grado di vedere lo stato di avanzamento delle pratiche, cosa che ad oggi non è possibile. La pratica compare nel cassetto solamente nel momento in cui viene ordinato il pagamento.

    • Cristina Deiana dice:

      HANNO DETTO LA STESSA COSA ANCHE A ME, MA IL BELLO E’ STATO CHE PER POTER PARLARE CON LORO HO FATTO LA BELLEZZA DI 134 CHIAMATE SENZA AVERE ALCUNA RISPOSTA

  82. Maurizio dice:

    Buingiorno,
    ho verificato nel sito INPS come da indicazioni ma a tutt’oggi nessuna comunicazione ne 600€ .Hol la ricevuta dell’INPS e la conferma con numero relativo oltre 2 milioni. Entro quand dovrebbe arrivare il BONUS ?

    • marco dice:

      ah ok grazie,gia che è molto gentile volevo fare una domanda: io ho dato l’iban della postepay evolution intestata a me, perchè il conto bancario dove avevo l’iban dato all ‘inps l’ho chiuso,crede che ci siano problemi a erogare i soldi sulla carta? grazie mille

    • Roberta dice:

      Salve, ho presentato domanda il 1 aprile ed ho la ricevuta, nessuna email, nessun sms. Nel sito INPS non visualizzo nulla di relativo, in più il sito mi permette di ripresentare domanda. Potrebbe significare che la procedura non sia andata a buon fine?
      Grazie in anticipo

  83. Marta dice:

    Premettendo che il blog mi sta servendo molto per confrontarmi e vedere i diversi problemi che ci sono stati, io sono una di quelle che già dal primo tentativo mi diceva domanda già presentata però mi è comunque arrivata l’email di conferma di una domanda ricevuta con identificativo 14ecc… Poi da quel giorno più nulla ad aggi nessuno del contact center inps mi da la conferma del pagamento in corso nonostante persone a me vicine facendo domanda diversi giorni dopo hanno avuto già il bonifico. Non credo che ci sia nulla da fare se non aspettare ma comunico lo stesso quanto mi è accaduto.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      ti allego il messaggio di Stefania: Per variare i dati di una domanda già presentata di Indennità COVID 19 (es. IBAN, indirizzo email, ecc,) sarà reso disponibile nei prossimi giorni un apposito modello.
      Qualora invece abbia inviato una domanda di Indennità COVID 19 inserendo un valore errato alla voce “Categoria di Indennità”, può effettuare una nuova richiesta inserendo il valore corretto. Il sistema permetterà una nuova acquisizione e processerà l’ultima domanda presentata, facendo decadere la precedente.
      Infine, nel caso in cui abbia presentato la domanda per errore, non avendo i requisiti per accedere alla prestazione, non deve inviare alcuna dichiarazione, in quanto sarà la procedura stessa a respingerla in automatico
      La ringraziamo per aver utilizzato il servizio INPSRisponde,
      non esiti a contattarci per ulteriori richieste.

  84. stefania dice:

    Se può essere utile, ho ricevuto questa risposta dall’inps sugli errori di compilazione:
    Gentile utente,
    con riferimento alla sua richiesta con numero di protocollo INPS………del 16/04/2020 00:26:29,
    le comunichiamo quanto segue:
    Per variare i dati di una domanda già presentata di Indennità COVID 19 (es. IBAN, indirizzo email, ecc,) sarà reso disponibile nei prossimi giorni un apposito modello.
    Qualora invece abbia inviato una domanda di Indennità COVID 19 inserendo un valore errato alla voce “Categoria di Indennità”, può effettuare una nuova richiesta inserendo il valore corretto. Il sistema permetterà una nuova acquisizione e processerà l’ultima domanda presentata, facendo decadere la precedente.
    Infine, nel caso in cui abbia presentato la domanda per errore, non avendo i requisiti per accedere alla prestazione, non deve inviare alcuna dichiarazione, in quanto sarà la procedura stessa a respingerla in automatico
    La ringraziamo per aver utilizzato il servizio INPSRisponde,
    non esiti a contattarci per ulteriori richieste.

    • Francesca dice:

      Qualcuno ha già provato a modificare la domanda per errore nella categoria?
      Comunque l’INPS mi ha detto poco fa che le domande senza problemi sono già state tutte messe in pagamento; ora rimangono quelle particolari o con anomalie.

  85. PEPPE dice:

    Ciao, ho inserito la richiesta INPS covid-19 il 01-04, fino ad oggi non ho ricevuto nulla, e non visualizzo pagamenti sul sito INPS. Ieri seri mi sono accorto che ho inserito IBAN vecchia della mia Banca (2 anni fa è cambiata perchè c’è stata la fusione Banco di Napoli) ieri sera ho inviato email a INPS inpsrisponde@….. ed ho segnato tutto. Questa mattina ho chiamato telefonicamente, però molto gentilmente è stata evasiva, non vedeva il pagamento e…devo aspettare risposta…..
    Volevo sapere se non fanno la variazione, se c’è o ci sarà un modo per modificare IBAN…grazie in anticipo

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      ti allego il commento di un utente: buongiorno, or ora ho parlato con INPS per domanda 600 euro inserita originariamente con categoria sbagliata; mi confermano che oggi ( dopo le 16,00) potrò reinserire una nuova domanda . Mi hanno riferito che la precedente verrà automaticamente scartata. Saluti

    • Andrea dice:

      Buongiorno Maurizio Lorenzi, io, come Andrea Firbus, temo di aver indicato la categoria sbagliata per l’indennità. Ho capito in seguito di appartenere alla categoria più specifica dei lavoratori dello spettacolo mentre ho indicato nella domanda quella dedicata ai “liberi professionisti”. In considerazione che, a quanto pare, starebbero erogando la somma a prescindere dagli errori, lei mi consiglia di provare a correggere la domanda come indicato da Andrea F. o invece di aspettare se mi erogano egualmente la somma, che ad oggi non mi è stata accreditata? Grazie…

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      ti allego il messaggio di Stefania: Per variare i dati di una domanda già presentata di Indennità COVID 19 (es. IBAN, indirizzo email, ecc,) sarà reso disponibile nei prossimi giorni un apposito modello.
      Qualora invece abbia inviato una domanda di Indennità COVID 19 inserendo un valore errato alla voce “Categoria di Indennità”, può effettuare una nuova richiesta inserendo il valore corretto. Il sistema permetterà una nuova acquisizione e processerà l’ultima domanda presentata, facendo decadere la precedente.
      Infine, nel caso in cui abbia presentato la domanda per errore, non avendo i requisiti per accedere alla prestazione, non deve inviare alcuna dichiarazione, in quanto sarà la procedura stessa a respingerla in automatico
      La ringraziamo per aver utilizzato il servizio INPSRisponde,
      non esiti a contattarci per ulteriori richieste.

  86. Andrea Firbus, La collina del sorbo dice:

    buongiorno, or ora ho parlato con INPS per domanda 600 euro inserita originariamente con categoria sbagliata; mi confermano che oggi ( dopo le 16,00) potrò reinserire una nuova domanda . Mi hanno riferito che la precedente verrà automaticamente scartata. Saluti

    • Marta dice:

      Il rinnovo della domanda la potranno fare tutti o solo per te che l’ hai richiesto hanno abilitato?

    • Andrea dice:

      Buongiorno, sono un coadiuvante artigiano, ho presentato la domanda covid19 bonus 600€ il 3 aprile, la mia domanda supera i 2milioni..ad ora nessun pagamento sul mio c/c. ..spero di nn aver sbagliato la categoria!
      Purtroppo nn posso neanche controllare perché nn possiedo la seconda parte del PIN…
      Cosa mi consigliate di fare?

  87. Pasquale dice:

    Buonasera sig. Lorenzi , Siamo due soci artigiani (marito e moglie), abbiamo inoltrato la richiesta per il bonus il 02 aprile 2020, entrambe le procedure risultavano andate a buon fine. Abbiamo ricevuto e stampato il pdf dal sito dell’Inps , poco dopo abbiamo ricevuto l’email di conferma.

    Ad oggi non abbiamo ricevuto il bonifico, siamo andati a controllare i nostri :
    FASCICOLO PREVIDENZIALE + PRESTAZIONI + PAGAMENTI
    e non appare nulla . I nostri identificativi domanda sono vicini al 1200000 (milioneduentomila)
    E normale tutto ciò , oppure dobbiamo rifare la richiesta?

    Grazie per la sua attenzione. Saluti

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      ci vorrà un po ti tempo per gestire tutte le richieste attendente ancora qualche giorno, ad oggi in 740 commenti nessuno sopra i 500000 ha ricevuto il pagamento.

    • Katia dice:

      Io ho fatto domanda il 01.04 con un identificativo di 66000 circa e a oggi non ho nessun pagamento in vista , ho chiamato anche L inps e mi dicono di attendere ancora qualche giorno . Chissà !!

  88. Alessandra dice:

    Gentile Maurizio, sono tra quelli a cui non risulta ancora processato il pagamento. Domani proverò a chiamare l Inps. Secondo il problema potrebbe essere nel fatto che io ero stata iscritta alla gestione separata prima di aprire la partita IVA quando avevo un rapporto di collaborazione e quando ho aperto la partita IVA non sono ho fatto nessuna modifica. I contributi da me versati (sono guida turistica in regime forfetario) tramite l f24 risultano tutti presenti sull estratto conto della gestione separata. La domanda ora è: accedendo al cassetto previdenziale dei professionisti non risulto mentre risulto in quello previdenziale del cittadino. Potrebbe essere qui l inghippo? Secondo Lei se una domanda presenta dei problemi ne danno comunicazione? Grazie son d ora per un riscontro

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Alessandra, da quello che ho visto in 733 commenti, l’inps lo sta dando “a quanto pare senza controlli”. Attenzione che se non ti spetta questo bonifico dovrai ridare i soldi indietro prima o poi.

  89. Luisa dice:

    Salve io ho effettuato domanda sotto conferma del mio datore di lavoro di appartenere a cococo Gest separata e invece alla fine non era così. Chiedo annullamento domanda alla direzione e inps mi risponde che se non ho i requisiti non mi arriverà nulla. Invece ieri mi arriva il bonifico. Comunico il tutto e mi dicono che in questo caso se non mi spetta quando faranno i controlli dovrò restituirli…a questo punto mi chiedo quando verrà attuato il reddito di emergenza e (Ho visto che ci sarà la categoria a cui faccio parte) Come potrò modificare la mia domanda ? All’INPS hanno solo saputo dirmi che “non è sempre possibile compensare tra prestazioni diverse le somme a credito e a debito”. Quindi come potrò fare ?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      se non ti spetta l’inps verrà a prenderli, ti consiglio di metterli da parte, per il resto devi sentire loro e sperare di trovare qualcuno davvero bravo

    • Nicola dice:

      Pomeriggio sono riuscito a parlare con un operatore INPS mi ha detto che tra 4 5 giorni ci sara’ sul sito lo stato della domanda e da li’ sara’ possibile modificarla.
      Avevo fatto la domandina inserendo il mio iban e non quello di mia moglie.
      L’impressione comunque e’ che nemmeno gli operatori sanno cosa rispondere e che non vi e’ nessuna certezza sulla modifca della domanda

  90. Alessia dice:

    Buon pomeriggio mio marito ha presentato la domanda in data 2 aprile e abbiamo ricevuto il numero identificativo.Ancora noi non abbiamo ricevuto nessun accredito e se andiamo su “Fascicolo previdenziale del cittadino” non risulta la nostra domanda?…Come mai? Grazie a chi mi risponde

  91. Alessandra dice:

    Salve chiedo un’opinione rispetto all’erogazione del bonus. Se un soggetto compila la domanda e sceglie naturalmente la categoria di appartenenza, la domanda è accolta e a tempo debito si ritrova il versamento con il bonus di 600€. l’INPS verificherà che a quella persona spetta davvero? Nel senso, se qualcuno fa il “furbo” e seleziona una categoria quindi completa e invia la domanda ma in realtà non appartiene a quella categoria, poi come farà l’INPS a riprendersi i soldi che sono andati ad una persona a cui non spettavano?

  92. Checco dice:

    Volevo avvisare che nella domanda dovete inserire un Iban intestato a voi altrimenti la banca potrebbe bloccare il bonifico. Altrimenti se non avete un conto corrente usate il bonifico domiciliato.

    • Roberto dice:

      Ho dato iban di una mia carta ricaricabile e non ho ancora ricevuto l’accredito. Ho conferma da parte INPS di ricezione pratica al nr. 15XXXX
      Possibile ?

    • Alberto dice:

      Ciao,
      ma è un’indicazione certa che ti è stata data dall’inps oppure è una tua sensazione?

      Grazie Mille.
      Alberto

    • Checco dice:

      Diciamo che le banche hanno delle procedure interne, il bonifico potrebbe arrivare oppure la banca potrebbe sospendere l’erogazione e avvisare il pagatore dell’incongruenza.
      A me è successo per un bonifico fatto da me.

    • Alberto dice:

      Ieri sono riuscito a sentire la mia di banca e mi hanno detto che loro non fanno alcun tipo di controllo da questo punto di vista.

  93. claudio celi dice:

    Buongiorno, domanda presentata l’uno notte con identificativo 8****, ancora nessun bonifico, ho telefonato e mi hanno detto che ancora non è stato disposto il pagamento. Sapete se l’importo viene erogato in ordine di presentazione della domanda?

    • Thomas dice:

      Bonifico arrivato in tarda mattinata, grazie!
      Nessuna traccia invece dei 600 € per me come iscritto all’AGO nella cat.Commercianti nonostante avessi un numero d’identificativo inferiore al suo…
      Sapete per caso se stanno liquidando in maniera preferenziale una categoria rispetto ad un’altra…
      Grazie ancora per il supporto prezioso …

    • Giulia dice:

      Credo che li stiano erogando in maniera totalmente casuale! Io e il mio fidanzato rientriamo entrambi nella categoria AGO, entrambe le domande presentate l’1 notte, io ero intorno alle 30mila e lui 50mila. Lui ha già l’accredito io invece neanche l’ombra!

    • Thomas dice:

      Esatto!
      Sono appena riuscito a parlare con un’impiegata INPS chiamando da numero fisso 80316412 (mi sembra che ci sia meno traffico rispetto al numero mobile) e mi ha confermato che stanno facendo così.

  94. PATRICIA dice:

    buongiorno, volevo scrivere un piccolo aggiornamento che magari puo’ essere utile a qualcuno.
    in data 2 aprile sono entrata nel sito per fare la richiesta indennita’, gia al primo tentativo di conferma mi usciva la scritta ”impossibile inviare, domanda gia’ presentata”. ho chiamato il call center per giorni ma non mi hanno mai risposto fino a sabato mattina prima di pasqua, ho parlato con tre persone diverse e ho sentito tre versioni diverse. ma non hanno risolto nulla in quanto gli sembrava impossibile una cosa del genere. abbiamo mandato una mail a cui abbiao ricevuto risposta dopo una settimana. ”invieremo segnalazione”.
    ieri sul cellulare è arrivato un sms con scritto che i soldi erano stati inviati. oggi i soldi sono arrivati sul conto.
    1 NON HO MAI RICEVUTO NESSUNA EMAIL DI CONFERMA IN SEGUITO ALLA RICHIESTA
    2 FIN DAL PRIMO ACCESSO MI DAVA ”IMPOSSIBILE INVIARE LA RICHIESTA, DOMANDA GIA’ PRESENTATA” (avevo fatto richiesta del pin il giorno prima quindi nessuno poteva aver fatto la richiesta al posto nostro)
    3 NONOSTANTE TUTTO I SOLDI SONO ARRIVATI

    • Checco dice:

      È impossible che arrivino i soldi al tuo conto corrente se nessuno ha fatto la richiesta. Qualcuno l’avrà compilata e avrà indicato quell’IBAN.

    • Fabri dice:

      Salve, a me è arrivata la mail di conferma dell’avvenuto versamento dell’importo di 600€. Ma l’opzione che avevo scelto è bonifico domiciliare. Devo attendere altre info dall’INPS per sapere dove incassare? Grazie

  95. sara dice:

    Ciao,
    nemmeno Io ho ricevuto il bonifico/emila e vedo nessuna voce nel campo dei pagamenti sulla mia pagina inps, ho un numero identificativo 33XXXX.
    volevo chiedere se è probabile che la richiesta non è stata accettata?

  96. munteanu marius dice:

    ciao alberto stesso problema,iban di mia moglie,non ho ricevuto niente,ho provato a chiamare inps,hanno detto di aspettare ,e se entro domani nessun risposta,di riprovare da loro.al momento non sapevano dare una soluzione,pero stanno riscontrando parecchi domande fatte cosi,

    • Alberto dice:

      Ok grazie. Attendiamo allora e nel caso non arrivasse nulla domani in giornata, proviamo a contattarli di nuovo per capire come eventualmente doverci muovere.

    • Munteanu marius dice:

      Ciao ,telefonando all’Inps qualche minuto prima, mi hanno detto che procedono sempre con i bonifici, avevo chiesto per il problema mio ,ho scritto sotto, avendo inserito l’iban di mia moglie se c’è qualche modifica da fare sulla domanda e mi hanno detto di no, perché il bonifico arrivera sul IBAN fornito,sono tante domande che riscontrano cosi

  97. munteanu marius dice:

    salve ho fatto richiesta per indennita 600 euro, ho inserito l’ iban di mia moglie, io ho presentato la domanda con numero poco superiore a 200.000, mi arrivata la mail che dice “domanda presentata col numero cxcxcxcxc, conservare mail perchè vale come ricevuta”. Non mi è arrivato niente, e ad un mio amico che ha domanda con numero superiore al mio è arrivato oggi. Sono entrato nel fascicolo previdenziale ma la domanda non risrulta.,Tuttora non ho ricevuto e nessun bonifico

    • Munteanu marius dice:

      Ciao alberto ,alla banca ai detto quel’iban non corrisponde al titolare della domanda?se si cosa ti hanno risposto?grazie

    • Alberto dice:

      Ciao, si ho sentito ieri la mia banca (ING Direct) e mi hanno detto che loro non fanno alcun tipo di controllo da questo punto di vista. Quindi può arrivare tranquillamente sul conto un bonifico destinato a una persona diversa dall’intestatario del conto stesso. Magari è l’inps stessa che vedendo tali situazioni sta facendo ulteriori verifiche prima di erogare, ma è un mio pensiero.

    • Gina dice:

      ciao buongiorno … non ho un iban in Italia … quindi ho messo la mia fidanzata iban … non so se pagheranno i soldi sul suo conto … ma ho ricevuto l’e-mail che dice il tuo la domanda ha ricevuto il numero identificativo il 9 aprile

    • munteanu marius dice:

      ciao alberto, ai avuto delle risposte o delle info riguardo modifica iban errato(io avevo scritto quello di mia moglie non cointestato a me)?

    • munteanu marius dice:

      Si potrà cambiare iban?
      Translate Tweet
      9:58 AM · Apr 22, 2020·Twitter for Android
      INPS
      @INPS_it
      ·
      7h
      Replying to
      @BegnoMichael
      and
      @KarimGalici
      Si con la procedura online che troverà a breve #InpsInAscolto

  98. mariavittoria dice:

    Ciao a tutti, sapete se hanno già reso disponibile e dove si trova il modello Covid-com per variare i dati di una domanda già presentata?
    Anche a me hanno scritto che è da compilare ma non lo trovo da nessuna parte.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      prova a sentire l’inps non si possono fare modifiche dal portale, prova a mandare una mail

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      nella procedura che ho messo nella sezione aggiornamenti (se non la trovi vuol dire che per adesso inps non ha ancora pagato)

    • Gina dice:

      ciao buongiorno … non ho un iban in Italia … quindi ho messo la mia fidanzata iban … non so se pagheranno i soldi sul suo conto … ma ho ricevuto l’e-mail che dice il tuo la domanda ha ricevuto il numero identificativo il 9 aprile

  99. Silvia dice:

    QUALCUNO DI VOI HA TROVATO LO STESSO MIO PROBLEMA NEL FARE LA DOMANDA?
    ARRIVO FINO AL TERMINE, POI NON MI CHIEDONO L’ IBAN, MA MI FANNO STAMPARE LA RICEVUTA DI CONFERMA DI AVVENUTA DOMANDA. MA SE NON HANNO IL MIO IBAN, COME POSSONO DARMI I 600 EURO????

