Canale YouTube monetizzato? Scoprilo con questo sito
Ultimo aggiornamento: 9 Febbraio 2024 by Maurizio Lorenzi
Canale youtube monetizzato? Si o no? Vediamo come scoprire se il canale youtube monetizza.
Il controllo di monetizzazione di YouTube è uno strumento progettato per determinare se un canale o un video di YouTube genera entrate.
Questo strumento stima le entrate potenziali e offre analisi dettagliate sul rendimento economico di canali e video, fornendo diverse stime sui guadagni possibili.
Canale youtube monetizzato? Ecco il sito
Per verificare la monetizzazione di un canale di YouTube, esistono diversi metodi. Uno consiste nell’utilizzare lo specifico strumento di controllo, inserendo l’URL del canale su questo sito ytlarge.com per ricevere informazioni sullo stato della monetizzazione.
Altri indicatori includono la presenza di annunci nei video, un pulsante di iscrizione visibile, collaborazioni con aziende o reti di multi-channel network (MCN), e il superamento di determinati requisiti come avere più di 1000 iscritti e un totale di visualizzazioni che traduce in oltre 4000 ore di visione.
Questi elementi suggeriscono che il canale sta generando entrate ed è un Canale youtube monetizzato
In questa guida ti mosto come Esportare Tag YouTube dai video o dal canale
Controllo monetizzazione di Youtube?
Lo strumento funziona analizzando il codice sorgente di canali e video alla ricerca di elementi e valori specifici legati alla pubblicità, fornendo indicazioni sulla monetizzazione. Per controllare la monetizzazione di un video specifico, si può esaminare il codice sorgente alla ricerca della stringa “yt_ad”, “value”: “1”, che indica la presenza di monetizzazione. Tuttavia, è importante notare che la presenza di annunci non sempre corrisponde a una monetizzazione diretta per il creatore del contenuto, specialmente in caso di diritti d’autore o di annunci inseriti da YouTube per proprio conto.
La verifica della monetizzazione si applica anche ai video brevi, richiedendo competenze tecniche per l’analisi. Nonostante un canale possa essere monetizzato, ciò non implica automaticamente la monetizzazione dei suoi video brevi, soprattutto se contengono materiale protetto da copyright.
Il controllo di monetizzazione di YouTube garantisce una precisione del 100% nella determinazione dello stato di monetizzazione, inclusa l’identificazione di contenuti protetti da copyright. Inoltre, valuta l'”autenticità” di canali e video, un fattore critico per l’abilitazione della monetizzazione da parte di YouTube, che non approva canali con contenuti non originali o riutilizzati.
Calcola le entrare di youtube
Il calcolatore di denaro di YouTube è uno strumento online che stima quanti soldi puoi guadagnare dal tuo canale o video YouTube. Semplifica la misurazione delle entrate video, poiché puoi visualizzare rapidamente i potenziali guadagni in base alle impressioni e al coinvolgimento con dispositivi di scorrimento facili da usare..
Requisiti per la monetizzazione su YouTube
YouTube ha apportato delle modifiche ai criteri di ‘monetizzazione’. Ora, invece di richiedere 1000 iscritti, il limite è stato abbassato a 500 per partecipare al programma di partnership e guadagnare denaro. Inoltre, il requisito di 4000 ore di visualizzazioni in un anno o 10 milioni di visualizzazioni su Shorts negli ultimi 90 giorni è stato ridotto a ‘3000 ore di visualizzazioni in un anno o 3 milioni di visualizzazioni su Shorts negli ultimi 90 giorni’.
Un’altra nuova condizione è l’upload di almeno 3 video pubblici negli ultimi 3 mesi. I creatori che rispettano questi requisiti aggiornati possono aderire al programma di partnership di YouTube.
Questo darà loro accesso a funzionalità come Super Thanks, Super Chat e Super Stickers, strumenti di abbonamento come adesioni al canale e la possibilità di vendere i propri prodotti attraverso YouTube Shopping.
I vecchi requisiti per la monetizzazione su YouTube erano:
- 4000 ore di visualizzazioni pubbliche valide negli ultimi 12 mesi.
- Almeno 1000 iscritti al tuo canale YouTube.
- I tuoi video dovevano essere pubblici e non privati o non elencati.
Questi requisiti sono ancora validi per iniziare a monetizzare
Conclusione
In sintesi, questo strumento offre un metodo affidabile per comprendere e ottimizzare le potenziali entrate derivanti da contenuti su YouTube, tenendo conto di vari fattori che influenzano lo stato di monetizzazione di canali e video.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!