  100. Dora dice:

    Salve, avrei bisogno di un’informazione, ho ricevuto la conferma dell’avvenuto pagamento dell’indennità 600 euro, quando peró ho fatto la domanda come pagamento ho selezionato bonifico domiciliato. Vorrei sapere se mi dovrebbe arrivare una lettera che mi indica la banca dove recarmi per ritirare i soldi? Perché per oggi ho ricevuto solo l’avvenuto pagamento.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      prova a chiamare in posta e sentire cosa ti dicono, poi fammi sapere ok? grazie

  101. Patrizio Cigliano dice:

    Ciao Maurizio e grazie per il servizio che ci stai offrendo. Dunque, io ho presentato la domanda con numero poco superiore a 400.000. A fine domanda NON è apparsa la schermata con il tasto “stampa ricevuta”, ma mi arrivata la mail che dice “domanda presentata col numero cxcxcxcxc, conservare mail perchè vale come ricevuta”. Non mi è arrivato niente, e ad un mio amico che ha domanda con numero superiore al mio è arrivato oggi. Sono entrato nel fascicolo previdenziale ma la domanda non risrulta. Ho provato a rifarla ma mi dice “già presentata”… ovviamente sono molto preoccupato. Puoi darmi qualche delucidazione? Grazie.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Patrizio, inps ha detto che pagheranno in ordine cronologico, sicuro che il tuo amico non ha fatto più richieste? ricontrolla domani e rifai la stessa procedura per verificare l’accredito ps usa il pc non il telefono

    • Patrizio Cigliano dice:

      ciao. rispondo al tuo post. continuo a non avere nessuna traccia. però ho parlato con il call center che mi ha detto che loro inviano la domanda alle sedi di competenza e ci pensano loro, ma non è rilevante l’ordine cronologico. Mi ha confermato la ricezione della domanda, ma che al momento NON è ancora in pagamento. Boh!!!! che ne dici?

    • Patrizio dice:

      ciao. rispondo al tuo post. continuo a non avere nessuna traccia. però ho parlato con il call center che mi ha detto che loro inviano la domanda alle sedi di competenza e ci pensano loro, ma non è rilevante l’ordine cronologico. Mi ha confermato la ricezione della domanda, ma che al momento NON è ancora in pagamento. mi preoccupa il fatto che NON risulta da nessuna parte se non nella mail che mi hanno mandato a chiusura della domanda. Nel mio My Inps non risulta (fascicolo previdenziale,pagamenti,domande…) Boh!!!! che ne dici?

  102. Giulia dice:

    Ho richiesto bonifico domiciliato e oggi mi è arrivato questo messaggio “ Gentile utente,
    la informiamo che è stata pagata l’Indennità 600 euro COVID-19 in base a quanto previsto dal D.L.18/2020.
    Può verificare l’avvenuto pagamento presso la sua banca.”
    Non ho dato nessuna banca di riferimento quindi devo recarmi alla posta o attendere nuove istruzioni?

  103. Cristiana dice:

    Buonasera,
    quando inviai la domanda,alla fine , mi veniva chiesto l’iban oppure il bonifico certificato, scelsi quest’ultima opzione dal momento che il sito era bombardato dagli hacker (almeno così dicevano).Oggi ricevo la mail in cui mi si dice che mi è stata riconosciuta l’indennità e che posso verificare con la mia banca. Al di la del fatto che ho il conto in posta,non avendo dato il mio iban, questi soldi dove me li hanno accreditati? Come posso risalire?
    Grazie

  104. uno dice:

    Stamattina verso le 8:50 già risultava l’accredito di €600 sul mio c/c.
    Successivamente, oggi pomeriggio, ho ricevuto (alle 17:17) un sms da “Inpsinforma” seguente messaggio: “Si informa che è stata pagata l’indennità di 600€ Covid marzo 2020. Può verificare l’avvento pagamento presso la sua banca”.

    • uno dice:

      Il n. ID di presentazione intorno 18xxx.
      Poco fa, mi è arrivata anche email con lo stesso contenuto di sms per l’avvento pagamento.

    • federica dice:

      Buongiorno anche io ho ricevuto l’indennità dei 600 euro nonostante io avessi inviato alla mail ufficiale la richiesta di annullamento in quanto come collaboratrice coordinata e continuativa (lavoro in una palestra) mi era stato detto di fare la domanda al CONI e non all’Inps. In definitiva ora cosa devo fare? Annullare domanda al Coni? io ho già visto accredito dei 600 euro.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      bella domanda io ti consiglio di tenerli li perché potrebbe richiederteli l’inps, senti il commercialista anche se dubito sappia cosa fare

  105. salvatore dice:

    Sono un lavoratore stagionale domanda presentata numero 42xxxx non mi è stato accreditato nulla secondo voi devo chiamare (visto che non è possibile controllare lo stato della domanda on line) oppure attendo?

    • salvatore dice:

      Ho chiamato l’inps, poiché non ho ancora ricevuto nulla, l’operatrice mi ha detto di attendere fino a martedì e poi richiamare in quanto ad oggi non è ancora possibile visualizzare le mia domanda, credo che sia un problema di tutte le domande non ancora evase.
      Salvatore

  106. Zoe dice:

    Volevo confermare che il link per il fascicolo previdenziale funziona. Ma se entrate con il pin parziale non ve lo farà vedere.
    Con ispid Pin intero o altre autenticazioni invece si visualizza la sezione dei pagamenti.

  107. Carlo dice:

    Salve, Alle ore 01:50 circa del 01 aprile ho fatto domanda per il bonus in questione, ricevuta stampata numero protocollo 19 mila e qcs, dopo due giorni ricevuta mail di conferma da parte dell’Istituto.
    Tuttavia ad oggi non è ancora presente la domanda nel mio cassetto del sito Inps, ne tanto meno comunicazioni nelle prestazioni in pagamento o pagate.
    Cosa mi può dire Maurizio

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Carlo io l’ho fatta alle ore 1:50 e ho il numero inferiore a 5000. Prova a vedere domani se si aggiorna

    • Carlo dice:

      Ciao Maurizio e grazie,
      forse l’avrò fatta poco dopo quell’ora ma confermo il numero di protocollo 19mila e qcs.
      Ad oggi ancora nulla ne su prestazioni e pagamenti ne messaggi da parte dell’Inps.
      Leggo e so di persone che hanno numeri ben oltre il mio, per cui non mi viene da pensare che non stanno andando in ordine cronologico.
      Dici che devo ripresentare la domanda?

  108. Alex dice:

    Assurdo sono sotto i 15000 e nemmeno oggi ho avuto l’accredito i miei colleghi sopra i 20000 oggi hanno avuto l’accredito eppure sto in regola e ho ricevuto mail e ricevuta.

    • Alberto dice:

      Ho sentito un commercialista che ha gestito molte domande per i propri clienti e mi ha detto che stanno inviando casualmente i 600 euro. Su una 50-ina di domande che ha inserito, sono stati inviati i bonifici per una trentina di queste, alcune delle quali inserite anche a giorni di distanza di altre non ancora pagate.

    • Uno dice:

      Stamattina verso le 8:50 già risultava l’accredito di €600 sul mio c/c.
      Successivamente, oggi pomeriggio, ho ricevuto (alle 17:17) un sms da “Inpsinforma” seguente messaggio: “Si informa che è stata pagata l’indennità di 600€ Covid marzo 2020. Può verificare l’avvento pagamento presso la sua banca”.

  109. FRANCO dice:

    Prima di tutto Maurizio ti volevo ringraziare per il blog e per le tue indicazioni sempre precise e concrete. Ti volevo fare un quesito……se io vorrei cambiare l’iban dove già mi hanno accreditato il bonus 600€ di Marzo com in altro iban dove ho il.plafon di accredito più alto vedi Hype plus ….saï Come devo fare la.procedura sul sito dell’ INPS??? O puoi farmi sapere come funziona se devo rifare una domanda ??? O cosa??? Grazie attendo risposta

  110. Giulia dice:

    Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno di coloro che ha sbagliato categoria nella domanda ha già ricevuto l’accredito. Io sono tra i primi numeri di protocollo (sotto i 50mila) ma avevo scritto di far parte alla gestione separata invece che all’Ago e ancora non ho ricevuto niente. Il mio fidanzato che ha fatto domanda correttamente e ha un numero di protocollo più alto del mio ha già ricevuto l’accredito (però aveva ricevuto anche la mail di conferma prima di me). Purtroppo ancora non ho potuto visualizzare lo stato della domanda sul sito INPS perché fino alle 16 l’accesso è riservato ai commercialisti.

    • Pietro dice:

      Salve Giulia, io sono uno di quelli che, come te, ha sbagliato categoria nella domanda. Io l’avevo presentata tra i primi (sotto i 2500), ho ricevuto conferma via mail pochi giorni dopo, ho contattato il call center due volte ottenendo risposte contrastanti e incerte, ho mandato anche la mail per esporre il problema all’indirizzo indicato nello step 9. Tuttora non ho ricevuto nessuna comunicazione e nessun bonifico. Nel cassetto del facicolo previdenziale non c’è traccia della mia domanda. Ieri l’ho ripresentata corretta e stamattina ho ricevuto la mail di conferma. Ora ho due domande e due ricevute. Ovviamente adesso la seconda domanda ha un numero astronomico, sopra i 4 milioni. Non mi resta che aspettare e sperare.

    • Francesco dice:

      io l’ho fatta tra i primi ma avevo sbagliato la categoria, così ne ho presentata una nuova corretta (così mi hanno detto telefonando all’INPS) e adesso ho già l’accredito

    • Daniel dice:

      Scusate, una domanda, come fate a capire se avete sbagliato categoria nel presentare la domanda? Gia’ la differenziazione tra P.IVA e Autonomo e’ parecchio confusionaria, ma comunque come si puo’ capire se uno ha sbagliato? Avete per caso ricevuto una comunicazione dall’INPS? Grazie.

    • Giulia dice:

      A me invece era stato detto di non presentare un’altra domanda, ma di aspettare perché sarebbe stata data l’opportunità a tutti di revisionarla! Adesso non so che fare..

    • Giulia dice:

      Sono entrata nel cassetto previdenziale al cittadino e la mia domanda non è presente. Ho nuovamente chiamato l’INPS e stavolta mi hanno detto di presentare una nuova domanda corretta, perché le modifiche che potranno essere apportate successivamente riguardano solo gli errori di IBAN, numero di telefono ecc.. L’operatore mi ha detto che nel caso in cui non si presenti una nuova domanda corretta l’accredito potrebbe non essere effettuato, quindi adesso proverò a presentare una nuova domanda corretta. Spero di poter essere utile a qualcuno.

    • Giulia dice:

      Per Daniel: no non mi è arrivata nessuna comunicazione. Mi sono confrontata con il mio commercialista che mi ha detto che avrei dovuto selezionare “iscritto alla gestione ago”, in quanto commerciante, e non “iscritta alla gestione separata”.

  111. Fab dice:

    Buongiorno, ricapitolo per chi fosse nella mia situazione.
    Avevo fatto la richiesta il 1° Aprile intorno alle 10,30-11. Ero uno dei tanti che riprovando aveva ottenuto come risposta “Impossibile procedere con l’invio. Domanda già presentata”.
    Il giorno 7 Aprile mi è arrivata la mail da parte dell’Inps con la ricevuta di domanda n°302xxx.
    Oggi 15 Aprile, mi è stato accreditato il bonifico di 600€.
    Grazie ancora Maurizio per questo utilissimo blog.

  112. Mirko dice:

    Salve a tutti…chiedo un vostro parere. la mia domanda ha numero identificativo inferiore ai 20.000. Ho controllato il mio cassetto in prestazioni e pagamenti ma non vi è nulla. Ho chiamato l’Inps e mi hanno detto che forse la domanda deve essere ancora protocollata…non ho nemmeno ricevuto mail o SMS…il che mi sembra strano…ma l’indicazione in cassetto vieneinserita solo ad avvenuta erogazione? Grazie mille per il servizio.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      A me è arrivato il bonifico ora, quindi presumo che troverai la tua domanda solo quando l’INPS effettuerà il bonifico

    • Nena dice:

      Io ho un id inferiore a 5000 e niente e come me anche altri colleghi Co. Co. Co non credo seguano un ordine cronologico sinceramente

    • Francesco dice:

      Bonifico arrivato anche a me. Grazie per le preziose informazioni che ci siamo scambiati su questo blog

  113. FRANCO dice:

    Buona sera volevo comunicare a Maurizio per aggiornare il blog che ho fatto la procedura per controllare lo stato pagamento per.i 600€ e ho visto che alla data del 15/04/2020 e stata accreditata la cifra sul mio IBAN

  114. Alessio dice:

    salve, io ho presentato la domanda il 2/4 ed ho gia ricevuto l’email dell’inps, ma come mai ancora non mi risulta nessun pagamento nel cassetto previdenziale del cittadino? non pagavano in ordine cronologico? perchè alcune persone che hanno fatto domanda dopo hanno già il pagamento.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      che numero sei? non metterlo preciso… probabilmente si troveranno solo quelli in pagamento

    • Sergio dice:

      Sulla ricevuta INPS, alla voce identificativo domanda. Quello è il numero progressivo di presentazione

    • Scusate io ho fatto domanda ma non mi è arrivata ne mail ne sms ma ho la ricevuta nel sito non ho nessun avviso ne messaggio dice:

      Ok

  115. Silvia67 dice:

    Io ho solo le 8 cifre del pin ma quando arrivo a Servizio Desktop – Fascicolo Previdenziale del cittadino non si apre e mi dice che ci vuole il pin completo. Quindi non posso verificare?

  116. alessandro dice:

    Ho fatto domanda il 2 ma ho sbagliato categoria, ho rifatto domanda corretta 8/4.
    Nel mio fascicolo, Inps mi ha comunicato che domani 15/4 mi verranno accreditati 600 €
    Per controllare la vostra domanda dovete entrare in MY INPS iserire pin , scivere (in cerca servizio) “FASCICOLO PREVIDENZIALE” KLIKARE SU “PRESTAZIONI (sul menù a sinistra) klik su pagamenti e kilk su 2020 prima riga in alto

    • Paolo dice:

      Io ho fatto la procedura sopra descritta, ma non risulta nulla. Ho la ricevuta con numero progressivo poco superiore ai 200000. Mail mai arrivata, e nelle richieste inviate la domanda non risulta. Domanda fatta il 2 aprile. La ricevuta però ce l’ho. Dite che mi devo preoccupare?

    • Paolo dice:

      Assolutamente fatto tutti i passaggi, nel mio fascicolo previdenziale alla voce pagamenti nulla. E se cerco lo stato domanda non esiste. Però se provo a rifare domanda mi dice impossibile perché domanda già inoltrata. Mail della ricevuta mai arrivata, ma la stampa iniziale della ricevuta ce l’ho

    • Alberto dice:

      Anch’io seguendo le indicazioni per trovare la domanda sul FASCICOLO PREVIDENZIALE, cliccando su Prestazioni e poi pagamenti non trovo nulla

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      se non trovi nulla probabilmente la tua domanda è sopra i 50000, nei prossimi giorni ti arriverà

    • Paolo dice:

      Aggiornamento. Ieri ho rifatto la domanda perché alla fine è apparsa la scritta che era incompleta. Però stavolta la mail mi è arrivata. Adesso ho il numero che supera i 4 milioni, speriamo in bene

  117. Alex dice:

    Io ho fatto tutto ho ricevuta regolare e mail ricevuta sono sotto i 15000 persone che hanno fatto la domanda dopo di me e sopra i 20000 domani hanno i liquidi Inps sul conto.nel fascicolo previdenziale è buio totale idem nei pagamenti.non capisco più niente di come funzioni questa cosa.al contact center non sanno dirmi nemmeno l’esito della domanda.

  118. Nancy dice:

    Qualcuno visualizza, in My inps- fascicolo previdenziale-prestazioni- stato pagamenti, il bonifico. Io anche sono entro le prime 5000 domande ma non vedo nulla mi dice che non c’è nessun pagamento. È normale?

    Ps:a me la mail di ricevuta è arrivata

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      io non vedo ancora nulla e non sono ancora arrivati i bonifici (io sono sotto alle 5000)

    • uno dice:

      Salve Andrea,
      come sei riuscito a visualizzare la conferma del pagamento?
      Sotto la richiesta dell’indennità Covid-19 non c’è nessun menu. Sono entrata anche nel mio cassetto previdenziale dell’artigiano ma non c’è nessuna voce relativa “stato di pagamento”.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      nella sezione aggiornamenti trovi la procedura, damm per favore l’ok se il link Cassetto Previdenziale Cittadino ti porta nella tua area e non nella mia (non si sa mai)

    • uno dice:

      Salve Maurizio,
      Ok ho controllato e tutto ok!
      Io avevo già aperto il portale Inps con i miei credenziali quindi sono entrata direttamente nella mia area. Comunque credo anche per gli altri lo stesso una volta eccesso con il proprio Pin. Grazie per l’aiuto.

    • Francesco dice:

      verificato anche io grazie all’aggiornamento che avete inserito in questa pagina. Risulta in pagamento domani. Speriamo

  119. Miriana dice:

    Salve purtroppo presentando la domanda mi sono accorta di aver sbagliato la categoria. Chiamando l INPS posso farla modificare o annullano la richiesta e non posso fare più nulla?

  120. Roberta cubeddu dice:

    ho fatto erroneamente domanda all’inps ma per il mio rapporto di lavoro dovevo fare domanda a sport e salute. Inizialmente sul loro sito era scritto che chi avesse erroneamente fatto domanda all’inps avrebbe dovuto aspettare che la domanda venisse rifiutata per mancanza di requisiti per poter presentare domanda a sport e salute sperando di rientrare nei tempi. Ho inviato una mail per chiedere consiglio e mi hanno risposto che avrei dovuto inviare una mail all’inps in cui rinunciavo all’indennita e poi rigirarla a sport e salute indicando l’errore fatto. Spero di essere stata chiara questa volta, onestamente sono confusa anche io e ho chiesto a sport e salute come mai dovevo dichiarare che rinuncio all’indennità quando i fatti sono che ho presentato domanda all’ente sbagliato, ma loro insistono che la procedura sia questa.

  121. Roberta cubeddu dice:

    sono un collaboratore sportivo e come alcuni di voi ho sbagliato e ho fatto domanda di bonus all’inps. ho scritto una mail a sport e salute e mi hanno detto di inviare una mail all’inps in cui rinunciavo all’ indennità e inviarla a sport e salute.

    • Sergio dice:

      Perchè hai rinunciato? Ai Collaboratori sportivi mi sembra che spetti il bonus. Hai sbagliato a compilare la domanda forse?

  122. alessia ragni dice:

    ciao e grazie mille per l’articolo!!
    ho due problemi!
    1) ancora non ho ricevuto l’email da parte dell’inps, la domanda l’ho inoltrata il 02-04, mentre i miei famigliari e amici SI.
    2) credo proprio di aver sbagliato categoria,posso fare qualcosa a riguardo?

    grazie mille a tutti!

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Alessia, trovi tutte le risposte nella sezione Aggiornamenti o allo step 9

  123. Selene dice:

    scusate ma come si fa ad avere la conferma che questi 600 euro ti verranno accreditati??io ho ricevuto la mail.che è stata consegnata la domanda,ma non so se è stata accettata..sapete aiutarmi?

    • Alex dice:

      Ho preso la ricevuta ricevuto la mail e sono sotto i 15000 nel fascicolo previdenziale è buio totale idem nei pagamenti.persone sopra i 20000 da domani hanno i liquidi sul conto.al contact center non sanno darmi alcuna spiegazione.non capisco.

  124. Nicola dice:

    Ciao ho contattato l call center dell’inps e la signorina che ha risposto mi ha inoltrato la richiesta per la modifca dell’iban. Poco fa mi e’ arrivato il messaggio che la richiesta non e’ andata a buon fine e che quando aggiorneranno il sito potro’ fare delle modifiche nella mia pagina INPS.
    Ora mi chiedo se il pagamento e’ il 15 quando potro’ fare la modifica? Faro in tempo per avere l’accredito?

    • Lara dice:

      Anche io non ho ancora ricevuto nessuna mail.
      Ho fatto tre richieste per giunta, per me per mia mamma e mio papà.
      Cosa bisogna fare?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      nulla attendere notizie da parte dell’inps… hai salvato il pdf con il numero del portocollo?

    • emanuela dice:

      nemmeno io ho ancora ricevuto la mail ed oggi stanno partendo i pagamenti, l’inps è impossibile da contattare telefonicamente e tramite inps risponde non hanno realmente risposto al mio quesito. Qualcuno è nella mia situazione? Io non so se la sola ricevuta scaricata al momento della presentazione della domanda sarà valida o se devo ricevere la mail.

  125. alessandro dice:

    soto titolare di un bar con mia moglie collaboratrice familiare, il 2 aprile ho fatto domanda per me, ma ho indicato categoria libero professionista anzichè commerciante; tramite un amico impiegato all’INPS, sede prov. di Reggio Emilia, ho posto il quesito se posso correggere la domanda errata e se può fare domanda mia moglie.
    Posto i due quesiti ad un funzionario competente le risposte sono:
    per me: ripresentare nuova domanda corretta che andrà a cassare la precedente;
    per mia moglie: fare domanda col suo codice pin

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Per la tua richiesta anche un altro utente ha detto la stessa cosa quindi la prendiamo per vera, anche se molti hanno questo problema “Impossibile procedere con l’invio domanda già presentata”

  126. Antonio Raucci dice:

    Salve, io praticamente dopo aver compilato tutte le sezioni correttamente e arrivato all ultima schermata, andando a confermare l’invio della domanda mi dice “Impossibile procedere con l’invio domanda gia presentata” il problema è che prima di quel tentativo non avevo fatto nessun invio, mandando e-mail e telefonando nessuna risposta ancora, secondo voi cosa potrebbe essere? Può essere che qualcuno sia entranto con le mie credenziali? ho fatto vari tentativi a rimandare la domanda ma mi dice sempre lo stesso errore, teoricamente si sono caricati tutti i dati no?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      c’è stato un problema al sito la mattina, quindi presumo di si, ma non lavoro per l’inps e non ti so dare indicazioni in merito. Probabilmente prima di fine settimana si potrà fare delle verifiche in modo autonomo almeno lo spero..

  127. LAURA dice:

    Ciao sono riuscita a parlare con INPS il numero apposito per ogni provincia, per capirci per Torino 01119092000 e mi ha risposto un signore gentile e competente che mi ha detto che non ci sono problemi se non ho ricevuto la mail, l’importante è avere la prima ricevuta con il numero. Tra qualche giorno dovrebbero caricare le domande e quindi noi trovarle nella nostra posizione. Comunque ha anche detto che nel caso posso provare a richiamare dopo Pasqua per avere ulteriori delucidazioni sull’avanzamento lavori. ciaooooo

    • Francesca dice:

      Anche a me a palermo ufficio provinciale disse così…in più si prese recapiti nel caso fiuscisse a scoprire qualcosa

  128. Alex dice:

    Ragazzi ero sfiduciato alla presentazione della domanda motivo ke all ultimo step diceva ke la domanda già l avevo presentata. Fatta il 1 primo aprile alle 3 di notte circa dopo questo ho provato altre volte ma sempre la stessa risposta da parte del sito inps. Il 7 aprile era mezzanotte passata mi arriva l email di conferma da parte della inps di domanda ricevuta e con numero identificativo progressivo di 15000 e qualcosa.

  129. Francesco dice:

    Sono riuscito a parlare con una operatrice del call center INPS. Riguardo gli errori di categoria di indennità, mi è stato detto che al momento non ci sono disposizioni ufficiali da parte dell’Inps. Il consiglio che mi ha dato l’operatrice è di rifare la domanda con i dati corretti. Potrebbe essere accettata o rifiutata (in questo secondo caso occorerrà aspettare fino nuove disposizioni)

    • federica dice:

      Buongiorno, alcuni giorni fa ho inserito domanda di indennità per covid 19 su portale inps.
      La domanda l’ho richiesta per mio contratto di collaborazione sportiva di cui l’ente di riferimento è l’ente coni e non Inps.
      Ora io ho inviato mail alla mail “gestionepinonline@inps.it” per riferire del mio errore e non ho ricevuto alcuna risposta. Ho inviato mail anche alla mia sede provinciale per spiegare quanto è accaduto e mi han risposto che per annullare non occorre fare alcunchè e che in tal caso Inps procederà a respingere la domanda presentata.
      Io mi son preoccupata più che altro perchè nel momento della compilazione della suddetta domanda si evince che in caso di dichiarazioni false si incorrre in sanzioni penali.
      Altra cosa, io ora dovrei fare domanda al portale dell’Ente Coni per quanto riguarda la collaborazione sportiva che ho da luglio 2019 con la palestra con cui collaboro. Leggendo su regolamento c’è chiaramente scritto che finchè la domanda con Inps che si è sbagliato a fare non viene annullata non si può procedere con compilazione della domanda per indennità. In oltre fanno riferimento anche a chi possiede partita iva non può procedere. Nel mio caso io non ho partita iva da libero professionista ma l’ho aperta con un network marketing nel 2016 perchè al tempo superai i famosi 4600 euro da doverla aprire. Ad oggi non percepisco guadagni. Posso quindi richiedere indennità al Coni? Qualcun altro si trova nella mia situazione? cosa posso fare?
      grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao ti consiglio di chiedere al tuo commercialista non so da darti una risposta, ho solamente scritto la procedura è risposto alle varie domande

    • Aldo dice:

      Beati voi che riuscite a parlare con il call center INPS. Sono giorni che ci provo ma senza fortuna. Io adoro Bach ma dopo aver sentito centinaia di volte “Aria sulla quarta corda” comincio ad odiare anche lui.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      mandate una mail chiedendo di cambiare disco ahhaaha, ho eliminato l’ultima parte per mantenere il blog tranquillo ok?

    • Christian dice:

      Anche a me è capitata la stessa cosa, purtroppo il sito dell’inps non accetta una seconda domanda. Dovremo aspettare che ci diano la possibilità di modificarla tramite MyInps

  130. Adriano dice:

    Buongiorno Maurizio, ascolta ho inoltrato la domanda per mia moglie ma abbiamo riscontrato che lei rientra nelle categorie sportive per cui deve annullare la domanda inps e rifarla presso sport salute, qual’e la Mail ufficiale dove inviare una PEC per annullare la richiesta? Grazie per la tua risposta Adriano

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Il call center di Firenze dice di rifare la domanda, guarda la sezione aggiornamenti

    • Annie dice:

      Salve, vorrei fare una domanda: la richiesta per l’indennità è andata a buon fine, ma solo ora ho scoperto che il mio iban è cambiato senza che la mia banca me lo comunicasse. Ho provato a chiedere se posso cambiarlo al call center ma non hanno saputo rispondere. Sicuramente ancora è attivo il vecchio iban perché ho ricevuto ieri una pagamento di un cliente ma come mi consiglia di fare? Provo ad inoltrare un’altra domanda con i dati corretti? Grazie mille

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Hello bank ha cambiato IBAN da poco, di solito ci sono 6 mesi di tempo dove l’iban vecchio è attivo, non modificare

  131. francesco dice:

    ho inoltrato la domanda il 1 aprile alle 02.00 quindi tra i primi,stampato regolare ricevuta,ma ad oggi non ho ricevuto nessuna mail di conferma,mentre molti conoscenti che hanno inviato il 2 o il3 aprile l’anno ricevuta, mi devo preoccupare?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      No hai la ricevuta con il numero giusto io sono sotto i 5000 e l’ho ricevuta tu che numero sei (non metterlo esatto ok!)

  132. Giuseppe dice:

    Salve mi chiamo giuseppe anastasi anche io insieme. Alla. Mia fidanza abbiamo.andato tutto 01/04/2020 abbiamo sia io che lei la ricevuta pero. Ancora da inps nulla e poi non ce versi di parlare con loro per altra parte del pin che ip avevo solo le prime 8 cifre semplicata o chiesto se altr me li facevano arrivare a casa della mia fidanzata perche la RESIDENZA

    • Giuseppe dice:

      Perche io non stando piu li perche non riesco a entrare sul sito per vedere esito della domanda spero che mandano email. Anche a me di conferma io i numero della domanda ce lo

  133. Mirko Tagliasacchi dice:

    Ciao a tutti. Grazie mille per l’articolo estremamente utile. Vorrei cortesemente porre un quesito. Nella domanda ho inserito la mia mail pec. Non ricevendo mail di risposta da parte dell’Inps ho controllato la mia casella notando che essa era abilitata solamente alla ricezione di mail certificate. Ho chiesto ad un mio collega che tipologia di mail ha mandato l’Inps e mi ha confermato che l’ente ha inviato mail non certificate per cui non ho
    ricevuto la mail. Il quesito che pongo è questo…se l’Inps non ha potuto inviarmi la mail la domanda è comunque valida o devo ripeterla. Grazie mille per l’attenzione.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Mirko, la mail che mandano non è certificata. Hai salvato il pdf e quindi hai il numero della procedura? ps alcuni impiegati dell’INPS dicono di rifare la procedura, cosi da annullare quella vecchia, alcuni dicono di aspettare che si potrà modificare. Purtroppo da parte loro tutto tace, nessuna comunicazione ufficiale.

    • Mirko Tagliasacchi dice:

      Grazie mille per la cortese risposta…Si la ricevuta l’ho salvata…proverò ad informarmi se la mancata ricezione della loro mail comporta il dover ripetere la domanda…o se non influisce sulla correttezza della procedura.

    • Francesca dice:

      Mirko anche io inseri per zelo la mail pec …e anche a me non arrivò la mail e anche io ho la ricevuta all’inps non mi rispondono mai ai numeri dedicati e neanche alle sezione provinciale di palermo

    • Francesca dice:

      Ho parlato con contact center inps se abbiamo la ricevuta con identificativo domanda vuol dire che richiesta è andata a buon fine fa fede quella …in piu ( mai stato cosi scortese operatore inps) mi disse che loro hanno inviato solo a mail normali nn pec xkè nn hanno avuto comunicazione di inviare pec …comunque Mio fratello la riva ricevette il numero sulla mail corrisponde a quello sulla ricevuta che Generò il programma in automatico al momento della conferma dell’invio della domanda. Quindi Mirko la prossima volta non mettiamo la PEC

    • Mirko Tagliasacchi dice:

      Ciao Francesca…anche io stamattina ho contattato due sedi provinciali (Mantova e Verona)…fortunatamente molto cortesi…e mi hanno confermato ciò che hanno detto anche a te. La mail inviata ripete esattamente la ricevuta con identificativo a fine domanda per cui la mancata ricezione non va ad influenzare l’esito della domanda stessa. Comunque io ora ho abilitato la mia casella pec alla ricezione di mail certificate e non. Una buona giornata
      Ce la faremo prima o poi 😉

  134. Antonio dice:

    Non so se è stato già segnalato… ho fatto copia incolla dal sito dell’INPS.

    AVVISO IMPORTANTE: campagna di malware in corso

    Si avvisano gli utenti che è in atto una campagna di “smishing” (‘pesca dei dati’ attraverso SMS) attraverso l’invio di SMS del tipo “A seguito della sua richiesta accredito domanda Covid-19. Aggiorna i tuoi dati nel inps-ixxxxx.online”.
    Cliccando sul link riportato nel SMS si apre un clone del sito INPS che invita a scaricare una APP sullo smartphone.
    L’installazione di tale APP consente a terzi di ottenere il controllo del tuo smartphone.
    Attenzione a non cliccare su tale link. Si suggerisce di accedere al sito INPS scrivendo sempre manualmente il suo indirizzo http://www.inps.it.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      ad oggi non è ancora possibile, alcuni dicono di rifare la domanda con i dati giusti

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Hai il numero? prova comunque a cercare l’oggetto della mail: COVID19 indennità 600 euro: comunicazione ricevuta domanda

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      prova a mandare una mail o chiamare il numero che trovi in alto nell’articolo

    • Dana dice:

      Maurizio, la carta e il conto IBAN italiano di Hype che proponi tu si possono fare registrandoti nella loro app esclusivamente con un documento d’identità italiano (non vale neanche la patente guida europea). Per chi lavora in Italia, ma non ne è in possesso il conto Hype purtroppo non si può fare.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      La carta Hype si è per soli italiani, Ti basta infatti un documento d’identità italiano in corso di validità. Puoi scegliere tra: Carta d’identità, Patente di guida, Passaporto.

  135. Andrea dice:

    Buongiorno, ho un quesito.
    Io ho un IBAN che presenta nel conto corrente una lettera, l’inps non accetta l’IBAN per l’accredito.
    Come posso fare? Per il bonifico domiciliato devo avere il conto alle poste?
    Grazie mille.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ti consiglio di fare la carta che ho indicato così da avere un iban valido o fare il bonifico domiciliato

  136. Mariella dice:

    Salve ho fatto la domanda per il bonus 600 euro al mio ragazzo.. E ttt e andato a buon fine. Stanatt ho notato che a me è arrivata l email da parte dell inps e a lui no. Allora controllando m sono accorta che abbiamo sbagliato a mettere l email come posso fare per modificare? Grazie

    • Mariella dice:

      Scusa ma lo step 9 non m dice cosa devo fare.. Dovrei fare la domanda o mandare un email all INPS? Xke provo a chiamare ma niente

  137. RITA dice:

    In queste ore stanno arrivando le mail di conferma che l’INPS ha inviato a tutti coloro i quali hanno fatto richiesta del bonus 600 euro sul portale dell’istituto. Attenzione: non si tratta di una mail che conferma il bonus, ma una mail che conferma l’avvenuta ricezione della domanda. Si tratta però di una mail importante perché, dopo i disservizi della lunga notte del down e la confusione sulle identità registrata sul sito, ogni conferma non può che essere gradita.

  138. RITA dice:

    OCCHIO ALLE TRUFFE:
    in queste ore è partita una campagna di malware attraverso l’invio di SMS che invitano a cliccare su un link per aggiornare la propria domanda COVID-19 e inducono ad installare una APP malevola. A riguardo, si informa che tali SMS non sono inviati dall’Inps. Eventuali SMS che l’Istituto dovesse inviare non conterranno link a siti web.
    L’INPS non chiede l’accesso ai propri sistemi né via mail, né via SMS, né tramite qualsivoglia altro strumento: si accede agli strumenti dell’INPS soltanto tramite il sito ufficiale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

  139. DAVIDE dice:

    Ciao a tutti, dopo alcuni giorni (domanda inviata ma impossibilità di scaricare ricevuta) ho ricevuto oggi mail da INPS con oggetto: COVID19 indennità 600 euro: comunicazione ricevuta domanda

    TESTO EMAIL:

    Gentile utente,
    la sua domanda di indennità COVID19 è stata ricevuta dall’INPS con identificativo XXXXXXX.

    Conservi questa email, che è valida anche come ricevuta dell’avvenuta presentazione della domanda di indennità D.L. 18 del 17/03/2020

    Mail generata automaticamente si prega di non rispondere.

  140. Mauro dice:

    relativamente al mio commento precedente… i collaboratori sportivi dilettantistici devono fare domanda dei 600 euro solo sul sito Sport e salute previo accreditamento… oggi dalle 14 si può richiedere appuntamento per accreditarsi e presentare la domanda…. quindi la domanda che ho fatto sul sito inps è totalmente sbagliata e dovrei annullarla.. o quando l’inps si accorge che non ho i requisiti la annulla direttamente?

    • Veronica dice:

      Ciao Mauro! Sono nella tua stessa identica situazione. Purtroppo non riesco a mettermi in contatto con il call center, ma una collega mi ha tranquillizzato dicendomi che siamo in tanti ad aver fatto lo stesso errore (alcuni persino sotto consiglio di commercialisti evidentemente in confusione) e che le domande non attinenti verranno semplicemente respinte. Io come te, cercavo una risposta diretta dell’INPS perché lo sbaglio è ovviamente in buona fede ma c’è.. e non vorrei ricevere soldi che non mi competono. Aspettiamo risposte… 🙁

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Non penso che inviino soldi a chi non rientra nella casistiche. Probabilmente prima o poi le controlleranno

    • Ginevra dice:

      Ciao! Anche io ho commesso lo stesso errore e cercavo di capire come procedere. Più che altro ho provato ad inviare l’SMS per la domanda a Sport e Salute e mi dice “non consegnato”

    • Veronica dice:

      Ginevra a me ha fatto lo stesso la prima volta ma perchè avevo aggiunto “Buonasera ecc… (x causale)”. Invece si deve mandare soltanto il codice fiscale e via, senza aggiungere altro. Non so, spero di esserti stata utile 🙂

  141. Domenico dice:

    Ciao a tutti,
    anche a me ieri sera alle 23:47 è arrivata una email dall’INPS:

    “Gentile utente,
    la sua domanda di indennità COVID19 è stata ricevuta dall’INPS con identificativo XXXXXX.
    Conservi questa email, che è valida anche come ricevuta dell’avvenuta presentazione della domanda di indennità D.L. 18 del 17/03/2020
    Mail generata automaticamente si prega di non rispondere. ”

    Io avevo presentato domanda il 01/04/2020 e non ero riuscito a scaricare la ricevuta, il giorno dopo ho inviato una mail dalla sezione “INPS risponde” chiedendo dove poter scaricare la ricevuta.

    • Piero dice:

      Confermo! Ero nella stessa situazione di Domenico e stanotte ho ricevuto la mail di conferma con il numero identificativo della domanda del 1 aprile.

  142. Mauro dice:

    Buongiorno anche io ho ricevuto questa mattina la ricevuta via mail ma sto anche tentando disperatamente di modificare la domanda in quanto ho sbagliato settore di appartenenza… ovviamente il call center è sempre occupato… la mia domanda riguarda il settore dei collaboratori sportivi dilettantistici, c’è qualcuno ha già fatto una domanda simile?

  143. Luigi dice:

    Grazie e complimenti per il contributo che sta dando a questo argomento interessante. Intanto volevo comunicarvi, per quanto riguarda la mancata stampa della ricevuta dell’avvenuta presentazione della domanda di 600 €., che da questa notte-7 c.m.- l’Inps ha comunicato gli estremi della ricevuta con email che qui vi riproduco:
    “Gentile Utente, la sua domanda di indennità COVID19 è stata ricevuta dall’INPS con identificativo XXXXXX.
    Conservi questa email, che è valida anche come ricevuta dell’avvenuta presentazione della domanda…

  144. Alessia dice:

    Anche io ho fatto domanda per il bonus 600 euro per stagionali, ho scritto su INPS risponde e questa mattina mi hanno risposto dandomi conferma di avvenuta domanda, mi hanno dato il codice identificativo e mi hanno detto di conservare l’email che è valida come ricevuta

  145. Barbara dice:

    Ho appena ricevuto una mail di conferma al mio indirizzo di posta elettronica che confermava l’avvenuta ricezione della domanda da parte dell’INPS con la precisazione di conservarla perché contiene i l numero della stessa.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Si esatto quindi presumo ci sarà un bonifico con causale anche il numero di pratica

  146. Massimo dice:

    Confermo, arrivata anche a ma la mail di conferma ricezione pratica con numero identificativo.

    In fase di invio, il 1 Aprile, non ero riuscito a raggiungere la pagina di stampa della ricevuta e riprovando avevo ricevuto il messaggio “Impossibile procedere con l’invio. Domanda già presentata.”

    • Sara dice:

      Stesso discorso per me , dopo vari tentativi andati male, in cui appare la scritta ” impossibile procedere con l’invio “… domanda già presentata… ho ricevuto la mail di conferma con ricezione pratica e numero identificativo… ma com’è possibile se non sono riuscita ad inviare la domanda e non ho scaricato alcuna ricevuta ???

  147. Franco dice:

    Cari amici di blog confermo di aver ricevuto anche io in questo momento il numero di pratica Inps di presa in carico ma vorrei sapere a che punto e la pratica…….ci servono i soldi non le chiacchere

  148. Raffaele dice:

    Salve, volevo segnalare che qualche minuto fa ho ricevuto un’email dall’INPS con causale: “COVID19 indennità 600 euro: comunicazione ricevuta domanda”.
    Nella email specifica il numero di identificativo pratica.
    Ottima cosa, non ero riuscito a stampare il PDF

  149. Mattia dice:

    Ciao, mi è stato riferito da una persona che ha fatto domanda dopo di me che ha ricevuto una mail di conferma da INPS per l’indennità. A me non è arrivato niente. Sapete qualcosa?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      alcuni utenti segnalano l’arrivo delle mail, nei prossimi giorni probabilmente arriverà a tutti

  150. Silvia67 dice:

    Io il 02 Aprile non ero riuscita a stampare la ricevuta della domanda per il bonus 600 euro. Ho appena ricevuto dall’Inps una mail dell’avvenuta ricezione della domanda con relativo codice

  151. Vincenzo62 dice:

    Salve, oggi ho provato a consultare la pagina della domanda indennizzo Covid 19, perchè non sono riuscito il 2/4/2020 a salvare e stampare. Ma non riesco a trovare dal menù a sinistra la pagina per la ricerca. Sapreste dirmi quale è ?

  152. PATRICIA dice:

    BUONGIORNO, IN DATA 2 APRILE HO PROVATO A MANDARE LA RICHIESTA DELL INDENNITA’ COME POSSESSORE DI PARTITA IVA, ARRIVATO AL TERMINE MI è USCITO ”Impossibile procedere con l’invio. Domanda già presentata”. DAL 2 APRILE AD OGGI (6) SONO ATTACCATO AL TELEFONO SIA FISSO CHE MOBILE PER CHIAMARE I CALL CENTER MA NEMMENO UNO HA RISPOSTO. HO INVIATO ANCHE DUE MAIL MA NESSUNA DELLE DUE HA AVUTO RISPOSTA. QUINDI? COSA DOVREI FARE?

  153. Francesco dice:

    Ho parlato con la sede dell’Inps di Firenze. Le ultime disposizioni in caso di errore (nel mio caso sbaglio di categoria d’indennità) sono le seguenti: occorre rifare la domanda con i dati corretti. Non essendo le domande cumulative ma alternative, il sistema prenderà in considerazione l’ultima domanda arrivata. Così mi ha detto l’impiegato

    • Francesco dice:

      si certo, ho riportato solo quello che mi ha indicato telefonicamente l’impiegato dell’inps oggi pomeriggio, sperando che sia la procedura corretta

    • Giusy dice:

      Salve..ho ricevuto tramite email la ricevuta della domanda presentata all inps..ma entrando sul sito dell inps risulta un altra email..mi verranno aggreditati ugualmente i 600 euro?

  154. Marioni Maurizio dice:

    Buongiorno, eseguita la domanda correttamente e ricevuta salvata e stampata… come sapremo se la domanda e’ stata accettata quindi erogato il denaro nei tempi da Inps stabiliti? ci saranno ulteriori loro comunicazioni che arriveranno ad ognuno ? Grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Questa settimana a regola sarà possibile consultare la richiesta e modificarla, i tempi del bonifico non li hanno detti

  155. ilaria dice:

    Sono collaboratrice famigliare (ho diritto al bonus di 600 euro?) in un centro estetico, ho richiesto il pin per farne la richiesta, mi è arrivato un messaggio che dice che l’indirizzo che ho indicato non corrisponde all’indirrizzo che hanno loro in archivio e quindi il pin a tutt’oggi non l’ho ricevuto. Ho provato a contattare i vari numeri telefonici non so quante volte ma niente tutto occupato. Qualche consiglio, Grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      non so rispondere a questa domanda deve contattare direttamente l’inps al numero indicato sopra

  156. ivan castellaro dice:

    Buongiorno. Anche io come tanti ho compilato la domanda fino allo STEP 8, poi il sito si è bloccato senza che si aprisse la pagina successiva “stampa ricevuta” ed ora ricompilando mi dice “domanda già presentata”. Dopo svariati e vani tentativi di contattare il num. verde stamattina sono riuscito a parlare con il servizio di sportello telefonico provinciale. Mi ha detto di stare tranquillo, che se mi dice così la domanda è stata inviata. Sinceramente, dal tono, non so se con cognizione di causa o solo per tranquillizzare i tanti che chiamano. Vi seguo se ci sono altri aggiornamenti, grazie.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      A regola questa settimana dovrebbero dare la possibilità di verificare i dati inseriti e nel caso modificarli

  157. Alberto dice:

    Buonasera,

    Ma visto che non é presente alcun tipo di indicazione, pensate che l’intestatario dell’iban debba per forza coincidere con il nome del richiedente della domanda? Perché mia moglie ha un iban tedesco e quindi al momento della compilazione ho inserito il mio italiano. (Ho già letto delle varie possibilità per iban italiani, Hype, yap ecc…)

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      non è specificato ma per fare un bonifico devi avere conto italiano e intestato a te, falla aprire il conto hype che ho messo sotto è gratis e visto che ci saranno altri fondi il mese prossimo le fai inserire i dati del suo conto

    • Alberto dice:

      Ok per l’eventuale prossimo giro di aprile, ma per questa domanda già compilata? Comunque leggevo che non esiste più da diversi anni il controllo incrociato tra iban e beneficiario del bonifico

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      però ci sarà un motivo se ti fanno inserire il nome, tratto da https://www.laleggepertutti.it/287799_cosa-scrivere-nel-beneficiario-di-un-bonifico “Dunque ecco cosa scrivere nel beneficiario di un bonifico: bisogna riportare il suo nome e cognome per come risulta all’anagrafe comunale (quindi prima il nome e poi il cognome, salvo diversa indicazione da parte della banca). Non è possibile quindi aggiungere soprannomi, nickname o lettere puntate”

    • Alberto dice:

      No chiaro, ma qui si sta parlando di cosa effettivamente puoi inserire nel beneficiario, ossia nome cognome in caso di persona fisica, nome di società. Viceversa impossibile inserire soprannomi, nickname, ecc… .Se invece vai poco sotto nell’articolo rispetto a quanto da te riportato, dice che l’iban prevale sempre su quanto inserito nel beneficiario, e descrive in sostanza anche una situazione molto simile a quella da me spiegata inizialmente. Comunque grazie del supporto.

  158. Sergio dice:

    Io ho lavoro in un call center outbound. Ho un contratto come co.co.co collaboratore iscritto alla gestione separata e contratto attivo dal 1Gennaio 2020 al 30Giugno2020. I requisiti li ho tutti. Ma ho un dubbio: se a Marzo l attività è rimasta aperta e quindi ho lavorato, si puo’ comunque richiedere? Non è specificato da nessuna parte che si debba avere attività interrota o comunque orario di lavoro ridotto. Sapete dirmi qualcosa in merito? Tra l altro quando si compila la domanda non si dichiara qualcosa tipo: attività interrota a partire dal….. quindi mi fa pensare che spettano a tutti. Altrimenti lo avrebbero specificato sia sull art.27 del Decreto Legge 17 Marzo 2020 n. 18 che in fase compilazione domanda. Mi sembra tutto generico, così fatto. E spetterebbe anche a me quindi.

    • Sergio dice:

      No, non ho partita IVA. Il bonus lo possono richiedere anche i co.co.co cioè Collaboratori Coordinati Continuativi.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      collaboratori coordinati e continuativi con rapporto attivo alla data del 23 febbraio 2020 e iscritti alla Gestione separata dell’INPS, che non siano già titolari di un trattamento pensionistico diretto e privi di altre forme di previdenza obbligatoria;

    • Sergio dice:

      Esatto, i requisiti sono quelli e li ho tutti. Il dubbio come ho scritto in alto sul mio primo post, è se spetta anche a chi ha lavorato presso l azienda per il mese di Marzo. Non trovo nulla che dice SOLO per quelle attività/aziende che hanno chiuso a seguito di questa pandemia. O chi ha avuto riduzione di orario di lavoro (per un collaboratore).

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      devi sentire il call center, poi fammi sapere cosi aggiorno l’articolo. grazie

  159. Roby dice:

    Scusate a nessuno e capitato di compilare tutti i campi per richiesta indennità per la 1° volta e completato il tutto e la risposta è :Impossibile procedere con l’invio.Domanda già presentata.Il call center INPS mi ha riferito che a giorni ci sarà una procedura per rimuovere eventuali domande errate e/o compilare erroneamente da altri.

  160. Palmiro Candreva dice:

    Io ho fatto la domanda e scaricato la ricevuta prima che il sito si bloccasse. Niente di ufficiale, ma ho letto da qualche parte che quei 300 mila circa avrebbero dovuto ripetere la procedura. C’è qualcosa di vero? Purtroppo non riesco a comunicare col call center e il sito INPS mi permette di rifare la domanda, anche se non sono arrivato al punto di confermarla, quindi non l’ho rifatta.

  161. arturo dice:

    ciao, grazie mille del articolo e del seguito di domande a cui rispondi
    io ho riscontrato un problema anomalo rispetto agli altri utenti che stanno scrivendo,
    ho effettuato l’accesso alle 2,00 del 1 aprile,
    e nel compilare il modulo , nella sezione -dati pagamento- , ho scelto “accredito su conto corrente”, ma pultroppo non c’era la casella dove inserire l’iban, credo per un bug del sistema,
    sono comunque riuscito a inoltrare la richiesta.
    mi è arrivata la conferma via mail che la mia richiesta è stata inoltrata con successo,
    e solo dopo ho scoperto tramite dei tutorial, il problema dell iban nell mio modulo di richiesta!
    sai aiutarmi?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Arturo, anche io ho fatto la domanda a quell’ora.. ma da quello che so io a nessuno ha mandato una notifica. Controlla per favore chi è il mittente e se vuoi mandarmi un screenshot coprendo i tuoi dati personali

    • arturo dice:

      la mail mi è arrivata sulla pec, e l’oggetto della mail è ” Verifica Indirizzo di Posta Elettronica Certificata(PEC)”
      dove mi dice che è una mail automatica per verificare l’effettiva mia proprierà della mail pec. immaggino sia la conferma della loro recezione della domanda?

      ma una altra cosa è il fatto che al momento della compilazione del mio modulo non avevo la casella dove inserire l’iban , sai cosa può essere successo?
      una mia svista? ma mi senbra strano che mi abbia fatto continuare con la richiesta.
      durante la compilazione mi è sembrato strano che non mi ha chiesto ne l’iban ne il numero della mia partita iva.. ma l’ho reputato solo una mala gestione dell inps ,
      ma vedendo dopo tutorial e commenti , a tutti hanno chiesto l’iban!!

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      anche io ho la pec, ma non mi è arrivato come a quasi tutti se non tutti gli utenti. Iban a diverse persone non è uscito, credo sia dovuto ad un loro problema. Ps prova a inserirla nuovamente se no dove ti fanno il bonifico? ps il numero di partita iva se sei iscritto alla gestione separata c’è l’hanno già loro, comunque io dico una cosa.. paghiamo tutti l’inps, hanno i nostri conti corrente ma cosa gli costa fare un bonifico

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      altra cosa a me basterebbe creare una pagina, con nome, cognome, mail, iban e metterei il codice ateco… (ma non la devo fare io ma l’inps) OVVIAMENTE TUTTI QUESTI DATI RIMARREBBERO SEGRETI RISPETTANDO LA NORMATIVA GDPR IN VIGORE.
      Ma non lo faccio.. perché sono dati sensibili e vorrei lasciare gestire a loro questa faccenda visto che sono pagati …

  162. Antonio Marino dice:

    Ho scoperto che chiunque può fare la procedura di bonus 600 euro, anche chi non è ha diritto.
    A questo punto la “ricevuta” che viene rilasciata non è un documento che rende reale o perfeziona la domanda. Dobbiamo quindi aspettare il vaglio da parte dell’ Inps e l’effettiva validità della richiesta in base ai profili personali.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Claudia, nessuno ha ricevuto ne mail ne sms, perlomeno hai la ricevuta

  163. Antonio dice:

    Buongiorno, ho anche io lo stesso problema, quando ho inviato la domanda si è staccato il collegamento e non ho potuto stampare la ricevuta e non so se è andata a buon fine. Dopo alcune ore ho riprovato ad inviare la domanda, ma è uscito il messaggio: “domanda già presentata”. Poco fa sono riuscito a parlare con l’operatore e mi ha detto che tra 3-4 giorni si potrà vedere l’esito della domanda nella pagina my inps consultazione domande. Speriamo.

  164. soso dice:

    Ciao,
    io ho fatto la richiesta e ho ricevuto il Pdf.ma una cosa strana per me che se vorrei ripetere questa procedura mi permette di riepeterlo!!!
    quando vado in sezione “invia domanda” di nuovo mi chiede l’informazione e va avanti.
    ora non so , se la mia procedura è andato buon fine?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      La prima volta che l’hai fatta, ti ha dato la schermata dello step 9 dove dice di stampare

    • soso dice:

      Si , sono riuscito di stampare.
      ma mia domanda è che se è andato buon fine, perchè mi permette di inviare la richiesta di nuovo. è un bacco nel sistema oppure la mia richiesta non è andato buon fine?

  165. DANIELEARE dice:

    Salve io ho il solito problema della mancata ricevuta ho fatto tutto ciò che potevo ma sempre domanda gia presentata il punto e che miapare una finestra in alto prima di confermare, Servizio wed2.inps.it dice confermi i dati emesi ok o annulla e normale che esca ?io clicco ok poi confermo e il resto domanda gia presentata quest dalla prima volta che ho provato È normale?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      È successo anche ad altri utenti, prova a chiamare il call center, poi facci sapere

  166. Antonio dice:

    Buonasera, vi espongo il mio problema… Sono stato uno dei primi a riuscire ad inviare la domanda … intorno alle 2:00 del 01/04 , nonostante i vari problemi già conosciuti è andato tutto a buon fine compresa ricevuta… oggi però mi trovo in i tuoi avvisi, notifica comunicazione cassetta postale… il problema è che io sono in possesso solo della prima parte del pin e sono impossibilitato alla visualizzazione… dato che il 16 Marzo ho fatto richiesta del CUD disoccupazione domiciliato… possibile sia avviso di spedizione? Non penso abbiano comunicato qualcosa riguardo la domanda, mi sembra alquanto improbabile… Contact center ovviamente non risponde nessuno…fatemi sapere cosa ne pensate … grazie!

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Antonio, io ho fatto la procedura all’1:50 e ho controllato, ma non ho nessun avviso io sono sotto le prime 5000 richieste

    • Antonio dice:

      Si immagino… infatti io sono il numero 41.. quindi secondo il tuo parere non è nessuna comunicazione riguardante la domanda? Certo che sarebbe assurdo se avessero comunicato tramite Myinps e non tramite sms opp email visto che molti di noi hanno fatto la richiesta con pin parziale e quindi con le limitazioni che conosciamo…

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      A nessuno ha mandato una comunicazione, presumo sia l’attivazione del tuo pin o altro

    • Antonio dice:

      Dopo svariati tentativi sono riuscito a farmi rispondere dal Contact center… senza però risolvere il quesito dato che neanche loro potevano accedere alla casella con pin parziale… anche se mi ha detto che dovrebbe trattarsi del CUD… perché per le domande ci sarà un’apposita sezione per verificarle….si vedrà…

  167. Giorgio dice:

    Salve.Fino adesso non sono ancora riuscito a inviare la domanda,il sito è lentissimo,pieno di errori.
    Ce qualche scadenza per inviare la domanda?
    Preferisco presentare la domanda prossima settimana sperando che il sito sia meno intasato.
    Grazie.

  168. Marco C dice:

    Buongiorno, ho ricevuto la seguente risposta dalla direzione provinciale in merito alla possibilità di correggere le domande presentate:
    “Buongiorno,
    con riferimento all’oggetto, Le comunichiamo che per variare i dati di una domanda già presentata (es. IBAN ,indirizzo email, ecc,) sarà reso disponibile tra qualche giorno un apposito modello denominato COVID-COM.
    Cordiali saluti.

    • gianfelice dice:

      hanno risposto anche a me confermo, si deve rinoltrare solo per coloro che hanno sbagliato categoria

    • TITTY dice:

      Ho chiamato anche io, ma non solo per la categoria ma per tutti gli eventuali errori che posso essere stati commessi.

    • Francesco dice:

      Grazie per la preziosa informazione. Hai informazioni su dove apparirà questo modello per corregere la domanda (covid-com)? Nella sezione dove si invia la domanda? Grazie

  169. stefano dice:

    buogiorno,sono riuscito a inserire la richiesta di indennità ma al momento di stampare la ricevuta in pdf è andata via la pagina e non sono riuscito a stampare la ricevuta
    Ho poi provato a rifare tutto ,ma alla fine mi dice:INPOSSIBILE PROCEDERE CON L’INVIO.DOMANDA GIA PRESENTATA. praticamente è andata a buon fine anche se non ho la ricevuta???ma a cosa servirebbe la ricevuta? grazie.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Buongiorno Stefano, nello step 9 spiego tutto. Sulla ricevuta c’è il numero della tua domanda, prova a cercare nel tuo pc se trovi il file indicato allo step 9

  170. FABIO GOTTI dice:

    Buongiorno, mi è capitato che dopo aver compilato la richiesta e dopo aver confermato mi è uscito che la domanda è già stata presentata…. è già capitato a qualcuno?

  171. blerta dice:

    Buonasera, vorrei chiederle un info riguarda un problema riscontrato mentre presentavo la domanda. Allo step del pagamento, ho scelto il conto corrente la modalità di pagamento , ho messo l’iban ma non mi faceva passare allo step successivo, mi diceva che l’iban non è corretto. ho chiamato inps il numero verde e mi hanno detto di riprovare la sera tardi…e niente ! non so come fare per inviare la domanda, perchè poi e stato inserito tutto in maniera corretta..

  172. Malika dice:

    Buonasera, scusate il disturbo ma qualcuno sa per caso se per i collaboratori familiari bisogna fare una richiesta aggiuntiva per richiedere il bonus o in automatico è già inserito in quella che fa il titolare. Nel caso che non vada in automatico anche il collaboratore deve avere le sue credenziali per accedere e fare richiesta?

  173. Luigi dice:

    Salve ho inviato la domanda però non ho mi è uscita la pagina su cui c’è scritto Stampa Ricevuta.
    Ho rifatto la domanda però esce scritto che la domanda è stata inviata.
    Sarà stata inviata o un forte dubbio. Qualcuno mi saprà rispondere?

  174. Cosimo dice:

    Buongiorno, credo di aver sbagliato ad inserire la categoria di indennità, e nel dubbio ho rifatto una nuova domanda che è andata a buon fine, ho stampato le due ricevute che hanno il numero identificativo diverso, è una procedura regolare inserire due domande, e chiaramente una dovrebbe annullare l’altra. Grazie

  175. Ciro dice:

    ciao scusami il disturbo, ho chiesto i 600 euro ma ho selezionato bonifico e non accredito e volevo chiedere se lei sa come si svolge se accettono la mia domanda, cioè come faccio a recuperarli.
    se devo andare in posta o dovro dargli un conto o non so
    grazie in anticipo

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Guarda lo step 2, c’è scritto presso l’ultimo ufficio postale presente negli archivi inps

  176. claudio dice:

    Buonasera, ieri mattina ho presentato la domanda ber il bonus 600€. Come pagamento ho richiesto il bonifico domiciliato, ma all’anagrafica, ho controllato, non c’è il mio indirizzo, perchè avendo smarrito il pin ho dovuto richiederlo. La domanda è andata a buon fine avendo avuto conferma con la ricevuta che ho stampato. Come ricevo il bonifico a casa se non hanno l’indirizzo? Grazie

  177. nicoletta dice:

    buonasera, ho inserito la domanda con richiesta di bonifico ma andando avanti non mi ha chiesto nessun indirizzo…e poi è saltata la pagina…quando ho ri inserito la domanda con il cc mi dice che la domanda è già stata inoltrata.
    ora come faccio a sapere dove me la mandano se non hanno il mio indirizzo attuale visto che ho cambiato casa 4 volte????

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      guarda la prima foto, la mandano all’ultima posta che hanno registrato nel loro sistema

    • nicoletta dice:

      cosa intende prima foto? Come faccio a sapere qual’è l’ultimo indirizzo se non riesco neanche ad entrare nel sistema….e poi neanche i call center rispondono

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Guarda lo step 2, c’è scritto presso l’ultimo ufficio postale presente negli archivi inps.

    • nicoletta dice:

      scusi se insisto, ho capito, lo mandano all’ultimo indirizzo che hanno ma quale??? Come si fa a sapere qual’è se io non l’ho indicato??? E se anche l’avessero io come faccio a sapere qual’è??? Ripeto ho cambiato indirizzo 4 volte e non so a quale loro faranno riferimento

  178. Emanuele dice:

    Ieri sono riuscito a inserire la richiesta di indennità ma al momento di stampare la ricevuta in pdf è saltato tutto e non sono riuscito a scaricare il pdf.
    Ho poi provato a fare una prova empirica tentando di reinserire la domanda e mi dice che la domanda è già stata inoltrata. Come faccio a recuperare la ricevuta?

  179. Mauro dice:

    Buonasera, volevo aggiornare coloro che nella domanda hanno indicato come me la categoria di appartenenza errata. Ho ricevuto risposta da un impiegato INPS della mia sede di Milano (MIlanofiori) che mi dice di stare tranquillo in quanto come tutte le domande inoltrate telematicamente all’istituto, queste verranno opportunamente verificate dallo stesso e se in fase di controllo venisse riscontrata qualche incongruenza (es. errore della categoria di appartenenza), previa comunicazione all’interessato, sarà consentito di effettuare un secondo accesso per rettificare l’errore. Spero di essere stato utile.

    • Alberto dice:

      va bene credo che non te la fanno nemmeno rettificare la categoria xche’ se controllano e ti spetta il sussidio ma appartenevi ad un’altra categoria che bisogno c’e’ di farti rifare la domanda!

  180. giuseppe dice:

    ho sbagliato a fare la domanda o inserito lvoratore dipendente subordinato inps x la covid dei 600 euro, è andata a buon fine, ma poi dopo il ragioniere mi a detto di rifarla o sbagliato e o presentato ulteriore domanda con dicitura artigiano iscritto all ago è andata a buon fine ma come faccio per annullare l altra? potrebbero andare in conflitto? non ce la procedura di cancellazione e il colsenter non risponde grazie

    • Giuseppe dice:

      Salve mi chiamo giuseppe anastasi anche io insieme. Alla. Mia fidanza abbiamo.andato tutto 01/04/2020 abbiamo sia io che lei la ricevuta pero. Ancora da inps nulla e poi non ce versi di parlare con loro per altra parte del pin che ip avevo solo le prime 8 cifre semplicata o chiesto se altr me li facevano arrivare a casa della mia fidanzata perche la RESIDENZA

  181. ROSY dice:

    Stessa situazione, nel momento in cui confermo la domanda per procedere con l’invio mi appare scritto “impossibile procedere con l’invio. DOMANDA GIA’ PRESENTATA. ma la mia preoccupazione e’, hanno realmente in archivio la domanda inviata da me? O a causa del malfunzionamento dei servizio INPS e degli scambi di profili, qualcuno ha erroneamente inserito un codice iban sbagliato, pensando di trovarsi nel suo profilo?

    • Carmelo dice:

      stesso problema mio, anche se ho fatto per la prima volta il click su invia domanda, mi da il messaggio di errore: la domanda è stata già presentata… si tratta di uno di quei casi con scambi di persona e quindi l’iban inserito è errato? oppure è una delle mille problematiche del sito inps che risponde di default con il messaggio di errore?

  182. MONICA dice:

    Ciao,
    io ho fatto domanda per conto di mio fratello, ma ho sbagliato la categoria e me ne son accorta alla fine dopo che mi ha fatto stampare la ricevuta, alchè ho provato a rifare una nuova domanda inserendo la corretta categoria e mi ha fatto fare tutto fino alla fine generandomi una seconda ricevuta….ora mi trovo con due ricevute, ho scritto a GESTIONEPINONLINE@INPS.IT per segnalare la cosa….speriamo mi rispondano e mi accettino quella corretta….

  183. ROSY dice:

    Stessa situazione, ma la mia preoccupazione e’, hanno realmente in archivio la domanda inviata da me? O a causa del malfunzionamento dei servizio INPS e degli scambi di profili, qualcuno ha erroneamente inserito un codice iban sbagliato, pensando di trovarsi nel suo profilo?

    • Alessio dice:

      Stessa mia preoccupazione, difatti al primo tentativo, in fase di conferma, mi è uscito il messaggio “Impossibile procedere con l’invio.Domanda già presentata”…ed ho anch’io il dubbio che qualcuno abbia presentato la domanda al mio posto..

  184. LUIGI CANE dice:

    SONO RIUSCITO AD ARRIVARE FINO ALLA FINE DEL PERCORSO, MA AL MOMENTO DI STAMPARE LA RICEVUTA MI E’ COMPARSO LA DICITURA : SITO NON RAGGIUNGIBILE.
    CHE DEVO FARE ?

  185. Giacomo dice:

    Buongiorno, ho fatto la domanda e stampato la ricevuta, c’è una sezione del MYINPS dove si può vedere lo stato della domanda? o comunque una conferma che è stata presa a carico?.

    Grazie per l’aiuto che state dando.

  186. Maurizio dice:

    Salve ,
    purtroppo al momento della compilazione ho smesso la spunta su Professionista con partita IVA invece della spunta Lavoratori autonomi iscritti alla Gestione speciali dell’Ago.
    Mi sono reso conto solo successivamente dopo aver confermato la domanda e ricevuto la ricevuta di conferma in pdf.
    Ora come posso fare per modificare la domanda ? Rischio di perdere l’indennità ?

    • Maurizio dice:

      si nello step 9 mi chiede di scegliere quale tipo di indennità voglio ricevere.
      Ma io la domanda l’ho gia compilata e inviata.

  187. Veronica dice:

    Buonasera a tutti, spero possa essere utile il mio contributo alle persone che non sono riuscite a scaricare la ricevuta perché il sito è andato in crash;
    Ho contatto il call center ha confermato i problemi e ha detto che prossima settimana si riusciranno a visualizzare lo stato delle domande nella sezione apposita del sito e a risalire così al numero di protocollo; Ciao a tutti

  188. francesca dice:

    Buon pomeriggio a tutti… finalmente ho scoperto di non essere l’unica a non aver in mano nulla che attesti la presentazione della domanda.
    come per aluni di voi il sito ha smesso di funzionare nel momento di conferma della domanda…non sono neanche arrivata a visualizzare l’esito dell’operazione né di conseguenza il tasto della ricevuta.
    se provo ad inoltrarla nuovamente dice che è già presente.
    ho chiamato la sede inps di riferimento e mi han detto di ricontattarli nei prossimi giorni perchè al momento nemmeno loro hanno in linea i canali per vedere le domande presentate.
    boh..attendiamo

  189. Danilo Bogliolo dice:

    Buonasera, ho presentato la domanda, sembra andata a buon fine, ho stampato la ricevuta.
    però mi sono accorto di aver selezionato la “categoria di indennità” sbagliata, posso modificarla o annullarla per presentarla nuovamente? esiste una videata dove e’ possibile controllare in quale “stato” e’ la domanda presentata? grazie

  190. piero dice:

    Premetto che, come già ho postato ieri in questo blog, sono riuscito ad inoltrare la domanda ieri mattina ed ho stampato la ricevuta, che risulta compilata con i pochi dati che, a quanto pare, sono gli stessi che si ritrovano tutti ossia : cod.fiscale – id. domanda e data di presentazione. Volevo osservare, poiché leggo, tra le indicazioni poste in premessa di questo blog, che, cito testualmente: ” Una volta entrato/a, troverai il tuo nome in alto a destra” (immagino si sottintenda : “in alto a destra della schermata”), che, nel mio caso, sebbene io abbia fatto accesso alla procedura utilizzando lo spid (con tanto di user _password e successivo OTP) non è assolutamente comparso il mio nome in alto a destra e di questo ne sono assolutamente certo dato che ho notato subito il particolare e questo mi aveva fatto dubitare sul buon esito della domanda che poi invece, come sopra ho detto, sono riuscito a terminare , giungendo a fine procedura e visualizzando la schermata conclusiva con il bottone per la stampa della ricevuta in pdf.
    Chiedo conferma ad altri di questo particolare circa la mancanza del nome in alto a destra della schermata e ringrazio. Aggiungo che ad oggi non è possibile verificare dal link “My Inps” se la domanda risulta agli atti e preferisco comunque non provare a reinserirla di nuovo (per verificare se il sistema mi avverte che la domanda è già stata trasmessa) perché in tal modo non vorrei creare caos nel mia stessa pratica, visto e considerato che nel sito Inps è evidente che ci sono ancora numerose problematiche tecniche!

  191. Lorenzo ercoli dice:

    Salve, ho sbagliato erroneamente a mettere la categoria professionale e ho mandato via la domanda, poi riguardando ho visto che avevo sbagliato e ne ho rimandata una corretta quindi ho due presentazioni con due codici diversi sapete cosa succede?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      a regola il sistema rileva il tuo codice fiscale e non ti fa andare avanti, no c’è nessuna indicazione da parte dell’inps al momento

  192. FABRIZIO dice:

    ciao, volevo segnalarti (il caso della mia pratica) che a differenza di quanto c’è scritto, se manca la ricevuta perchè il sistema è andato in blocco ieri proprio al momento della stampa, non è che rientrando in modalità “ignoto” e manca solo la ricevuta il sistema ti fa procedere con una nuova presentazione. A me fa sempre procedere, salvo poi segnalarmi alla fine del procedimento che la domanda è stata già presentata.
    Senza fare polemica (considerati i tempi) e premetto di ringraziarti per la disponibilità di una guida operativa, ciò che si chiede e se c’è un modo per avere una ricevuta ( se bisogna contattare qualcuno o altro).
    Grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      non ci sono altre soluzioni per richiedere la ricevuta, controlla nei download del tuo pc, seguendo la mia guida allo step 9 grazie

  193. francesca dice:

    Ciao,
    tutto liscio fino al punto 8. Vado con “conferma”. Si apre un pop up: “il sito ti chiede di confermare i dati”. Scelgo ok. Non succede nulla, non si apre la pagina per scaricare il pdf. Provo ancora “conferma” e mi dice “Impossibile procedere con l’invio. Domanda già presentata”. Rifaccio la procedura in modalità incognito. Nulla da fare, ancora “Impossibile procedere con l’invio. Domanda già presentata”. Per caso, è successo anche ad altri?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      se hai presentato la domanda non puoi ripresentane un’altra… e non puoi modificarla ne scaricare il pdf

    • FABRIZIO dice:

      a me.
      io ho salvato lo screen. Poi vediamo se non mi riconoscono il bonus di 600€ che cosa inventeranno

  194. rosy dice:

    salve a tutti
    il mio problema e’ il seguente :
    stanotte ho fatto domanda indennita’ covid dopo 15 ore attaccata al sito inps
    putroppo ho inserito un paramentro sbagliato di codice mia attivita’
    ho stamato la ricevuta e solo stamattina confrontandomi con il mio commercialista mi ha detto che la domanda era sbagliata. oggi ho provato ad entrare da un altro broswer e sono riuscita a portare a terimine la domanda ma nn sono riuscita a salvare la ricevuta. sito si e’ impallato. e non l’ho trovata in download.
    Ora per fare le modifiche dal sito non possono farsi , ne il call centerisulta reperibile. volevo avere conferma almeno di avvenuta domanda. c’e’ un indirizzo mail dove poter comunicare? o sapere se si puo fare modifica o richiesta ricevuta ??? grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Attualmente che io sappia non è possibile modificare nulla, invia una email all’inps e descrivi il tuo problema la mail dovrebbe essere questa come segnalato da un utente: GESTIONEPINONLINE@INPS.IT

  195. Fabio dice:

    Buongiorno ho fatto richiesta, tutto è andato a buon fine con stampa della ricevuta.
    Ho però errato la selezione della categoria di indennità ho selezionato “lavoratore autonomo iscritto alla gestione artigiani” anziché “ libero professionista con P.iva è iscritto a gestione separata” Non so se aver fatto un errore grave o meno e se recuperabile o meno ??? Grazie

  196. Sara dice:

    Io ho sbagliato categoria, ho chiesto all”ufficio territoriale dell’inps e mi ha detto di rifare la domanda.
    Prima di ricevere la risposta avevo già provato a rifare la procedura dall’inizio perché mentre cliccavo “stampa” l’wifi si è spento. Questa volta ci sono riuscita, ho salvato il pdf della ricevuta, e solo allora mi sono resa conto che nella memoria del telefono era presente un file con lo stesso nome! Quindi anche la prima domanda era andata a buon fine. Ora mi ritrovo con due ricevute!!

    • gianfelice dice:

      mi hanno confermato di rifare la domanda, verrà presa in considerazione la 2° che arriva.

  197. TITTY dice:

    Sono riuscita a parlare con un operatore, mi ha detto che non è possibile variare l’iban e apportare modifiche, inoltre mi ha aggiunto che la domanda non potrà essere ripresentata e che non ci sono mail alla quale chiedere. Mi sembra veramente tutto strano. Che dire….

  198. Vittorio dice:

    Salve, a qualcuno è capitato che, nonostante abbia concluso la procedura (pur con varie peripezie) con stampa del pdf, nell’accedere al sistema non visualizza il messaggio che la domanda è già stata inviata ed il sistema permette di inviarla nuovamente?

    • Vittorio dice:

      Non mi sono spiegato bene: a me accade che, pur avendo chiuso la procedura ieri e scaricato il pdf, mi permette nuovamente di fare la procedura. Non mi compare il messaggio che compare agli altri “Impossibile procedere con l’invio. Domanda già presentata.”
      Questo cosa significa, che la domanda che ho fatto non risulta?

    • Sara dice:

      A me è successo! Ora ho due ricevute.
      Inoltre ho scritto una mail all’ufficio inps della mia provincia perché avevo sbagliato categoria, e mi hanno risposto di rifare la domanda 🤷🏻‍♀️

    • Angelo dice:

      Salve ho fatto domanda bonus€600….ma mi il patronato ha inserito un iban diverso dal mio…..scarteranno a priori la domanda? Oppure c’è il pericolo che mandano i soldi sull’iban dell’altra persona? O come fare per correggere la domanda?

  199. Fab dice:

    Buongiorno, tutto come sopra, ieri in tarda mattinata compilo il tutto, mi butta fuori senza conferma, riprovo in serata ricompilo il tutto e “Impossibile procedere con l’invio. Domanda già presentata.”
    Stamani allora contatto il callcenter, mi dicono di mandare una mail alla pec della direzione provinciale, nel mio caso Toscana.
    Questa la simpatica risposta di qualche minuto fa:
    “Le domande non sono visibili dalle sedi.”

  200. Lucio dice:

    Buongiorno, fatto domanda è scaricato ricevuta però non mi ricordo se ho
    spuntato ( Desidero inviare domanda di Indennità D.L. 18 del 17/03/2020 )
    sarà andata a buon fine? Grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Attualmente che io sappia non è possibile modificare nulla, invia una email all’inps e descrivi il tuo problema la mail dovrebbe essere questa come segnalato da un utente: GESTIONEPINONLINE@INPS.IT

  201. Gabriele dice:

    Salve volevo una info se potete aiutarmi. Per errore ho fleggato la categoria artigiani anziché commercianti. Ritenete questo possa essere considerato motivo di errore per rigettare la domanda? Sapete se è possibile modificarla? Il call center ovviamente è irraggiungibile. Grazie anticipatamente

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Attualmente che io sappia non è possibile modificare nulla, invia una email all’inps e descrivi il tuo problema la mail dovrebbe essere questa come segnalato da un utente: GESTIONEPINONLINE@INPS.IT

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Attualmente che io sappia non è possibile modificare nulla, invia una email all’inps e descrivi il tuo problema la mail dovrebbe essere questa come segnalato da un utente: GESTIONEPINONLINE@INPS.IT

    • TITTY dice:

      Sono riuscita a parlare con un operatore, mi ha detto che non è possibile variare l’iban e apportare modifiche, inoltre mi ha aggiunto che la domanda non potrà essere ripresentata e che non ci sono mail alla quale chiedere. Mi sembra veramente tutto strano. Che dire….

  202. Fabio dice:

    Salve, erroneamente ho inserito l’articolo sbagliato nella richiesta, ho inserito che ero un professionista a partita iva invece risulto iscritto come commerciante, sapete se questo implicherà il rigetto della domanda e se è possibile cambiarla o farla ex-novo? Grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Attualmente che io sappia non è possibile modificare nulla, invia una email all’inps e descrivi il tuo problema la mail dovrebbe essere questa come segnalato da un utente: GESTIONEPINONLINE@INPS.IT

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Attualmente che io sappia non è possibile modificare nulla, invia una email all’inps e descrivi il tuo problema la mail dovrebbe essere questa come segnalato da un utente: GESTIONEPINONLINE@INPS.IT

  203. LAURA dice:

    salve questa mattina ho effettuato una domanda, mi sono accorta che ho sbagliato la categoria.
    al che ho riporovato a inserirne una nuova e ho visto che mi ha fatto rifare una nuova domanda con ricevuta con diverso protocollo. secondo Te acquisiranno quella ultima?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      le indicazioni dell’inps sono praticamente pari a zero, non si sa nulla

  204. Davide Panzeri dice:

    Buongiorno a tutti, fortunatamente sono riuscito ieri mattina ad inviare la mia domanda ma, sfortunatamente, al momento di salvare la ricevuta la pagina è saltata.
    Ricaricandola mi è comparsa la scritta “Impossibile procedere con l’invio, domanda già presentata”.
    Ho provato a rifarla anche con altri motori di ricerca e anche con la navigazione in incognito di Chrome e il risultato non cambia.
    Non volendo intasare il centralino (immagino quante chiamate stiano ricevendo in questi giorni) volevo chiedere se altri hanno riscontrato il mio stesso problema.
    Personalmente mi sentirei sicuro essendo che il sistema non permettendomi di effettuare un nuovo invio ha salvato la mia richiesta, ma in queste situazioni mai dire mai.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Attualmente che io sappia non è possibile modificare nulla, invia una email all’inps e descrivi il tuo problema la mail dovrebbe essere questa come segnalato da un utente: GESTIONEPINONLINE@INPS.IT

  205. Giulio dice:

    Ho effettuato ieri la domanda, da cellulare (mea culpa) e appena ho cliccato su conferma il sito si è bloccato. Non mi è spuntata la schermata per salvare la ricevuta e ad oggi, se ripeto la procedura, mi dice che è già stata fatta. Dalle 8 di stamane provo a chiamare il numero inps, ma nessun risultato. Ho paura che la mia domanda non sia stata regolarmente accettata. Cosa dovrei fare?

    • Giulio dice:

      Anche ieri ho provato a farla, ma mi diceva che la domanda era stata già presentata. Oggi dici che se provo me la farà fare? E se mi dovesse sempre dire che è stata fatta? Non è possibile essere lasciati a noi stessi in questo modo. Nemmeno chi riesce a parlare con gli operatori riceve risposte davvero esaustive. Boh..

  206. antonello dice:

    nella sezione scelta modalita di accredito ho scelto bonifico bancario………….. non mi ha chiesto iban, pero mi ha dato conferma della richiesta………………… come devo fare

  207. Andrea dice:

    Buongiorno, sono riuscito ad arrivare fino all’ultimo step dove dice di salvare la ricevuta, ma al momento del click improvvisamente si chiude e quindi non mi fa salvare la ricevuta. Ho riprovato quindi a rieseguire tutto il procedimento, ma alla fine mi appare questo messaggio: “ Impossibile procedere con l’invio. Domanda già presentata.” Come posso procedere in questo caso?

  208. Mauro dice:

    Buongiorno,
    Ho letto nella circolare n. 49 del 30 marzo 2020, che le indennità 600 euro sono compatibili anche con le prestazioni di lavoro occasionale, ma quando vado a compilare la domanda non c’è da selezionare ne la categoria ne la qualifica.
    Come posso fare ?
    Grazie in anticipo

  209. camilla dice:

    Buongiorno,
    sono andata per fare la procedura di richiesta del bonus 660 euro.
    Al momento dell’invio mi appare questo errore: “Impossibile procedere con l’invio. Domanda già presentata.”. Sono certa di non aver inviato la domanda.

    Grazie in anticipo
    Camilla

    • camilla dice:

      Grazie mille per la risposta. Sto provando a contattare il numero verde ma nulla. E’ un problema che è stato riscontrato anche da altri?

      Grazie mille in anticipo
      Camilla T.

    • Manuela dice:

      Stesso problema Domanda già presentata anche se non è possibile perchè non avevo ancora concluso…

    • Vittorio Ciccarelli dice:

      Si, stesso problema.

      Io, mia cognata e mio fratello stavamo inviando le domande. Ognuno con il suo accesso. Mia cognata l’ha presentata e le hanno rilasciato la ricevuta (come si vede sopra in foto) alle 15:45/15:50. Stessa cosa mio fratello, alle 18:00, ha presentato domanda con accesso SPID e gli hanno rilasciato ricevuta. Dopo sono entrato con le mie credenziali SPID, ho compilato tutti i moduli e dopo aver premuto su conferma mi è uscito “impossibile procedere con l invio domanda già presentata”!!! Mai presentata questa domanda. Come devo fare? Consigli?? Sto provando a chiamare il call center ma figurati se riesco a prendere la linea, sarà tutto intasato!!!

      Grazie.

    • camilla dice:

      Sono riuscita a parlare con il servizio clienti. Mi dicono che ci sono delle anomalie che verranno risolte nei prossimi giorni e sarà possibile inoltrare nuovamente la domanda. Ho chiesto quando sarà possibile rifare la domanda e mi hanno risposto di riprovare tra un paio di giorni.
      Spero questo commento possa essere utile.

      Grazie
      Camilla T.

    • Antonino dice:

      Stesso problema… una volta che vado a confermare il sistema mi riporta la seguente stringa di errore: Impossibile procedere con l’invio. Domanda già presentata.

      Provo dal 1 Aprile e ricevo sempre la suddetta stringa. Vedo che è già successo anche ad altri, quindi mi tranquillizzo un pochino.
      Il servizio clienti proprio non riesco a chiamarlo, le linee sono intasate.
      Riproverò nei prossimi giorni. Teniamoci tutti informati con un commento, grazie.

    • Francesco dice:

      Anche a me stessa cosa dal 1° aprile. Impossibile procedere con l’invio. Domanda già presentata.

  210. Alessia dice:

    Ho contattato l’INPS e non si ha certezza del buon esito della domanda senza il PDF della ricevuta che riporta codice fiscale e Numero della domanda. Mi ha comunicato altresì che nel sotto menù “indennità COVID-19” dovrebbe comparire oltre “Informazioni” e “invio domanda” anche la voce “VISUALIZZA ESITI”. Se momentaneamente non si vede questa voce è perchè ci sono dei disservizi nel sito e di attendere e riprovare

    • Gianluca dice:

      Salve io ieri riuscii a presentare la domanda ma per sbaglio penso di aver cliccato su possessore di partita iva e stampati ricevuta. Stamattina su consiglio di un amico ho rifatto domanda cliccando su artigiano che in realtà sarebbe la categoria a cui appartengo e sono riuscito cmq a presentare la domanda. Come funziona ora? Come verificheranno che la seconda è quella giusta? Grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Alessia dice: Ho contattato l’INPS e non si ha certezza del buon esito della domanda senza il PDF della ricevuta che riporta codice fiscale e Numero della domanda. Mi ha comunicato altresì che nel sotto menù “indennità COVID-19” dovrebbe comparire oltre “Informazioni” e “invio domanda” anche la voce “VISUALIZZA ESITI”. Se momentaneamente non si vede questa voce è perchè ci sono dei disservizi nel sito e di attendere e riprovare

  211. Andrea dice:

    Salve, ieri ho fatto tutta la procedura di registrazione e invio ma quando ho concluso l’operazione alla voce stampa e salva mi è partito il download sul computer ma si è bloccato a metà per il crash dei loro server e ho un file “ricevuta_domanda_covid19.pdf.download” che non posso ne aprire e ne riprendere come download, quindi a tutti gli effetti sono senza ricevuta. Ho riprovato a fare tutta la richiesta e come a molti mi dice “domanda già presentata”, quindi in linea di massima dovrebbero averla ricevuta, si sa qualcosa come muoversi per avere una conferma ufficiale? vedo che in molti sono nella mia stessa situazione….

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Alessia dice: Ho contattato l’INPS e non si ha certezza del buon esito della domanda senza il PDF della ricevuta che riporta codice fiscale e Numero della domanda. Mi ha comunicato altresì che nel sotto menù “indennità COVID-19” dovrebbe comparire oltre “Informazioni” e “invio domanda” anche la voce “VISUALIZZA ESITI”. Se momentaneamente non si vede questa voce è perchè ci sono dei disservizi nel sito e di attendere e riprovare

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Antonio, inserisci l’errore che hai fatto chiedendo se è possibile modificare la procedura

  212. salvatore dice:

    Buongiorno, ieri anche a me è successa la stessa cosa domanda presentata con pagina bloccata sul penultimo step con successivo crash del sistema e chiusura del browser prima che fuoriuscisse la pagina della stampa PDF, quando rientro nel sistema non riesco a trovare traccia della domanda,stamattina ho chiamato il numero verde e mi hanno comunicato che il sistema al momento è bloccato e non riescono ad accedere invitandomi a richiamare più tardi ora stò riprovando ma le linee risultano sistematicamente bloccate qualcuno è riuscito a sapere qualcosa al riguardo?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Hai visto la pagina con “stampa ricevuta” se si la procedura è andata a buon fine, prova a cercare nei download del tuo pc

    • samuele dice:

      identica cosa capitata a me..ma non sono riuscito a vedere la schermata con “stampa ricevuta”,ho provato a cambiare browser in incognito,ho visto nella cartella dei download….niente!

  213. Antonella dice:

    Buongiorno,
    ieri, 1 aprile, nell’invio della domanda, la procedura ha saltato lo step 7, quello dell’inserimento dell’IBAN. Non me l’ha proprio chiesto! Tuttavia, la domanda è stata inviata e ho la ricevuta in PDF. La domanda rimane valida? Ma come accreditano se non hanno il mio Iban?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Antonella, rifai la procedura perché senza iban come fanno a farti il bonifico!

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Prova a rifare la domanda se ti dice che è già stata inserita devi solo aspettare

  214. ALESSANDRA dice:

    ieri, 1 aprile nell’invio della domanda ho sbagliato categoria di indennità, stamattina ho rinviato la domanda corretta e ora vorrei eliminare la domanda precedente… ma non riesco ad entrare in MYINPS perché agli utenti non professionisti oggi l’accesso è consentito dalle 16:00.
    Inutile dire che da ieri sono perennemente al telefono per cercare di parlare con un operatore ma.. niente speriamo bene

  215. Annalisa dice:

    Anche io ho sbagliato l’inserimento dell’Iban, qualcuno sa se è un problema se non e’ intestato al richiedente ma alla moglie?
    Altrimenti dovrei modificare in “bonifico domiciliato”, io non vorrei essere pessimista ma da quello che leggo nella schermata di conferma invio della domanda c’è’ scritto :

    Selezionando il pulsante CONFERMA la domanda sarà inviata e non sarà più possibile modificarla. ”

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Non potrai modificarla subito, magassi ci daranno la possibilità nei prossimi giorni

  216. gabriele dice:

    Ciao, ieri mattina ho fatto la domanda per mio figlio sbagliando attribuzione dell’articolo ,ho usato il 28 invece del 27. Ho scaricato la ricevuta della domanda . Questa notte ho provato a ripresentare la domanda in modo corretto e il sistema mi ha fatto concludere la pratica senza problemi e permettendomi di scaricare la ricevuta della domanda
    Volevo sapere se il nuovo procedimento annulla il precedente o se devo segnalare la cosa al call center dell’INPS tra l’altro assolutamente difficile da raggiungere

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao, molti utenti non sono riusciti a presentare la doppia domanda. Di solito il sistema se trova già il tuo codice fiscale con la tua richiesta non ti fa andare avanti

  217. Salvatore dice:

    Io ho fatto tutto il procedimento, nemmeno io sono riuscito a scaricare il PDF finale anche se ho avuto la conferma finale. Da ignorante però mi sorge un dubbio, ho una partita iva da dicembre scorso in regime forfettario, ho inserito l’opzione dell’art 28 ovvero iscritti all’ago gestione speciali, ho sbagliato ? rientro in altra categoria ?

  218. Roberto dice:

    Ciao, ho inserito tutti i dati e in fase di conferma mi dice che la pratica è gia stata presentata. Ho rifatto il tutto anche con incognito ma sempre così esce. Non mi ha mai permesso di stampare ricevuta. Secondo te posso cercarla sul tablet nel caso fosse stata generata? Ritengo la domanda inoltrata o è meglio che contatti qualcuno? Telefono o e mail? Grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Prova a cercare nel tuo tablet il file. Il nome del pdf lo trovi nell’articolo

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ad oggi non è possibile prova comunque a mandare una mail all’indirizzo nel riquadro arancione

  219. Gianni dice:

    Anche io come tanti per colpa del sito ho sbagliato nell’inserimento dei dati; mentre facevo la procedura per mio padre, il sistema mi ha ricaricato la pagina facendomi entrare con il mio account, così ho fatto la pratica con le informazioni di mio padre ma sulla mia utenza. Ho provato a rifarla e me l’ha fatta rifare. Ora ho due pratiche con due diversi numeri. Mi auguro sia possibile annullarne una. Voi avete trovato altre soluzioni?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Penso che ci sia qualcuno adibito al controllo, ti consiglio di mandare una mail, l’indirizzo lo trovi in alto

    • Franco dice:

      Dopo 50 chiamate al call center ho parlato con un operatore che mi ha detto che per ora non c’è modo di annullare o rettificare la domanda; mi ha anche detto che gli operatori controlleranno le domande rigettando quelle errate. La disorganizzazione assoluta!

  220. lino dice:

    Salve a tutti, ho provatoad accedere con credenziali spid e sn riuscito ad arrivare fino in fondo ma dopo che mi chiedeva la conferma dei dati aggiunti(telefono,mail,iban) appena ho fatto conferma dopo che la pagina ha caricato mi è uscita la dicitura DOMANDA GIA’ INOLTRATA… come è sia possibile? Ho provato un seconda volta , stessp messaggio..La domanda sarà stata accolta pur non avendo avuto la pagina in cui mi diceva di stampare la ricevuta?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Controlla se ti ha scaricato un file pdf nei download, il nome del file è nell’articolo

    • Chiara dice:

      Buonasera, anche a me è successo la stessa cosa: appena ho confermato mi ha detto che la domanda è stata già inoltrata e non ho file nella cartella download…cosa devo fare?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Prova a cercare il file nel pc o nel telefono il nome del pdf lo trovi sopra

    • chiara dice:

      Come le dicevo nel mio pc (strumento usato per far domanda) non esiste alcun file con quel nome. Esiste un modo per verificare che almeno la domanda sia andata a buon fine? Io sono riuscita ad arrivare solo fino alla schermata dove si possono confermare i dati della domanda, cliccando su “conferma” la pagina si è bloccata e ricaricandola e riconfermando mi ha detto che non potevo inviarla perché era già presente quindi non mi ha mai permesso di arrivare alla schermata per scaricare la ricevuta. Riprovando a rifare il processo da capo continua a bloccarmi quando confermo dicendomi sempre che è già presente. Cosa posso fare? grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Se hai visto la schermata stampa ricevuta a regola la procedura è andata a buon fine

  221. fabrizio dice:

    a me invece non ha stampato la ricevuta. però quando ho riprovato a inserire la domanda il sistema mi ha informato che era stata già presentata. C’è un modo per ristampare la ricevuta?

  222. Andrea dice:

    Ciao ho effettuato domanda per i 600 euro. Ho salvato la ricevuta… ma se volessi rifare la procedura lo fa tranquillamente. Leggo di gente a cui invece risulta essere già stata presentata una domanda. Mi devo preoccupare?

    • Andrea dice:

      Sinceramente non ho provato ad andare fino infondo con la procedura perché temo magari presentandola due volte, possano non convalidarmela

    • Lapo dice:

      Andrea, è proprio proseguendo fino in fondo alla procedura che compare il messaggio relativo alla domanda già presentata. Esattamente dopo aver dato il “conferma” finale.

    • Iwona Ciardullo dice:

      Ciao Maurizio, io avevo ripresentato la domanda perchè la prima avevo messo la categoria sbagliata e quindi ho due ricevute con numeri di protocollo diversi… appena si torna alla normalità proverò a chiamare il call center ma cmq non ho avuto il blocco alla presentazione della nuova domanda come lo hanno avuto gli altri. mi devo preoccupare?

  223. Francesco dice:

    Ciao a tutti! Ho appena fatto domanda con esito positivo, purtoppo come a molti di voi nel momento in cui ho dato l’ok per la stampa della ricevuta Errore e addio ricevuta. Ho rifatto tutto da capo, e al termine mi dice Domanda già presentata… Quindi niente….
    Sarà tutto ok?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Prova a vedere nella cartella Download se ti ha scaricato il file ricevuta_domanda_covid19.pdf

    • Giulia dice:

      Buongiorno,
      Qualcuno a cui è andato in errore il sistema proprio dopo aver cliccato l’ultimo ‘CONFERMA’.. È riuscito a sapere come ci si deve comportare?

  224. Giulia dice:

    Buonasera, è possibile recuperare la ricevuta in qualche modo? Provando a fare la procedura (è dal 1/4 mattina presto che proviamo e così per tutto il giorno) alla fine è comparso un messaggio che diceva che la domanda era già stata presentata

  225. Gianluca dice:

    Oggi pomeriggio ho fatto diversi tentativi, finalmente stasera sono riuscito ad arrivare all’ultimo step e cioe’ la conferma per l’invio della domanda, ma invece di inviarla mi ha dato il messaggio: “Impossibile procedere con l’invio. Domanda già presentata”. (ho riprovato in incognito ma… stesso risultato!). Come diavolo faccio a verificare che la domanda e’ stata regolarmente inviata?

  226. Matteo dice:

    Ciao a tutti,
    Ho appena fatto domanda ed è andata a buon fine. Mi sono accorto dopo che anziché cliccare sulla voce “coordinatore collaboratore continuativo” ho cliccato su “libero professionista iscritto alla gestione separata”. È un motivo di esclusione? Oppure un controllo lo rifaranno anche anche loro alle nostre richieste inoltrate?

    • Matteo dice:

      Si, domattina chiamerò. Spero che si possa rettificare, o quantomeno facciano dei controlli per constatare l’errore di inserimento

  227. GABRIELLA NATALE dice:

    Salve ho fatto la domanda indennità Covid19 chiedendo l’accredito per bonifico domiciliare.
    Vorrei sapere cortesemente come sarà inviato il bonifico domiciliare, per posta ordinaria o per raccomandata?
    Grazie mille

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Buonasera, da quello che c’è scritto nella prima foto arriverà all’ufficio postale legato all’ultimo indirizzo presente nei loro archivi

  228. davide dice:

    buona sera ..ho stampato la ricevuta come tutti leggo c.f…identif.domanda, data stop..ho provato a rifare la domanda con mio stupore sono arrivato alla fine senza accettare x paura che si incasina la mia domanda di prima…Domanda: devo rifare?? aspetto la conferma della prima?? .

    • Iwona Ciardullo dice:

      Sai che a me invece per una persona me lo ha fatto fare due volte la domanda, ed è meglio perchè la prima l’avevo sbagliata. cmq da quel che leggo è meglio che chiamo domani mattina per chiedere cosa devo fare in quanto caso.

  229. Iwona Ciardullo dice:

    Ciao a tutti, dopo una giornata passata al pc vi posso dire che se mentre compilate vi si blocca tutto, basta che rinfrescate la pagina anche più volte e la domanda continua e non perdete niente.

  230. ANTONIO CASO dice:

    Anche a me stesso problema, dice che ho già presentato la domanda ma non mi rilascia alcun file PDF, neanche navigando in incognito, qualcuno mi può dire se la procedura è andata in modo corretto ?
    Grazie mille vi chiedo aiuto

    • ANTONIO CASO dice:

      Scusa la preoccupazione, posso considerarla comunque andata correttamente ?
      Grazie mille per la prontezza e la disponibilità !

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Probabilmente la ricevuta servirà per “delle verifiche” da parte nostra in caso di mancato pagamento. Presumo che l’inps abbia pensato a eventuali errori… attendiamo notizie in merito. L’inps di solito è molto fiscale in ogni sua mossa…

  231. marco sebastiano dice:

    Buonasera a tutti, anche a me è successo di arrivare fino alla pagina dove mi si chiedeva di stampare la ricevuta, però il collegamento si è interrotto e quando ho provato a fare refresh della pagina non mi è stato possibile stampare e ricevere il pdf della ricevuta. Qualcuno sa dove poter recuperare il numero della pratica? Grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Buonasera, ad oggi non è possibile riprendere questo numero, è spiegato allo STEP 8

  232. Ciulianu Luciano dice:

    Buonasera a tutti …ho letto quasi tutti commenti una cosa e certa anche se non avete stampato la ricevuta non ce ne sono problemi anche per che questa ricevuta non ve la chiederà nessuno ….se siete arrivati fine al punto di vedere “stampa ricevuta ” sicuramente e andato tutto bene .Avete pazienza 2 3 giorni che il flusso si calma sul sito inps e dopo si potrà vedere a che punto siamo con le pratiche….per chi ha sbagliato la categoria secondo voi guarda qualcuno? Secondo me no ..partirà tutto in automatico anche per che sono 5 milioni più o meno che faranno la domanda e non solo ci saranno anche tantissimi che lavorano a nero o non hanno nessun aiuto che faranno finta che appartengono a una certa categoria tipo turismo ecc e al 99% la domanda sarà accettata.

    • Mauro Monetta dice:

      Buonasera io ho provato intorno alle 23.30 ho fatto tuttoa. Come molti all’ultimo caricamento dopo aver fatto conferma si è impallato, ho fatto rinvia modulo.
      Il punto e che mi son ritrovato nella medesima pagina dove mi diceva che la richiesta era già stata inviata.
      Io non ho mai visto l’ultimo step dove ti chiede so stampare la ricevuta.
      Ho riprovato a farla con la navigazione e in incognito e mi dice che non è possibile. Inviare in quanto già inviata.
      Ma sta richiesta alla fine è andata o no? 😔

  233. Michael maiolani dice:

    Son riuscito scaricare la guida alla domanda bonus dal sito inps ed riporta tutto cio che avete scritto un po tutti.. sopratutto cosa che mi aveva preoccupato anche a me.. la ricevuta contiene solo c.f., data e identificativo domanda ed é cio che viene riportato nella guida chiamandoli informazioni rilevanti.

  234. Francesco dice:

    A me è successa una cosa strana.ho inserito la domanda ma quando vado per inoltrare mi è andata in crash senza ricevita.penso di non averla inserita perché se voglio fare domanda me la fa fare ma arriva a metà che si disconnette.pareri?l’ho inserita o no?

  235. Francesco Muraca dice:

    buona sera , io stamattina sono riuscito a fare la domanda pero poi mentre scaricavo la ricevuta mi si e spento in pc, e’ un problema nn aver scaricato la ricevuta??

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Francesco, se sei arrivato fino alla fina dove vedi stampa ricevuta, hai fatto la procedura corretta… prova a rifare da capo la procedura.. se sei già inserito non ti fa andare avanti

  236. Christian dice:

    salve, ho portato a termine una domanda sul sito in mattinata ma sbagliando la categoria.
    Dopo circa 180 chiamate sono riuscito a parlare con un operatore che e’ rimasto completamente spiazzato da come risolvere il problema (dicendo che non aveva indicazioni in merito) e mi ha consigliato di inviare la richiesta di modifica all’inps locale. Loro hanno risp che non sapevano se si può modificare ma di farne una nuova corretta.
    Dopo diversi tentativi sono riuscito a portarla a termine verso le 16:30 (quando il sito doveva essere offline per i vari problemi) ma impossibilita di scaricare il pdf della richiesta perché il server saltava sistematicamente.
    Oltre a non sapere se effettivamente se la richiesta corretta e’ andata a buon fine, non so neanche come poterla ricercare nel “myinps”. avete info a riguardo?
    Pensa che i nostri 600 euro (inteso di chi ha sbagliato la categoria) possa non ricevere la somma? grazie e saluti.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Buonasera Christian, non saprei come aiutarla. In alto al mio articolo ho messo l’esperienza di un altro utente, provi a mandare una mail.

  237. Piero dice:

    Buonasera, ho completato la procedura questa mattina, ma quando sono andato a stampare il PDF mi dice file danneggiato, ho provato a usare app per ripararlo ma senza riuscirci, sai se c’è modo di recuperare la ricevuta o ristamparla ?
    Grazie

  238. Gess dice:

    Buona sera
    Qualcuno ha avuto delucidazioni in merito all’inserimento in procedura di un IBAN non intestato al beneficiario dell’indennità? Occorre modificare la domanda o, dato che non era specificato da nessuna parte, possiamo ritenerla comunque valida? Grazie mille

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao, per adesso nessuno qua ha fatto quella procedura, prova a chiamare il call center

  239. Giulia dice:

    Buonasera,
    oggi pomeriggio sono riuscita ad arrivare alla fine della procedura. Ho scaricato il pdf della ricevuta, il problema è che quest’ultimo risulta essere danneggiato e quindi impossibile da aprire. Ho provato attraverso dei tool a ripararlo, ma senza successo. Il pdf risulta infatti “privo di dati”. Lei crede che la procedura sia comunque andata a buon fine? Nel mentre la ringrazio.

  240. gianni dice:

    ciao, si è impallato il sito dell inps sull’ultima pagina da cui scaricare il pdf, se provo a rifare la procedura per l’indennità mi dice che è stata già immessa, io non ho mai visualizzato l’ultima pagina. pensi che sia stata accettata? c’è qualche sezione dove poter controllare?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Devi attendere, nei prossimi giorni probabilmente sarà disponibile sul sito, se non sei sicuro rifai la procedura

    • mari dice:

      ciao. a me è successa la stessa cosa: la connessione è saltata proprio dopo aver cliccato su conferma. se riprovo a fare la procedura, mi dice che la domanda è stata inserita.. ma la ricevuta?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Attualmente da quello che so io, non è possibile recuperare la pratica. Probabilmente nei prossimi giorni sarà attivo il servizio per fare la verifica

  241. daniele caminati dice:

    Buonsera,anch’io ho avuto lo stesso problema di molte persone….non mi ha fatto stampare il pdf della domanda….nel momento finale e’ andato in palla il sito….e rifacendo la domanda mi dice che e’ stata gia presentata…quindi posso stare tranquillo??

  242. Carlotta dice:

    Buonasera. Sono riuscita a fare la procedura e inviare la domanda, mi è comparsa la schermata che la domanda era andata a buon fine, ma non sono riuscita a scaricare la ricevuta, ho cliccato per sbaglio un altro tasto… È grave?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Carlotta, l’importante che tu abbia dato la conferma (pagina che puoi vedere sopra dove c’è stampa ricevuta) se hai visto la tua richiesta è andata a buon fine. Probabilmente nei prossimi giorni sarà possibile visionare questa pratica.

  243. Mauro dice:

    Salve,
    sono riuscito a terminare la procedure e stampare la ricevuta dopo
    infinite ricariche delle varie pagine e infinite ricariche per il
    download della ricevuta. Spero sia tutto regolare nonostante
    il continuo ricaricar pagine.
    La ricevuta è veramente misera…ma sarà vero?

  244. valentina dice:

    No dopo aver confermato iban è apparsa una pagina bianca con solo scritto inps , poi è andato tutto in tilt . call center compreso . E nel caso riprovassi ,appena possibile e rifare nuovamente domanda , e il sistema ,come mi hai detto non mi facesse proseguire ?

    • Bruno dice:

      Salve, ho ricevuto mail dall’inps che comunica pagamento bonus covid e di controllare presso la mia banca. Mi chiedo e chiedo, se ho scelto l’opzione bonifico domiciliato, nn avrebbero dovuto mandarmi coordinate per riscuotere presso uff. Postale? Come posso risolvere la cosa?Grazie

    • Antonino Masturzo dice:

      gran bella pagina sig. Maurizio, ho fatto lo stesso errore di Marco (bonifico domiciliato), non ho capito dove guardare (parte ala dell’articolo in rosso)

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Grazie Antonino, con la procedura domiciliata arriva probabilmente alla posta del tuo paese

    • nicoletta dice:

      buonasera,
      anche io ho messo bonifico domiciliato ma, non mi ha chiesto nessun domicilio andando avanti e se mi arriva alla mia posta come faccio a sapere se è quello attuale o se è in un’altra posta visto che non ho possibilità di vedere nulla dal sito.
      volevo cambiare ma mi dice domanda già inoltrata a questo punto cosa devo fare anche perchè non si riesce a chiamare i call center..

  245. Andrea dice:

    Salve, ho fatto la procedura ma la ricevuta non l’ha scaricata. Ho ripetuto la procedura e mi dice che la domanda è stata già inviata, presumo sia tutto ok ma volevo sapere se INPS manda comunque via email o SMS la ricevuta. Grazie.

  246. Daniela Mereu dice:

    Salve, mi è apparsa la scritta che la domanda è stata presa in carico ma non mi ha mai aperto la ricevuta pdf. Mi da errore di rete e intanto è tornato in palla il sito e quindi non ho più i dati di riferimento. Come posso recuperare? La domanda è partita comunque?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      se hai dato la conferma e hai visto la pagina sopra con “stampa ricevuta” la procedura è andata a buon fine.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      CIao Valentina, hai visto la schermata “stampa ricevuta” ? Se si la procedura è andata a buon fine. Se non sei sicura segui da capo la procedura, ad un certo punto se la tua domanda è stata già fatta il sistema ti avvisa e non ti lascia andare avanti.

    • patrizia dice:

      Devi andare sulla lentina in basso a sinistra del pc e scrivi dowload e li trovi la tua ricevuta da stampare, l’ho fatto anch’io

  247. Federica dice:

    Io invece sono arrivata al termine della procedura, penso che tutto sia andato a buon fine perché mi è comparsa la scritta “ora puoi stampare la tua ricevuta” (o qualcosa di simile) e il pulsante “Stampa ricevuta”. Ma…oh tempismo eccezionale…non ho fatto in tempo a premerlo perché il mio wifi mi ha abbandonato nel momento “topico”… così la connessione si è interrotta e non ho potuto né visualizzare e salvare, né stampare la ricevuta. Di fatto so solo che sono arrivata alla fine della procedura ma non ho nessun numero identificativo della pratica…Ho provato a ricollegarmi appena è risorto il wifi ma sul sito dell’INPS non l’ho trovata da nessuna parte…e non ho voluto ripetere la procedura perché di fatto l’avevo già completata. Mi auguro che la pratica sia comunque stata registrata anche se poi è saltata la connessione.. C’è modo di verificare e recuperare questa ricevuta da qualche parte?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Se hai visto la schermata di stampa, la procedura è andata a buon fine. Nei prossimi giorni sicuramente potrai verificare la richiesta.

  248. Riccardo dice:

    Anche io purtroppo ho sbagliato categoria, ho selezionato la prima per i liberi professionisti al posto della seconda per gli iscritti all’Ago. Non c’è alcun modo di contattare il call center per comunicare il problema e chiederne la soluzione. Ad ora ho effettuato circa una cinquantina di tentativi di chiamata, di cui 45 in cui il numero risulta occupato, gli altri 5 in cui si riesce a prendere la linea, si arriva all’attesa dell’operatore, e dopo circa 5 minuti il sistema invita a richiamare più tardi. Mi auguro vivamente che diano la possibilità di ripresentare la domanda corretta, sarebbe altrimenti una pagliacciata degna di loro.

    • Annamaria dice:

      scusami, posso approfittare per chiedere un’informazione se qualcuno può aiutarmi?
      Ho aperto da gennaio una partita iva, e sono iscritta alla camera di commercio. La domanda devo farla come liberi professionisti, oppure come iscritta all’Ago?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      devi chiedere al tuo commercialista, per me devi iscriverti all’AGO. Ti consiglio di chiamarli al numero indicato nella parte alta dell’articolo.

    • Annamaria dice:

      Ho trovato una comunicazione che mi ha inviato l’INPS che diceva che aveva provveduto ad iscrivermi nella Gestione degli esercenti attività commerciali.
      Vuol dire che devo presentarla quale lavoratore autonomo iscritta all’AGO?

  249. flaio dice:

    salve,
    io ho sbagliato la categoria di indennità, ho letto che non c’è modo di cambiare la domanda.
    non ci sono alternative oltre che chiamare il centralino?
    grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      No non è possibile effettuare modifiche. Per favore se riesci a contattare il call center e hai novità, ti chiedo di aggiungere un commento qua sotto cosi da poter aggiornare l’articolo. Grazie

    • Iwona Ciardullo dice:

      Anch’io ho sbagliato la categoria e mi pare di ricordare il messaggio prima di inviare la domanda che diceva: “non sarà più possibile modificare la domanda”… quindi niente aspetto anche aggiornamenti da parte vostra…

    • flavio dice:

      salve,
      sono riuscito a contattare il call center (dopo molteplici tentativi)
      mi ha spiegato l’addetta che sarà possibile modificare la domanda una volta che sarà ripristinato tutto. gliel’ho chiesto 3 volte e tutte e 3 le volte mi ha rassicurato (speriamo).

      inoltre, mi ha dato un indirizzo mail al quale inoltrare la richiesta: Gestionepinonline@inps.it

      P.S. – il numero 06164164 da cellulare mi risulta gratuito

    • Francesco dice:

      anche io ho sbagliato la categoria di indennità mannaggia. Il sito adesso è rispristinato. L’operatore ti ha spiegato in che modo si può modificare la categoria? sono entrato in MYINPS ma non risulta niente che faccia riferimento alla domanda di indennità… grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Non si può modificare per adesso, in alto all’articolo c’è la procedura

    • Pietro dice:

      Anche io ho sbagliato la categoria di indennità. Sono riuscito a parlare con il call center ma l’operatrice, diversamente da quello che hanno detto a Flavio, mi ha detto che non sarà possibile modificare la domanda. Mi ha suggerito di entrare in MyINPS e vedere se riesco ad annullare la domanda, dopodichè occorre ripresentala da capo.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Immagino, ti conviene richiamare e sentire un altro operatore, non è possibile visualizzare la domanda in nessun modo per adesso, per fortuna che lavora per l’inps questa persona.. siamo più informati noi..

    • salve . confermo cio che ha detto Flavio pure io ho errato nella compilazione e parlando con il call center mi hanno detto che tra qualche giorno potremo richiamare e corregge la domanda presentata dice:

      consenso

    • Antonio dice:

      Buongiorno, sono anche io nella situazione di chi ha sbagliato categoria di indennità. Ho letto quanto hanno detto a Flavio e cosa avete riportato…spero seguano aggiornamenti

    • Iacopo dice:

      Salve,
      anche io ho sbagliato ad inserire la categoria di indennità.
      Ho letto le indicazioni all’inizio della pagina. Se possibile, avrei bisogno di alcuni chiarimenti. Nella richiesta da inviare all’indirizzo email indicato, cosa va scritto? La volontà di modificare la domanda o semplicemente va segnalato l’errore ed indicata la corretta categoria di appartenenza? Ci sono informazioni più dettagliate al riguardo? Purtroppo chiamando il numero verde non si riesce a prendere la linea. Grazie mille!

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Attualmente che io sappia non è possibile modificare nulla, nella mail descrivi il tuo problema

  250. luca dice:

    Buongiorno a tutti.
    io ho fatto la domanda per la mia compagna, stamattina intorno alle 9.30.
    Sono riuscito a terminare la procedura ma non mi ha lasciato la ricevuta e il numero di protocollo. Pensavo non fosse andata a buon fine e dunque ho ricominciato dall’inizio ma mi diceva che la domanda era stata già inoltrata. E’ successo a qualcuno? Come mi devo comportare? Ovviamente non riesco a parlare con il numero dedicato…

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Luca, dovevi cliccare su stampa ricevuta… comunque se non te lo lascia inserire perché è andato a buon fine.

    • luca dice:

      ciao! grazie per la celere risposta. Il punto è che è come se l’ultimo step non mi fosse mai apparso, perciò non ho potuto cliccare su stampa. Però poi non mi faceva inoltrare la nuova domanda,come ti ho spiegato prima. Dici che è andata bene?

    • ANCHE IO HO AVUTO IL TUO STESSO PROBLEMA...SPERIAMO SIA ANDATA A BUON FINE dice:

      spero in una risposta grazie!

    • Franco dice:

      Ciao, qualcuno di voi sa dove trovo la ricevuta, non sono riuscito a stamparla.
      grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Non puoi fare richiesta, per adesso o attendi o rifai la procedura (se sei già inserito non puoi andare avanti)

    • Marco dice:

      ciao, ma la procedura quando ti dice che è già stata presentata domanda? alla fine quando devi confermare per l’invio o subito all’inizio quando clicci su invio nuova domanda?
      grazie

  251. FRANCESCO dice:

    Io ho fatto domanda e come altri sopra, la ricevuta contiene solo C.F., identificativo domanda e data. Fatto questo bisogna cometare compilando gli altro campi e presentarla all’INPS?!? O chiamare il numero scritto sopra o la procedura è terminata, secondo voi?
    Grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Art. 28 – (Indennità lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali dell’Ago)
      1. Ai lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Ago, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, ad esclusione della Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, è riconosciuta un’indennità per il mese di marzo pari a 600 euro. L’indennità di cui al presente articolo non concorre alla formazione del reddito ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917

    • giuseppe dice:

      salve,
      grazie.
      si ok per l’articolo del decreto, mi riferivo all’inserimento dell’IBAN nella richiesta. per i soci si può inserire il conto della società o servono necessariamente quelli personali?
      grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      A regola no, chi percepisce altre forme di indennità da parte dell’INPS non riceverà questi 600€

  252. Valentina dice:

    Buongiorno, ho effettuato domanda stanotte per i miei genitori… loro hanno un bar r sono quindi commercianti. Ho selezionato la prima opzione ovvero professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione continuativa ma ora mi viene il dubbio. Dovevo mettere invece l’opzione dell’art 28 ovvero iscritti all’ago gestione speciali? Se ho sbagliato come posso rimediare?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Buongiorno, non si possono fare modifiche dopo aver cliccato su conferma. Prova a chiamare il numero indicato all’inizio della pagina

    • ema dice:

      salve…. sono le ore 12:52 mentre scrivo e come già detto alle ore 02:20 di questa notte , non ho ancora risolto il problema, di aver sbagliato a mettere l’iban nella pratica presentata (per fortuna è del mio compagno/marito ovviamente il conto non è cointestato) comunque , detto questo in questo momento i server dell’ inps sono off-line, e oggi ho parlato con un operatrice, ma non mi ha risolto il problema, ma ha soltanto aperto una segnalazione nella pratica (forse anche peggio) cosi siamo sicuri che adesso “ste due lire”adesso le andremo a prendere nel 2050….
      mi riallaccio al discorso presentato da GASPARE oppure da ROSANNA (che chiedono se possono mettere l’iban di un altro )….
      io non so cosa rispondere, perchè io ho fatto ciò che loro propongono nella domanda, ma ovviamente non so come andrà a finire o se è corretto o se si può fare.
      PER FAVORE, SE QUALCUNO SA O HA AVUTO NOTIZIE , CHE PERCHè è RIUSCITO A PRESENTARE LA DOMANDA ALL’ OPERATORE, LO SCRIVA,
      in modo che possiamo tutti avere notizie.
      grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      L’INPS NON HA richiesto la verifica del conto corrente.
      La liquidazione avverrà con bonifico sul conto corrente o con bonifico domiciliato presso l’ufficio postale legato all’ultimo indirizzo presente negli archivi INPS. Non sarà necessario allegare il modello SR163 (il modulo che permette all’INPS di verificare il conto corrente prima di fare un bonifico)

    • MASSIMILIANO dice:

      certamente è chiaro che non è possibile mettere iban di un’altra persona
      quindi puoi richiedere il pagamento domiciliare ti arriva’ una rc che ti invita ad recarti alla posta vicino alla tua residenza per ritirare e cambiare un circolare..

    • Giulia dice:

      Anche io ho fatto lo stesso errore. Ho inserito la prima opzione quando invece dovevo inserire l’opzione per gli iscritti all’ago. Il numero verde a me risulta staccato da tutta la mattina, almeno il numero per i telefoni cellulari, non posso provare con quello per i fissi visto che non ce l’ho. Se qualcuno riesce ad avere notizie per favore faccia sapere qualcosa!

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      ci sono più di 5 milione di partite iva a richiedere il bonus, riprova con calma nel pomeriggio

  253. piero dice:

    Con riferimento al commento di “uno” preciso che io ho inserito la domanda e stampato la ricevuta circa 15 minuti fa e nel corso di tutta la procedura non sono comparse schermate nelle quali mi fossero richiesti altri dati anagrafici se non esclusivamente il codice fiscale. Per cui ipotizzo che le pagine inviate al sig. “uno” dalla commercialista fossero solo fac simili e non le pagine reali presenti nella procedura on line effettiva di Inps. Certo è che una ricevuta priva di nome e cognome e data di nascita lascia perplessi e poco tranquilli ma va detto che comunque il codice fiscale è un dato univoco che ci individua in maniera indiscutibile. Ritengo che Inps avrebbe dovuto inserire un avviso al riguardo anche perché immagino che ora si intaseranno i suoi call da parte di utenti preoccupati per i pochi dati risultanti nella ricevuta.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Questa è la procedura che io stesso ho testato, il codice fiscale è unico e da quello possono risalire a tutto.

      Non credo comunque che l’INPS cambi procedura in corso…
      ps l’importante che ci sia codice fiscale e numero di pratica

    • piero dice:

      Grazie mille Maurizio di questo tuo prezioso supporto… in mancanza, non reperendo chiarimenti altrove avrei sospettato di aver sbagliato qualcosa.. nonostante fossi certo dei passaggi fatti (d’altra parte la procedura è piuttosto rigida, su menu a tendina e non consente l’inserimento di dati aggiuntivi…)

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Spero chiudano un occhio su eventuali errori… in quanto iban e codice fiscale posso bastare per fare un bonifico

    • Marzia dice:

      Ho fatto la domanda e me l’ha regolarmente accettata, ho inserito però l’iban di mio marito, non essendo io intestataria di alcun conto. Va bene ugualmente o dovevo fare la procedura richiedendo un bonifico domiciliato?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Inps non è stato chiaro sulla parte iban prova a sentire e se hai novità, scrivi un messaggio così da poter aiutare gli altri grazie

    • uno dice:

      Immaginavo anch’io… comunque giusto per confrontare le pagine ho tentato di connettere al sito circa per 1 ora ma è impossibile accedere al servizio.

      Anche perché sul facsimile che ha inserito il commercialista, sotto il menu (colonna sinistra) Informazioni & Invio domanda c’è anche “visualizzazione esiti” che stanotte non appariva…. per quello ero impazzita per capire dove si possa consultare l’esito. Tranne la ricevuta pdf che ci ha fatto stampare, non si riesce risalire da nessuna parte la ns domanda.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Inps ha creato un nuovo sito per supportare la mole di gente, probabilmente hanno preferito attivare la richiesta in primis poi sistemeranno tutto nei prossimi giorni… certo che lasciare solo un giorno per effettuare questa procedura è un po’ azzardato

    • piero dice:

      accedendo con le credenziali alla propria sezione “My Inps” si dovrebbe reperire l’identificativo della propria domanda (il nr. che troviamo nella ricevuta) ed avere in tal modo sotto controllo l’iter della pratica… immagino che questo sarà possibile solo nei prossimi giorni quando, forse, le linee dovrebbero, il condizionale va sottolineato, meno pesanti…

    • uno dice:

      Ci ho già provato, con il loro messaggi che “associa il mio CF con le domande presentate” non risulta nulla per ora.
      Entrando il menu “stato domanda (servizio mobile)”, mi chiede di inserire il N. protocollo o Domus domanda (almeno uno dei due) che sulla ricevuta non ci appare.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      La tua procedura ha avuto esito positivo? Hai il numero della pratica associato al tuo codice fiscale è andata a buon fine

    • MASSIMILIANO dice:

      come precisi quasi nel finale sicuramente col cod fiscale risalgono a tutti i dati da te forniti sia personali che societari e ditta individuale. La ricevuta che presenta solo cod. fiscale, numero domanda identificativo e data presentazione è uguale per tutte le domande effettuate….
      è importante il numero identificativo per chiedere l’esito della domanda tramite online
      o call center ma chi non avesse stampato la ricevuta puo’ far fede al cod. fis. chiamando il call center nei prossimi giorni adesso è inutile chiamare.

  254. piero dice:

    Ho appena stampato la ricevuta Inps di presentazione della domanda di Indennità D.L. 18 del 17/03/2020 e confermo, come leggo in tanti altri commenti, che nella ricevuta compaiono solo il mio codice fiscale, in nr. identificativo della domanda e la data di presentazione, ossia quella odierna. Non figurano altri dati anagrafici. Preciso di aver fatto accesso (con qualche difficoltà iniziale di connessione) con SPID e che nel corso di tutta la procedura, in effetti, il sistema mi ha richiesto l’emissione solo del codice fiscale, del recapito mail e del recapito telefonico.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Esattamente, l’importante che sia il numero di pratica e codice fiscale

  255. uno dice:

    Salve, io ho inserito la domanda verso le 4:00 di mattina e le pagine erano esattamente come hai postato.

    Poco fa (verso le 9:30) mi commercialista ha inviato le pagine di esempio come compilare, risulta una pagina in più all’inizio dove ti chiede il nome /cognome, stato civile, indirizzo residenza oltre sede inps di competenza. (quindi credo che sulla ricevuta uscirà altre dati oltre CF).

    Qualcuno sa che Inps ha aggiornato il portale durante la mattina? In questo caso noi che non abbiamo inserito tali dati dovremo inserire la domanda nuovamente???

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao, probabilmente si sono resi conto che mancava qualcosa. No non puoi rifare la procedura, hanno il tuo codice fiscale e volendo tutti i dati.

    • uno dice:

      Inoltre INPS scrive sulla pagina Riceverà l’esito della sua richiesta tramite il sito (nella My Inps”), ma nella My Inps non risulta nessun menu per controllare l’esito.
      Sotto il servizio “stato di domanda”, richiede almeno un n. protocollo o Domus che sulla ricevuta non risulta.
      Qualcun sa dire come si può monitorare lo stato di avanzamento?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao, hai aperto il file pdf nel tuo browser? Se si guarda nella cronologia cerca pdf e poi vedi se te lo lascia scaricare… comunque se hai visto il pdf la procedura è andata a buon fine

    • Giuseppe dice:

      ciao, al momento della stampa del file pdf, mi è apparsa una finestra web con un messaggio di errore e non sono riuscito a stamparla alla fine.
      Credi che possa essere un problema? Tutti i passaggi li ho fatti fino alla conferma dell’invio della domanda finale.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Normale ci sono i server che sono all’osso. Se hai dato conferma e ha cambiato pagina tutto ok… in caso di dubbio rifai la procedura

    • Anastasia dice:

      Io ho avuto problemi al momento della conferma. Ho cliccato più volte sul tasto “conferma” e alla fine mi è apparsa la dicitura “impossibile procedere con l’invio. Domanda già inoltrata” e non ho ricevuto il PDF con la ricevuta. Ho provato a rifare la domanda ma la dicitura che mi compare è sempre la stessa. Che faccio?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Prova a rifare la procedura utilizzando la navigazione in incognito di Google Chrome e ripetere la procedura.

    • Alessia dice:

      Mi è uscito scritto che la domanda è stata inviata ma mi ha dato problemi nella stampa della ricevuta.come posso fare per averla?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Buongiorno, io chiamerei il numero dedicato, lo trovi nella parte alta dell’articolo

    • Stefano dice:

      Salve. Dopo che ho inviato la richiesta mi sono accorto di aver sbagliato la categoria di indennità. Come posso correggere l’errore?

    • Cosimo dice:

      Buongiorno, credo di aver sbagliato ad inserire la categoria di indennità, e nel dubbio ho rifatto una nuova domanda che è andata a buon fine, ho stampato le due ricevute che hanno il numero identificativo diverso, è una procedura regolare inserire due domande, e chiaramente una dovrebbe annullare l’altra. Grazie

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      in un mondo ideale non è corretto, il sistema a molti utenti ha negato il doppio invio.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Buongiorno, anche nel tuo caso ti conviene chiamare il numero dedicato, così da avere la certezza, e se ci fai sapere cosa ti dicono così possiamo aiutare le altre persone.
      Grazie

    • Antonio Marino dice:

      Buongiorno, anch’io stessa cosa. Arrivo alla fine, schiaccio conferma ma mi dice domanda già presentata, impossibile inviare.
      Ho chiamato il servizio clienti ma è stato come chiamare mia nonna, non sanno nulla. Nei download nessuna ricevuta, niente. Mi conforta sapere che non sono l’unico. Aspettiamo.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Diciamo che non sono organizzati, però a noi servono certezze che nessuno ci sta dando

  256. Fabrizio dice:

    Anche a me la ricevuta è sembrata strana, mi solleva che è una cosa comune, credo che abbiano semplificato al massimo l’accesso al servizio, senza dover inserire dati con passaggi multipli, x Ema magari rifai la domanda con i dati corretti, probabilmente non l’accetteranno la prima se i dati non coincidono (forse)

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Certamente, è già bello essere riusciti a fare la procedura, ema prova a chiamare domani mattina il numero che ho inserito all’inizio

    • Giuseppe dice:

      Dopo aver fatto tutta la procedura a me dice che la domanda è stata già inviata cosa che non ha fatto nessuno, cosa sarà successo?

  257. Alessandro dice:

    Buonasera, ho effettuato tutto come indicato e mi è stata emessa la ricevuta, ma la ritengo un po’ strana. C’è solo codice fiscale ed identificativo domanda, senza codice Domus, Numero Protocollo e altri dati anagrafici. E’ normale?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Buonasera, si stessa cosa anche a me… in effetti hanno chiesto solo numero di telefono email e iban..

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Credo sia normale in quanto non abbiamo inserito nessun altro dato per poter compilare in automatico il pdf con la ricevuta

    • ema dice:

      salve , scusate, ho sbagliato a mettere i miei dati mentre facevo la domanda di “indennizzo 600 euro” sapreste dirmi come potrei annullarla?
      come ho fatto a sbagliare ?
      ero rimasto sul mio account , ma ho inserito i dati del mio compagno , compreso di iban e numero telefonico.
      c’è un modo per poter annullarla e ripresentarla?
      grazie

    • ema dice:

      ovviamente , se ripeto la procedura mi dice che ho gia fatto PRESENTAZIONE DI DOMANDA ed ovviamente, non me ne fa fare un altra

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ema, chiama il numero che ho inserito nella parte alta dell’articolo e spiega l’accaduto

    • Salvatore dice:

      Bonus 600 euro artigiani alla fine della richiesta non sono riuscito a stampare cosa posso fare?

    • Nicola dice:

      Anch’io come Ema ho sbagliato ad inserire i dati e ho messo il mio iban sulla domanda di mia moglie. La domanda non la fa rifare e il numero dell’inps è fuori uso. Avete delle soluzioni?
      Grazie

    • paola dice:

      Si se guardi il tutorial del sito dell’Inps su come compilare la richiesta non c’è nessuna finestra dove inserire i dati anagrafici, forse perché , come nel mio caso, ho precedentemente complicato il profilo nella mia anagrafica inserendo tutti i dati;
      cmq stessa ricevuta di domanda senza indirizzo e nome

    • Fiammetta dice:

      Buonasera a tutti, ho fatto la procedura da SMARTPHONE, perché da PC non è stato possibile. Al tasto STAMPA RICEVUTA non mi ha né fatto salvare il pdf, né stampare la ricevuta, perciò non ho numero di protocollo o Domos, che leggo nei vostri commenti. Su MyInps non trovo l’esito della domanda.
      Mi devo preoccupare? Ero tentata di rifare la procedura dall’inizio, ma per paura di sbagliare ho pensato di chiamare il Contact Center domani.
      Qualcuno, come me, ha fatto la domanda da smartphone?
      Vi farò sapere.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Da telefono è normale che non ti abbia scaricato pdf, ad oggi non c’è modo di andare a riprendere il numero

    • Emilia dice:

      Anche io ho fatto domanda da smartphone ed è andata a buon fine ma non sono riuscita a stampare la ricevuta. anche nello stato domanda non risulta niente, ma se provo a ricompilarla anche da incognito mi dice “impossibile domanda già inviata”. Ho contattato la mia sede Inps territoriale ma mi hanno detto che non posso agire sul sistema informatico e che se la domanda è effettivamente andata a buon fine potrò recuperare la ricevuta successivamente (come non si sa). Non riesco neanche a contattare il contact center o scrivere ad Inps risponde. Qualcuno di voi sa se anche senza ricevuta l’invio della domanda confermato è comunque valido?

    • Giovanna dice:

      Anch’io ho fatto fatto domanda tramite cellulare e pure io non sono riuscita a stampare la ricevuta. Ho provato a ripresentare domanda ma alla fine quando ho confermato mi è venuto fuori il messaggio “impossibile procedere con l’invio.Domanda già presentata”. io quel foglio lì l’ho salvato e stampato a prova del fatto che la domanda l’ho fatta e non l’ho potuta ripetere. Stamattina ho chiamato il call center ma la linea cade subito. Manco rispondono. Ho provato in mille modi nel sito di ricercare la mia domanda inviata ma non c’è modo di trovarla e stamparla

    • Andrea biasin dice:

      io ho fatto tutta la procedura da PC ma non so dove reperire il num. protocollo nè il Domus domanda….chiederò al commercialista perchè non riescoa trovare alcuna indicazione al rguardo

    • Silvia Gallo dice:

      Buonasera, la connessione è saltata proprio mentre inviavo la domanda, non sono riuscita a stampare la ricevuta della domanda…quando sono riuscita a riconnettermi mi diceva abbandona o conferma.
      Schiacciando conferma di dice impossible inoltrare.domanda già presentata. Ma non mi rilascia nessuna ricevuta..come posso sapere se è andata a buon fine?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Non è possibile per adesso, prova a rifare la procedura con la navigazione in incognito.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Fai altre due prove, cancella la cronologia e se non va neanche cosi, cambia browser.

    • Maria dice:

      Anch’ io non sono riuscita a stampare il pdf con lla ricevuta alla fine della procedura. Ho provato a ripetere tutto dal inizio ma arrivata a un punto mi dice che la domanda é stata giá inoltrata. Vorrei solo capire se quel pdf serve veramente o si tratta solo di una conferma. Grazie

    • Vito dice:

      Ho rifatto la procedura da 2 computer diversi usando sempre 2 browser diversi, inoltre ho provato anche da cellulare, esce sempre la stessa dicitura “impossibile procedere con l’invio. Domanda già presentata”, ho chiamato anche il numero verde oggi pomeriggio e il call center mi ha detto che non risulta nessuna domanda presentata. Credo che la ricevuta sia molto importante perchè certifica che l’operazione è andata a buon fine

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      La domanda può essere presentata una sola volta, se il sistema dice che è già presente non si può fare altrimenti

    • samuele dice:

      Ciao, anche io lo stesso problema, mi dice “domanda già presentata”quindi ho provato con un diverso browser in incognito,ho cercato nella cartella di download del pc, insomma ho fatto di tutto ma non trovo nessuna ricevuta della domanda.

    • ANTONIO CASO dice:

      Anche a me stesso problema, dice che ho già presentato la domanda ma non mi rilascia alcun file PDF, neanche navigando in incognito

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Filippo si controllate nella cartella Download del computer, un utente mi ha segnalato che pure essendo andato in fault la pagina si è ritrovato il file nei download del pc. Il PDF si chiama ricevuta_domanda_covid19.pdf

    • Rossana dice:

      sono rientrata
      navigazione in incognito per tentare di scaricare il pdf ( che non mi risulta nel download del pc )
      niente da fare
      domanda gia presentata
      come si puo’ verificare ? grazie mille

    • MARIELLA PIEMONTESE dice:

      Come hai risolto? a me è successa la stessa cosa ho contattato il call center ma non hanno linea

    • Maria Grazia dice:

      anche a me è successa la stessa cosa. si era bloccata la pagina e dopo aggiornamento ho ri-cliccato conferma e mi diceva impossibile inoltrare la domanda. domanda già presentata. ho cercato nelle varie sezioni del sito dove possono finire le pratiche avviate o domande richieste ma nulla. e anche io non so che fare anche perchè così non ho il numero di protocollo della pratica .

    • valentina dice:

      a me è successa esattamente la stessa cosa. Ho premuto su “invia domanda” poi la pagina si è bloccata, quando si è sbloccata, ho nuovamente premuto su “invia domanda” e mi diceva che era impossibili in quanto la domanda era già stata inviata. Non ho numero di protocollo (ho controllato anche i download)

    • Barbara dice:

      Buonasera oggi sono riuscita a fare due domande schiaccia di F5 di continuo si riesce a riprendere velocemente la linea, però ho sbagliato il settore , si potrà modificare?

    • Tanya dice:

      Buonasera, ho inoltrato la richiesta come da procedura, come mai non riesco a visualizzare lo stato della domanda?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ciao Tanya, per adesso nessuno vede lo stato della domanda, a giorni speriamo dovrebbe risultare nelle tue pratiche

    • SERGIO dice:

      Ciao, è successo anche a me, ho fatto tutta la procedura, ma quando mi diceva di stampare la ricevuta, si è bloccato il sito e provando a ricaricare la pagina torna indietro e quando clicco su CONFERMA mi dice che la domanda è già stata presentata. Come faccio a recuperare la ricevuta o a sapere se la domanda è andata a buon fine?

    • Alessandro dice:

      Buonasera. causa blocco del sito non sono riuscito a scaricare la ricevuta.. è indispensabile? Mi dice inoltre che però la mia domanda è stata inviata.

    • Cem dice:

      A me è successa la stessa cosa e se provo nuovamente a fare la domanda mi dice che appunto è stata già presentata. Vedo da altri commenti che è successo ad altre persone. Non c’è alcun modo di recuperare il pdf con la risposta?
      Grazie

    • Cem dice:

      la ho subito cercata lì ma purtroppo non c’è. Mi è successa la stessa cosa scritta da Emanuele Cacciotti.

    • emanuele cacciotti dice:

      Stesso problema . Procedura completata ma non mi fa stampare ne aprire il pdf. Se provo a rifare la domanda mi dice che è già stata inviata ed è quindi impossibile procedere. Non ho il numero della richiesta ne tantomeno ovviamente la ricevuta che attesti che ho effettuato la stessa. come devo procedere per ottenerla ? ps sul pc non c’è nei download perchè non l’ha neppure aperta è andato in tilt il sito

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Ad oggi non c’è modo, non appena ci sarà la possibilità aggiorno l’articolo

    • Elena Castagnoli dice:

      Stessa cosa, inoltre sono riuscita ad entrare dopo una decina di tentativi di refresh…..sarà andata a buon fine??? Rifacendola dice “impossibile procedere con l’invio. Domana già presentata”

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      se hai già fatto la domanda è andata a buon fine, la riprova è nel messaggio “impossibile procedere”

    • daniele dice:

      ho sbagliato ad inserire la categoria di indennita e il tipo di qualifica.ma ho anche stampato la ricevuta. COME POSSO MODIFICARE LA DOMANDA? aiutatemi

    • cesare piazza dice:

      anch’ io dovevo mettere artigiano commerciante e ho messo professionista possessore di P.IVA, cosa può succedere?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Attualmente che io sappia non è possibile modificare nulla, invia una email all’inps e descrivi il tuo problema la mail dovrebbe essere questa come segnalato da un utente: GESTIONEPINONLINE@INPS.IT

    • Andrea biasin dice:

      ciao Maurizio, visto che mi sembri molto ferrato mi permetto di porti due domande:
      dove si reperisce il numero di protocollo richiesto nel cartaceo della domanda?
      e quello del Domus della domanda?
      io non ho trovato alcuna indicazione in merito….
      grazie fin da ora per la risposta,
      Andrea Biasin

    • gianfelice dice:

      anche a me è successa la stessa cosa per un problema al sito, non mi faceva cambiare categoria, si è bloccato tutto poi è ripartito , la domanda alla fine è stata inviata, ora non so se devo rifarla o no, spero non mi faccia perdere il bonus , qualcuno ha notizie al riguardo?

    • buonasera ho appena effettuato la procedura tramite pero' cellulare e arrivata alla fine puo' procedere alla stampa io non ho potuto fare nulla. adesso cosa faccio? dice:

      si

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Buongiorno, questa procedura consiglio di effettuarla con il computer in quanto con il telefono potrebbe non salvarti il pdf. Non c’è modo di recuperare il pdf dopo a meno che il telefono l’ha scaricata da qualche parte. Es iPhone ha la cartella File dove puoi verificare se è presente file sopra citato

    • Emanuele dice:

      Ciao a tutti, ieri finalmente ho inserito con successo su my inps la domanda per il rimborso dei 600 Euro, l’operazione e’ andata a buon fine ma al momento di scaricare la ricevuta in pdf il sito e’ crashato … come faccio a recuperare la ricevuta in pdf ?
      Grazie mille

    • Annalisa dice:

      Mi dice che la domanda è stata inoltrata ma non ho ricevuta di conseguenza nemmeno il numero identificativo come posso fare!?grz

    • ANTONELLA dice:

      STESSO PROBEMA HO COMPLETATO TUTTO E ALLA FINE NON MI HA FATTO NE SCARICARE NE STAMPARE LA RICEVUTA CO LA RIPROVA CHE MI DICE CHE LA DOMANDA E STATA GIA EFFETTUATA COSA SI PUO FARE PER AVERE LA RICEVUTA ?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Attualmente che io sappia non è possibile modificare nulla, invia una email all’inps e descrivi il tuo problema la mail dovrebbe essere questa come segnalato da un utente: GESTIONEPINONLINE@INPS.IT

    • Federico dice:

      Mi scusi ma la richiesta viene effettuata con il pin personale e INPS i miei dati li ha tutti. In più se si ordina una maglietta su Amazon arriva subito la mail di conferma. È tutto molto aleatorio

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Buongiorno Federico, Amazon è strutturato in automatico essendo un e-commerce creato apposta per la vendita

    • Paky dice:

      Anke a me la stessa cosa ma mica x caso bisogna andarla a stampare quella copia ke esce finale

    • Giuseppe dice:

      Io dopo aver fatto tutta la procedura mi dice che la domanda è già stata inviata, cosa che non e6stata fatto danesduno

    • Alberto dice:

      Sto provando ad inviare la domanda per indennizzo Covid €600 essendo commerciante con partita iva. Mi ripete iban errato sto utilizzando conto Revolut con iban che inizia con GB POTREBBE ESSERE QUESTO IL PROBLEMA ?

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      Si credo sia quello il problema, se hai bisogno di una conto ti consiglio questa: https://bit.ly/34dWDMM è immediata e sicura. Ti bastano 3 minuti per aprirla e inviare i documenti stando a casa.

    • Alessio dice:

      Buonasera a tutti, nella speranza che questa settimana si riesca a sbloccare il sito INPS e si riescano a reperire maggiori informazioni sulle domande inviate, voglio farvi una domanda in merito a quello che mi è successo venerdì 3 aprile nel pomeriggio, mentre stavo provando per la prima volta ad inserire questa benedetta domanda di indennità: dopo aver raggiunto faticosamente l’ultimo step della procedura (continui errori e crash con refresh del sito x proseguire), al momento di concludere e confermare tutti i dati inseriti ed inviare la domanda mi appare il messaggio riscontrato anche da molti di voi:”Impossibile procedere con l’invio. Domanda già presentata”…inutili i successivi tentativi di ripresentare la domanda, sia da cellulare, che da altri computer o in navigazione incognita…sempre lo stesso identico messaggio e nessun file di ricevuta da nessuna parte…a questo punto mi chiedo: visti i ben noti episodi di scambi di profili con intreccio di dati tra un utente e l’altro, e visto che era la prima volta che effettuavo questa procedura, è possibile che qualcuno, inavvertitamente o peggio in malafede, si sia trovato ad effettuare la domanda “al posto mio” sul mio profilo e dunque a me risulti già presentata? Grazie per l’eventuale risposta.

    • Maurizio Lorenzi
      Maurizio Lorenzi dice:

      ciao Alessio, spero sia possibile nei prossimi giorni verificare la richiesta e verificare l’iban. Attualmente il sito dell’Inps è ancora KO

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento